UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Amburgo: finisce subito il torneo di Cecchinato
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPItaliani

ATP Amburgo: finisce subito il torneo di Cecchinato

L'azzurro lotta solo nel primo set contro Florian Mayer. 7-5 6-2 per il tedesco in un'ora e 16 minuti di gioco. Avanzano Paire e Simon. Domani Rublev, Haas e Khachanov

Last updated: 24/07/2017 19:12
By Redazione Published 24/07/2017
Share
5 Min Read
Marco Cecchinato - ATP Challenger Milano ASPRIA Tennis Cup – Trofeo BCS 2017 (credit Francesco Peluso - Makers)

Nella giornata inaugurale dell’ATP 500 di Amburgo, nobile ormai decaduto del circuito, non c’è niente da fare per Marco Cecchinato che cede in due set all’esperienza di un Florian Mayer intelligente e poco dispendioso: il padrone di casa ha saputo a poco a poco far cadere nella sua tela il tennista siciliano, al debutto nel main draw del torneo tedesco. Dopo un avvio discretamente solido, Cecchinato ha perso fiducia via via nel corso del match, finendo vittima del tennis variegato di Mayer, incapace di sancire il ritmo da fondo e di far correre l’avversario, apparso mai in reale difficoltà, se non nei primi minuti di partita. Nonostante una buona partenza dell’azzurro, è comunque il teutonico a sigillare il primo break del match, nel fatidico settimo gioco, dopo ben quattro palle break non sfruttate da Cecchinato. L’italiano è però bravo a rispondere subito, approfittando di un paio di gratuiti del tedesco, chiaramente poco a suo agio sulla terra battuta, piazzando l’immediato controbreak: Mayer però brekka di nuovo l’azzurro sul 5-5 e chiude al servizio il primo set. Nel secondo set, purtroppo per Marco, c’è ben poca storia. Il tedesco inizia a servire meglio e Cecchinato si incaponisce nel voler giocare il tennis usuale di Mayer, iniziando a sbagliare frequentemente da fondo e accorciando gli scambi, tentando continuamente soluzioni di tocco complicate. Il padrone di casa gestisce con autorevolezza il set senza mai soffrire al servizio e ponendosi con aggressività in risposta, il colpo che ha fatto più male all’italiano: arrivano due break e il parziale finale di 7-5 6-2 proietta Mayer in secondo turno, dove affronterà il vincente del match tra la testa di serie numero 2 Cuevas e Andrey Kuznetsov. Sconfitta abbastanza dolorosa per Cecchinato che fronteggiava in un torneo gonfio di punti e prize money, un avversario di assoluta esperienza, ma che sicuramente non ha nel mattone tritato la sua superficie preferita: troppi errori, poca pazienza e prestazione nel complesso insufficiente, da resettare prima possibile per il siciliano.

In apertura di programma, bella vittoria di Horacio Zeballos contro la wild card di casa Daniel Altmaier, diciottenne esponente delle Next Gen tedesca che ha offerto un tennis potente e godibile, anche se ancora troppo soggetto a gratuiti. Il navigato argentino contiene le turbolenze (anche caratteriali) del tedesco chiude in due set tirati 7-6 6-4. Vince invece un altro padrone di casa, il qualificato Stebe che batte in due set un altro qualificato, Dzumhur.

Vittoria indoor per Gilles Simon, che batte in tre set la wild card Marterer, sotto la pioggia pomeridiana di Amburgo: 93esimo nella Race, Gillou ha bisogno di dare una sterzata alla sua stagione, al momento eccessivamente deficitaria. La prova di oggi puó essere confortante, ottenuta contro un avversario che è salito nel corso del match, peccando poi di cattiveria nel momento decisivo: dopo un primo set terribile Marterer ha portato a casa il secondo parziale giocando benissimo e rimontando un break, ma è poi mancato nel momento più importante della partita quando nel terzo set ha subito la rimonta di Simon che era andato subito sotto di un break. 6-2 4-6 6-4 per il francese, testa di serie numero 4 del torneo. Vittorie convincenti in due set per Paire, Struff e Schwartzman.

Domani in campo gli unici due top trenta del tabellone, Ramos-Vinolas e Cuevas, più le due stelle Next Gen russe: Khachanov e il neo vincitore di Umago, Andrey Rublev, opposto a Kohlschreiber.

Risultati:

H. Zeballos b. [WC] D. Altmaier 7-6(2) 6-4
[6] D. Schwartzman b. A. Haider-Maurer 6-2 6-3
[Q] C. Stebe b. [Q] D. Dzumhur 6-3 6-4
F. Mayer b. M. Cecchinato 7-5 6-2
J.L. Struff b. E. Donskoy 6-3 6-4
[5] B. Paire b. D. Tursunov 6-3 6-2
[4] G. Simon b. [WC] M. Marterer 6-2 4-6 6-4

Matteo Orlandi


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Amburgo 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?