Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Garcia non ha mantenuto le promesse. Il volo riparte in Asia?
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Personaggi

Garcia non ha mantenuto le promesse. Il volo riparte in Asia?

Caroline, salita al suo best ranking fino al numero quattro WTA, è reduce però da un 2018 molto deludente. Da Tokyo ai titoli da difendere in Cina, l'obiettivo è tornare sui livelli altissimi di un anno fa. Ma il rischio di un ridimensionamento è dietro l'angolo

Last updated: 21/09/2018 9:01
By Pietro Scognamiglio Published 20/09/2018
Share
3 Min Read
“Provo ad accettare le cose come sono, nella migliore maniera possibile, di mettere le priorità in fila una dietro l’altra. Ti ripeti che è tutto irreale. La mattina e la sera, ho l’impressione di essere dentro un film. Non avrei mai pensato di vivere un periodo come questo nella mia vita”. Così ha iniziato la sua chiacchierata con il quotidiano francese l’Equipe Caroline Garcia, attualmente n. 46 della classifica WTA ma in passato anche n. 4 del mondo, che si trova “bloccata” in un appartamento a Manacor, sull’isola di Maiorca, dove l’emergenza Covid-19 ha costretto le autorità a fermare quasi tutte le attività della popolazione. L’atleta transalpina si era recata nell’isola delle Baleari due giorni dopo l’annullamento del torneo di Indian Wells per poter approfittare delle strutture della Rafa Nadal Academy e fare un blocco di allenamento: “Era il posto migliore dove andare, avevo già la valigia pronta per andare in California”. Durante la sua permanenza a Maiorca le notizie delle cancellazioni dei vari eventi hanno continuato a susseguirsi, delineando uno scenario che aveva convinto Garcia ad allungare la sua permanenza lì per completare un periodo di allenamento di sei settimane: “C’è tutto: i campi da tennis, la palestra, i massaggiatori, l’hotel, il ristorante”. Ma a causa del peggiorare della situazione sanitaria in Spagna, l’Accademia è stata costretta all’isolamento, dovendo così impedire l’accesso alle sue strutture ai “membri esterni”. A quel punto quindi il team Garcia aveva pensato di spostarsi ad Alicante, dove possiede un appartamento, ma proprio mentre erano in taxi per andare all’aeroporto il team dell’Accademia ha offerto loro l’uso di un appartamento solitamente utilizzato dagli allenatori in attesa degli sviluppi della situazione. “Ad Alicante non avrei avuto alcuna struttura nella quale allenarmi, qui invece avrei potuto rimanere in attesa e ricominciare non appena fosse stato possibile”. In “lockdown” da una settimana Caroline Garcia sta vivendo questo momento con la stessa apprensione degli altri milioni di persone in tutta Europa, “anche se in un piccolo villaggio come Manacor ci sono molti meno casi e la situazione è molto più tranquilla che nelle grandi città. Siamo al sicuro e stiamo bene”. Senza poter mettere il naso fuori di casa se non per andare a fare la spesa, Caroline si è ridotta a inventarsi degli esercizi fisici da fare in casa, due circuiti da circa un’ora ciascuno: “Si tratta di sessioni completamente diverse dal solito, ma si possono comunque fare un sacco di cose. Bisogna solamente avere un po’ d’immaginazione. Per ora la cosa principale è non uscire, non fare sport all’aperto e non giocare a tennis. Il passatempo principale nelle giornate da passare in casa è diventato un puzzle di una Fiat 500 vecchio modello che aveva messo in valigia qualche tempo fa ed a cui non aveva mai prestato troppa attenzione. “Si trascorre il tempo in maniera differente. Si cucina di più, si passa il tempo in famiglia, si ponderano le priorità della vita. Sul circuito è sempre una regola fondamentale vivere nel presente, un giorno dopo l’altro. In questa situazione, è ancora più importante”.


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

La torre di controllo da tempo ha ricevuto l’allarme: l’aereo Garcia fatica a rimanere in quota. Nonostante il numero quattro del mondo che vale il best ranking, nonostante l’aria asiatica – non proprio salubre, in teoria – che però dovrebbe restituire vigore e fiducia alla ventiquattrenne di stanza a Lione. Chissà se aver ripescato dalla spazzatura il match contro Pavlyuchenkova (tre match point contro) non possa innescare a Tokyo la reazione tanto attesa. Proprio di questi tempi, un anno fa, l’hashtag #FlyWithCaro divenne tendenza insieme al sorriso da copertina della figlia di coach Louis Paul. A cavallo tra l’ultima settimana di settembre e la prima di ottobre, la campagna sul cemento cinese (Wuhan e poi Pechino) regalò a Caroline il quarto e il quinto titolo della sua carriera e un pass per le Finals (l’ufficialità arrivò dopo qualche giorno, con il forfait di Johanna Konta a Mosca). Numero 20 del mondo prima della scalata (24 settembre 2017), Garcia si ritrovò numero otto WTA il 22 ottobre con i due trofei in bacheca, conquistati superando in finale rispettivamente Barty e soprattutto Halep nel Premier Mandatory della capitale cinese. A Singapore poi l’atterraggio, per aver sforzato troppo il motore, perdendo in semifinale da Venus. Ma quel finale di stagione diede a tutti la sensazione di dover fare i conti, guardando al 2018, con una giocatrice da Slam.

In realtà le promesse sono state ampiamente disattese. Le semifinali a Stoccarda e a Madrid hanno rappresentato fino a questo momento i picchi di rendimento del 2018 di Garcia, che di vittorie contro top 20 ne ha conquistate appena tre: Svitolina a Stoccarda, Goerges a Madrid, Stephens a Roma. Nei Major il bilancio complessivo è ancor più in rosso: due ottavi di finale a Melbourne e Parigi (ko da Keys e Kerber), lo scivolone all’esordio a Wimbledon contro Bencic e il più recente terzo turno agli US Open, rimontata inaspettatamente da Suarez Navarro.

Cimentarsi nelle proiezioni sulla Race è in questo momento impresa fuori portata e non sono da escludere rimonte clamorose, ma l’attuale diciassettesimo posto di Garcia rende complicato ipotizzarla oggi ancora in tabellone a Singapore. Allo stesso modo, la posizione ai piedi del podio del ranking WTA è destinata a scontare le pesanti cambiali di un anno fa. In agenda per Caroline, dopo la spedizione in corso a Tokyo, un triplice impegno in Cina. Alla difesa dei titoli di Wuhan (Premier 5) e Pechino, si aggiunge infatti l’International di Tianjin dal 7 al 14 ottobre. Con l’occasione di rilanciarsi su campi amici, ma anche con la pressione dei tanti punti da difendere. E delle aspettative, che fino a oggi l’hanno frenata.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Caroline Garcia
Leave a comment

Ultimi articoli

Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi WTA
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?