UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP/WTA doppio: Maclachan e Uchiyama profeti in patria, Hingis imbattibile
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

ATP/WTA doppio: Maclachan e Uchiyama profeti in patria, Hingis imbattibile

Dopo 12 anni due nipponici tornano a vincere il titolo di doppio a Tokyo. Niente sorprese invece a Pechino: trionfano le coppie favorite nel maschile e nel femminile

Last updated: 08/10/2017 12:06
By Valerio Vignoli Published 08/10/2017
Share
3 Min Read

La storia di questo fine settimana di tennis rimarrà probabilmente il cambio al vertice della classifica WTA, con la rumena Simona Halep che, grazie alla vittoria in semifinale a Pechino, è diventata la quinta n.1 dall’inizio dell’anno. Tuttavia c’è anche un’altra favola da raccontare: per la prima volta dal 2005 due tennisti giapponesi hanno vinto il torneo di doppio a Tokyo. Si tratta di Ben Maclachan, nato in Nuova Zelanda da madre giapponese, e Yasutaka Uchiyama, rispettivamente n.131 e 494 della classifica di specialità.

Supportati dal pubblico dell’Ariake Colosseum e dalla principessa Mako di Giappone, le wild card Maclachan e Uchiyama hanno sorprendentemente sconfitto in finale Jamie Murray e Bruno Soares, teste di serie n.2 del tabellone e vincitori degli US Open nel 2016, con il punteggio di 6-4 7-6 in un’ora e mezza di gioco. Da segnalare come al primo turno i due giapponesi avessero eliminato al super tiebreak la coppia formata dall’olandese Jean Julien Rojer e il rumeno Horia Tecau, n.1 del seeding e campioni a Flushing Meadows qualche settimana fa. Gli ultimi tennisti nipponici capaci di trionfare in doppio a Tokyo furono Satoshi Iwabuki e Takao Suzuki appunto nel 2005.

Nei tornei di doppio di Pechino è andato invece tutto come previsto. In campo maschile hanno vinto il titolo i favoriti del tabellone, Henri Kontinen e John Peers, campioni quest’anno agli Australian Open e n.2 nella Race to London. In finale, la coppia australo-finlandese ha superato al fotofinish il temibile duo di singolaristi americani formato da John Isner e Jack Sock con lo score di 6-3 3-6 10-7 in poco più di un’ora di gioco. Al turno precedente Kontinen e Peers avevano eliminato il nostro Paolo Lorenzi, in questa occasione affiancato dal maggiore dei fratelli Zverev, Mischa. Per loro si tratta del sesto titolo insieme, il terzo di categoria 500 dopo quelli conquistati a Washington on questa stagione e ad Amburgo nella scorsa.

Nel femminile, Martina Hingis e Yung-Jan Chan, prime favorite del tabellone, hanno conquistato il titolo portando a 18 la loro striscia di match vinti consecutivamente. In finale Hingis e Chan si sono imposte sulla coppia formata dall’ungherese Timea Babos e dalla ceca Andrea Hlavackova con il netto punteggio di 6-1 6-4 in poco più di un’ora di gioco. Per loro si tratta del settimo sigillo da quando hanno iniziato la loro collaborazione ad inizio stagione. Per Hingis questo è il 63esimo titolo di doppio femminile in carriera.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp pechino 2017ATP Tokyo 2017Martina Hingiswta pechino 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?