UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Pagelle Miami: No Roger, No Barty
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Pagelle

Pagelle Miami: No Roger, No Barty

Si chiude il Sunshine Double con Roger Federer in trionfo. Canadesi alla riscossa, Barty regina nell’anarchia della WTA. Il solito Kyrgios, male gli azzurri, i dubbi di Djokovic. E Torino aspetta notizie

Last updated: 03/04/2019 9:31
By Antonio Garofalo Published 01/04/2019
Share
5 Min Read

È stato il torneo dei giovani, anzi dei giovanissimi. E c’è stato ancora tanto Canada, stavolta trai maschietti, dopo il trionfo di Andreescu (6,5) ad Indian Wells con tanto di replica contro Kerber (5) – che non ha preso elegantemente la sconfitta e i medical timeout della giovanissima Bianca – a Miami prima di crollare fisicamente. 

Denis Shapovalov (8) e Felix Auger-Aliassime (8) hanno dato spettacolo, seguendo la via già tracciata da Tsitsipas (6) verso i piani altissimi del tennis. Solo che poi il titolo se lo sono conteso – si fa per dire – un quasi trentaquattrenne e un quasi trentottenne. Che poi sia stato il quasi trentaquattrenne John Isner (8,5) a cedere fisicamente rientra nei misteri gloriosi di Roger Federer (10) che fatto 100, ha fatto 101 e ha messo Connors nel mirino (adesso è a -8). Povero John, abituato a dieci tie-break di fila vinti, si è trovato un ringalluzzito vecchietto che gli ha tolto il servizio tre volte in un set facendolo correre come un forsennato da una parte all’altra fino a rimanere zoppo a causa di un problema al piede sinistro. “Ho sentito dolore fin dal primo set, ma lui era dappertutto” avrebbe poi ammesso John.

I numeri di Roger oramai fanno oramai girare la testa, il dato forse più incredibile è la vetta della Race dopo i primi tre mesi dell’anno. Ora arriva la terra e per la prima volta negli ultimi anni ci sarà anche lo svizzero a divertirsi, con l’inconsueto ghigno di chi non ha nulla da perdere che promette di fare tanti danni. “Non mi ricordo nemmeno come si fa a scivolare”, scommettete che la memoria gli tornerà per tempo?

Marco Cecchinato (5) ha indovinato la settimana fortunata, portando a casa 48.775 dollari per otto game vinti, e qualcuno non ha mancato di farglielo notare: Cecchi-nato con la camicia, aspettando di vincere qualche partita sul cemento. Fabio Fognini (5) ha finalmente interrotto la striscia negativa ma la condizione è quella che è, Camila Giorgi (4) disastrosa contro Maria, che non era mica Sharapova, e adesso salterà anche il torneo di Charleston (dove era iscritta) per tornare in campo a fine mese in quel di Istanbul.

Dominic Thiem (5) ha pagato gli sforzi di Indian Wells ma Hurkacz (7) non è una brutta parola ma un ragazzo che ha un tennis molto aggressivo e farà molta strada. Novak Djokovic (5) ha preso un’altra Bautosta (seconda dell’anno) e ora la vicenda rischia di diventare un po’ preoccupante, mentre Cuore d’oro Sascha Zverev (4,5) ha concesso una serata di gala a David Ferrer (8).

Nick Kyrgios (5,5) ha vinto un paio di partite, ha esultato sui social per il punto del torneo, non ha mancato di dire la sua via twitter sulla querelle Kerber-Andreescu, ha fatto il giullare battendo da sotto, ovviamente contro Lajovic perché il bulletto fa le marachelle contro Lajovic mica contro Federer e Nadal (non sempre però, va detto), ed è tornato a a casa soddisfatto. 

Se Roger Federer è stato il primo a bissare un trionfo da inizio anno, continua la totale anarchia di quel meraviglioso mondo chiamato WTA. Stavolta a trionfare è stata Ashleigh Barty (10)  – avremmo preferito si chiamasse Ashley e invece ha voluto complicarci la vita – che a furia di tagli ha affettato i sogni di titolo di Pliskova (8,5) e i sogni di numero 1 di Kvitova (7) e Halep (7).

Ashleigh Barty – Miami 2019 (foto via Twitter, @WTA)

Intanto si infittisce il mistero sulla città che ospiterà le Atp Finals dal 2021 al 2025. Tra una missione segreta del Presidente Binaghi, sussurri di riunioni del Board, scoop in arrivo e dita incrociate (e laccate) del Sindaco Appendino, Torino è ancora in attesa di scoprire se potrà ospitare le otto stelle del tennis mondiale o dovrà accontentarsi di tre stelle in meno…


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Miami 2019Pagelle
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?