UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Lunedì l’Italia avrà 6 giocatori tra i primi 100
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItaliani

Lunedì l’Italia avrà 6 giocatori tra i primi 100

Fognini, Lorenzi, Seppi, Cecchinato, Fabbiano e Giannessi. Ecco i sei giocatori che saranno in top 100 da lunedì. Non accadeva dal 2013

Last updated: 18/06/2017 12:07
By Redazione Published 18/06/2017
Share
3 Min Read
Belgio vs Italia, Coppa Davis 2017 (foto di Roberto Dell'Olivo)

Forse non è il periodo migliore del tennis azzurro, ma dalle retrovie i ragazzi stanno provando a riportarci in linea di galleggiamento. La prima settimana della stagione su erba ha decisamente portato fortuna all’Italia che lunedì potrà tornare a contare 6 giocatori tra i primi 100 del ranking ATP. Sebbene l’impresa più rilevante sia quella di Thomas Fabbiano, che sull’erba – mai troppo amica – di Nottingham ha raggiunto la finale raccogliendo i punti utili per ritornare in top 100, per Alessandro Giannessi si tratta di una prima volta. Il tennista ligure ha sfruttato la terra di Caltanissetta per spezzare il sortilegio ed entrare per la prima volta in top 100, il suo obiettivo dichiarato da inizio stagione.

In attesa di conoscere l’esatta collocazione dei due azzurri in classifica, che dipenderà dall’esito delle rispettive finali (Giannessi-Lorenzi e Fabbiano-Sela) – Fabbiano può avvicinarsi alla posizione 80 – siamo certi che nella graduatoria stilata lunedì dall’ATP le bandierine tricolori torneranno a essere sei. Come non accadeva dal febbraio 2013, quando ai “soliti” Seppi, Lorenzi e Fognini si affiancavano Bolelli, Volandri e Cipolla. Questa volta il sestetto è completato da Fabbiano, Cecchinato e Giannessi (new entry assoluta), per i quali il traguardo è particolarmente rilevante soprattutto in chiave US Open: mantenendo questa posizione sarebbero certi di evitare le qualificazioni e regalare all’Italia ben sei pedine nel tabellone principale.

L’Italia stacca momentaneamente la Germania, ferma a 4 elementi, e si avvicina a quelle vette irraggiungibili che rispondono al nome di Spagna (8) e Francia (11). Ovviamente in questo caso parliamo di top 100 ampiamente strutturati (la Spagna ne ha addirittura 7 nei primi 40), laddove i nuovi ingressi italiani dovranno faticare – e parecchio – per mantenere il privilegio appena acquisito. Va aggiunto il fatto che né Fabbiano (28 anni) né Giannessi (27) sono tennisti alle prime esperienze, e questo testimonia quanto si siano spostati in avanti i limiti per raggiungere certi traguardi. E per onore di cronaca si deve sottolineare come senza iniziare a raccogliere piazzamenti nei tornei del circuito maggiore, mantenere la top 100 sia molto complicato. È parte del processo di crescita, sperando che i due azzurri non si inceppino nell’affrontare questo step.

In attesa di vederli protagonisti quantomeno nel circuito ATP 250, e in attesa che qualcuno tra i più giovani si avvicini alle posizioni di vertice, facciamo i complimenti a Thomas e Alessandro. Rimane un grandissimo risultato per loro.

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alessandro GiannessiATP RankingThomas Fabbiano
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?