UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: US Open: Serena esordio vincente. Avanti le (altre) favorite
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
US Open

US Open: Serena esordio vincente. Avanti le (altre) favorite

NEW YORK - Serena cede solo 4 game sulle note di Kelly Clarkson. Vince la campionessa in carica Stephens. Fatica Svitolina, fuori Rybarikova e Pavlyuchenkova

Last updated: 28/08/2018 12:28
By Redazione Published 27/08/2018
Share
11 Min Read

Clamoroso a Flushing, Simona Halep è subito fuori

SERENA IN CONTROLLO – Sull’Arthur Ashe scendono le ombre della sera e si accendono le luci su Kelly Clarkson che illumina la notte di New York con una performance piena di energia, mentre Maxwell, che prende il palco dopo di lei, fa vibrare di emozione uno stadio, esaurito in ogni ordine di posto, grazie a un’intensa interpretazione dell’inno nazionale. Gli applausi stanno ancora risuonando tra gli spalti quando Serena Williams, testa di serie numero 17 del tabellone, fa il suo ingresso per aprire la sessione serale e sfidare per la prima volta in carriera Magda Linette. Serena, come ormai d’abitudine, sfoggia un outfit originale: abitino nero monospalla con gonna in tulle e cintura in seta, tutto rigorosamente nero, come si addice a una serata di gala. Linette appare contratta si dai primi scambi, mentre Serena gioca in controllo. L’umidità è ancora alle stelle tanto da costringere le giocatrici a chiedere sacchetti di ghiaccio per trovare sollievo durante i cambi di campo. Nemmeno il caldo può però fermare Serena che conquista il primo set grazie un break piazzato alla seconda occasione utile. Serena, pur con una mobilità non ancora ottimale, risulta incontenibile per Magda. Linette, seppur consapevole di dover far muovere l’avversaria per avere una speranza, non riesce nell’intento, soffocata dalla pressione costante di Williams. Il secondo parziale non ha storia: Linette cede le armi a Serena, che conquista il set per 6 giochi a 0 in 28 minuti e vola al secondo turno, dove incontrerà Carina Witthoeft.

da New York, Chiara Gheza

SLOANE SUL VELLUTO – Sloane Stephens batte Evgeniya Rodina, vince in due set e inizia nel migliore dei modi la difesa del titolo degli Us Open 2017. Alla tennista statunitense, numero 3 del ranking WTA, è bastata un’ora e sedici minuti per estromettere dal torneo la tennista russa numero 80 del mondo che nel primo turno di Wimbledon aveva eliminato Petra Kvitova. Sin dal primo punto del match Sloane Stephens, che lo scorso anno dopo la vittoria del torneo era stata protagonista di una delle conferenze stampa più divertenti di sempre, è stata in grado di spingere la palla e comandare lo scambio con il dritto. La finalista del Roland Garros 2018 ha messo in luce la sua ottima forma fisica mostrando i suoi punti di forza tra il tifo e gli applausi incessanti degli spettatori presenti sul Louis Armostrong. Chiuso il primo set d’autorità la numero 3 del mondo è partita forte anche nel secondo parziale prima di subire l’unico momento di appannamento del match: avanti 4 a 3 e servizio Stephens ha commesso qualche gratuito di troppo dando l’opportunità alla russa di riportare il match in parità e trovarsi 5 a 4. A questo punto Sloane Stephens ha tenuto saldi i nervi, è tornata a coprire il campo e a spingere da fondo campo con il dritto: questo le ha permesso prima di strappare la battuta e poi servire per accedere al secondo turno. La campionessa di Flushing Meadows 2017, adesso, affronterà la qualificata Anhelina Kallnina (ucraina n. 134 WTA).

da New York, Bruno Apicella

MARATONA VENUS – Vince Venus Williams in tre set contro Svetlana Kuznetsova, nella partita delle veterane, 49 titoli WTA contro 18 e tanta gloria in campo. Parte male Venus, sbaglia tutto quello che può e nel giro di quattro game ha già lasciato sul campo un break e il doppio degli errori gratuiti dell’avversaria. Inutile dire che l’errore della giocatrice russa è stato quello di non allungare nel punteggio, ma limitarsi a buttare oltre la rete la palla. Venus poi alza il ritmo, azzecca due colpi sotto rete su una palla troppo corta della rivale e rimette il set in parità. La statunitense sbagliando meno e tirando fuori dal cilindro un paio di dritti devastanti ha la meglio e si porta a casa il primo set. Secondo set e Venus sale facile sul 4 a 1, poi di nuovo il buio. Kuznetsova deve solo giocare con un po’ di continuità per rimontare, annullando anche due match point. Svetlana si porta a casa il set, consegnato da Venus con un doppio fallo. Medical time per Svetlana e terzo set condotto bene da Venus, che approfitta di una avversaria troppo statica. Adesso per Venus c’è Camila Giorgi: per l’azzurra una partita dal grande fascino con l’avvertenza che se Venus regala di nuovo la prima mezz’ora e la parte centrale del secondo set, bisogna correre e non fermarsi più.

Diego Serra

SVITOLINA FATICA, RYBARIKOVA SALUTA – Con una prestazione double-face, Elina Svitolina viene a capo di un primo turno più complicato del previsto contro la coetanea Saschia Vickery, partita alla grande sia nel primo che nel secondo set ma che in alcune occasioni non ha avuto la solidità necessaria per chiudere. La 23enne di Odessa è stata costretta a ricorrere al terzo parziale subendo una sonora lezione nel secondo set, perso 6-1. Nel parziale decisivo comunque Svitolina ha punito la n. 78 del mondo con la stessa moneta, aggiudicandosi il set col medesimo punteggio. Nonostante la rapida sconfitta di Halep, non è stata Simona la prima testa di serie del torneo costretta a lasciare Flushing Meadows anzitempo, perché qualche minuto prima era arrivata la sconfitta della n. 31 del tabellone Magdalena Rybarikova. La slovacca, che sta vivendo un anno fatto più di ombre che di luci, ha perso nettamente dalla cinese Qiang Wang per 6-2 6-2. La n. 52 del mondo conferma il grande momento di forma, che la settimana scorsa le ha permesso di vincere la medaglia d’oro ai Giochi Asiatici di Jakarta-Palembang.

Paolo Di Lorito

GLI ALTRI INCONTRI – Prima giornata femminile degli US Open inevitabilmente dominata dallo shock dell’eliminazione di Simona Halep per mano di Kaia Kanepi. Halep non rischia comunque di perdere il numero 1 al mondo nelle due settimane newyorkesi. Le altre principali favorite del seeding principali passano, e con loro anche molte delle teste di serie minori. Avanzano infatti, tra le prime venti, Muguruza (12), Mertens (15), Barty (18) e Sevastova (19). Muguruza è quella che sbriga la pratica più in fretta: 6-3 6-0 a Shuai Zhang, e secondo turno prenotato contro la qualificata ceca Karolina Muchova, vittoriosa in due set sulla 2000 ucraina Dayana Yastremska. Vittoria più complicata del previsto invece per Elise Mertens, una delle principali sorprese dell’anno. La belga ha eliminato la giapponese Kurumi Nara solo per 7-5 al terzo set, dopo essere stata sotto 4-2. Mertens avrà ora Vera Lapko, che ha sconfitto con un doppio 6-3 Kateryna Bondarenko.

Avanti senza patemi invece Ashleigh Barty, che ha lasciato solo 4 giochi a Ons Jabeaur, in una delle poche sfide di tocco della WTA. Anastasjia Sevastova ha invece dovuto sudare un po’ di più, risolvendola solo 6-3 al terzo contro Donna Vekic. Mestamente fuori invece Aga Radwanska. La polacca, ormai lontana parente della giocatrice arrivata alla seconda posizione mondiale e ad un set dalla conquista di Wimbledon, ha perso contro la tedesca Maria in due set, 6-3 6-3. Maria sfiderà ora Svitolina al secondo turno. Fuori anche la russa Pavlyuchenkova, unica testa di serie eliminata nella mattina di New York. Pavlyuchenkova, ventisettesima testa di serie, si è dovuta arrendere ai colpi della svedese Rebecca Peterson, che affronterà ora Vania King al secondo turno.

Lorenzo Dicandia

Risultati:

I.C. Begu b. J. Brady 6-3 6-3
[Q] J. Teichmann b. D. Jakupovic 6-3 6-0
[15] E. Mertens b. K. Nara 6-2 6-7(5) 7-5
Q. Wang b. [31] M. Rybarikova 6-2 6-2
[7] E. Svitolina b. S. Vickery 6-3 1-6 6-1
K. Kanepi b. [1] S. Halep 6-2 6-4
V. King b. N. Vikhlyantseva 7-6(4) 6-3
E. Makarova b. [Q] H. Watson 6-1 3-6 6-3
V. Lapko b. K. Bondarenko 6-3 6-3
T. Maria b. A. Radwanska 6-3 6-3
C. Giorgi b. [WC] W. Osuigwe 6-4 6-1
[12] G. Muguruza b. S. Zhang 6-3 6-0
[Q] K. Muchova b. D. Yastremska 6-4 6-2
[18] A. Barty b. [Q] O. Jabeur 6-1 6-3
R. Peterson b. [27] A. Pavlyuchenkova 1-6 6-4 6-3
[16] V. Williams b. [WC] S. Kuznetsova 6-3 5-7 6-3
B. Strycova b.[Q] D. Lao 6-3 6-4
[19] A. Sevastova b. D. Vekic 6-2 2-6 6-3
[9] J. Goerges b. [Q] A. Kalinskaya 6-2 6-7 (5) 6-2
L. Arruabarrena b. K. Kozlova 6-0 6-3
[Q] A. Kalinina B. [Q] K. Von Deichmann 1-6 7-6(0) 5-2 (rit)
[WC] C. Liu b. P. Hercog 7-6 (4) 1-6 6-4
[3] S. Stephens b. E. Rodina 6-1 7-5
[8] Ka. Pliskova b. Z. Diyas 6-4 7-6 (4)
L. Safarova B. P. Martic 6-4 6-4
C. Witthoeft b. C. Dolehide 6-3 7-6 (6)
S. Kenin B. [LL] M. Brengle 6-0 4-6 7-6(4)
[32] M. Sakkari vb.[WC] A. Muhammad 6-3 6-3
A. Bogdan B. [Q] M. Bouzkova 6-4 6-2
D. Gavrilova b. S. Sorribes Tormo 6-0 6-0
[17] S. Williams b. M. Linette 6-4 6-0
[WC] V. Azarenka b. V. Kuzmova 6-3 7-5

Il tabellone femminile


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:US Open 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?