UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Non vedremo Darcis-Seppi. Se non il doppio sarà Goffin il giustiziere
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Editoriali del DirettoreItaliani

Non vedremo Darcis-Seppi. Se non il doppio sarà Goffin il giustiziere

Sul 2-0 le nostre speranze sono davvero ridotte al minimo. In doppio siamo leggermente favoriti, ma pare molto difficile che Lorenzi possa battere questo Goffin

Last updated: 10/04/2017 14:28
By Ubaldo Scanagatta Published 07/04/2017
Share
5 Min Read
David Goffin - Belgio vs Italia, Coppa Davis 2017 (foto di Roberto Dell'Olivo)

Confesso di aver visto poco dal vivo del match di Seppi. L’ho sbirciato alla tv dalla sala stampa, fra un’intervista e l’altra, fra tweet, video, audio, un po’ di radio e di giornali. Ma a quanto pare io ho visto del match di Seppi molto più di quanto lui abbia visto del match di Lorenzi con Darcis. E la cosa mi ha oltremodo stupito. È buona regola che un giocatore che deve scendere in campo per secondo non si soffermi troppo a guardare chi gioca per primo, ma in tanti anni di Coppa Davis non mi era mai capitato di sentirmi dire che un giocatore non aveva visto praticamente nulla del primo match perché – come ha rivelato bello tranquillo Seppi – “Dormivo”.

Proprio così. Dormiva. Mai sentito un atleta che riesca a dormire intorno alle 4 del pomeriggio, quando Lorenzi aveva vinto il primo set e cercava di sottrarsi (con scarso successo) alle rasoiate di rovescio di Darcis nel secondo e nel terzo set, con la palla che non si alzava da terra e metteva in gravi ambasce il rovescio bimane di Paolo. Lorenzi ha attaccato tanto, ma talvolta quasi contro natura e solo perché i rovesci striscianti ad altezza delle stringhe e incrociati lo obbligavano a trovarsi a metà strada fra la riga di fondo e la rete. Si buttava quindi avanti, Paolo, ma come il soldato che esce dalla trincea senza baionetta. Non riusciva infatti ad appiccicarsi a sufficienza alla rete e il passing incrociato di Darcis lo ha spesso fregato.

Tutte queste cose Seppi non le ha viste perché dormiva. Deve essere un suo metodo per mantenersi tranquillo. Ed è stato sincero a rivelarlo. Magari un altro avrebbe detto che non aveva visto il match di Lorenzi perché stava scaldandosi. Se non avesse cominciato il primo set alla grande, era avanti 3-1 e 4-2 (“Ho giocato quei game con grandissima intensità, ma non sono riuscito a reggere a quel ritmo”) sarebbe sgorgata spontanea la battuta: “Dormiva…e non si è mai svegliato del tutto”. Invece non è stato così. All’inizio era sveglissimo. Dopo meno, anche perchè Goffin gli ha preso le misure e ha fatto capire che oggi fra lui e Andreas c’è una discreta differenza.  Più accentuata che non quella fra Darcis e Lorenzi: avrei voluto che Lorenzi servisse meglio e raggiungesse il quinto set. Darcis non era fresco, certo Lorenzi neppure, ma era significativo il fatto che Paolo avesse conquistato le prime palle break da metà del quarto set in poi.

A questo punto, sul 2-0 per il Belgio, le speranze di raggiungere la semifinale per l’Italia sono diventate praticamente inesistenti. Se anche vincessimo il doppio, nel quale secondo me abbiamo buone chances, non vedo come Lorenzi possa battere Goffin. Non credo insomma che vedremo mai il quinto match, quello fra Darcis e Seppi. Già arrivare alla  terza giornata con un soffio di respiro sarebbe un buon risultato, a questo punto. Ma il match – per quanto si dica sempre che in Davis non si sa mai – mi sembra andato. Felice di sbagliarmi, naturalmente.

Come mi sono sbagliato sulla partecipazione della comunità italiana all’evento. Non c’era quasi nessun italiano di Charleroi. Non ho visto nemmeno una nostra bandiera. Qualche nostro connazionale era venuto dall’Italia, diversi dalla mia Toscana, Pisa, Livorno. Si vede che quel terzo della popolazione di Charleroi che si dice sia italiano…ama il calcio e non conosce il tennis. O quantomeno non gli interessa. Ed è anche vero che oggi non c’era da sbandierare un granché. Se non fosse stato per quei due minuti in cui Lorenzi è stato avanti 5-4 e servizio nel quarto set, non avremmo neppure un minimo rimpianto. Non ci saremmo illusi neppure un po’.

Hanno vinto i due belgi perché erano più forti dei nostri, favoriti anche da una superficie che ha esaltato le loro qualità tecniche. Lorenzi non poteva vincere la maggior parte degli scambi da fondocampo, e Seppi ancor meno. Lorenzi ha provato a buttarsi avanti, oltre le proprie caratteristiche, Seppi ha creduto di poter reggere con il ritmo…ma contro un avversario che ne ha più di lui.

Non c’è stata storia, purtroppo. No trips for cats.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Coppa Davis 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?