UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Ad Halle cielo azzurro e bel tennis. Zverev tra spettacolo e brividi
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Ad Halle cielo azzurro e bel tennis. Zverev tra spettacolo e brividi

HALLE - Monfils saluta subito, Khachanov e Zverev avanzano non senza soffrire. Sascha scivola e si teme per il ginocchio, ma il match con Haase è davvero bello

Last updated: 18/06/2019 18:19
By Ruggero Canevazzi Published 17/06/2019
Share
6 Min Read
Alexander Zverev - Foto da Twitter @ATPHalle

da Halle, il nostro inviato

La prima giornata del torneo di Halle, per la gioia di pubblico, organizzatori e (inutile nasconderlo) giornalisti, è caratterizzata da un sole costante e un cielo più italiano che tedesco. Nel primo match sul Gerry Weber Stadion gli spettatori devono inghiottire la prima mezza delusione, perchè l’esperto Philipp Kohlschreiber cede il passo al grande servizio di Steve Johnson, che chiude 6-3 6-3 con 13 ace. Il match successivo è molto atteso dai palati fini del tennis sull’erba, ma il derby francese tra Gael Monfils e Pierre-Hugues Herbert lascia a desiderare. Colpa di La Monf, che non risponde presente nei momenti fondamentali e viene eliminato da un ottimo Herbert in due set: fuori la tds n.5.

Anche se è una giornata lavorativa e l’estate deve ancora iniziare, il pubblico sugli spalti è folto e molto allegro, come da sempre qui nel verde della Vestfalia, ma oggi in particolare visto il tempo così gradevole. L’esordio di Karen Khachanov non è contro Dzumhur, fermato da un problema alla spalla, ma contro il ripescato dalle qualificazioni Miomir Kecmanovic, la giovane promessa serba di cui Ubitennis già vi aveva parlato ai tempi del Roland Garros 2017, ma che ha fatto parlare di sé quest’anno tra Miami e Indian Wells. Ebbene, il campione di Parigi-Bercy ha dovuto faticare non poco prima di staccare il biglietto per il secondo turno in cui sfiderà Struff o Djere.

Il match conclusivo ha visto l’esordio di Alexander Zverev, molto sostenuto dal pubblico di casa prima e durante la partita. L’orario favorisce un alto apporto di pubblico. Del resto, cosa chiedere di più all’uscita dall’ufficio? La tribuna confinante con la sala stampa è quasi al completo, così come la parte meno capiente del lato corto, dove sono presenti anche i box TV. Gli altri due lati delle tribune sono pieni poco meno della metà, con maggioranza di pubblico nell’anello più basso e vicino al campo.

Sascha deve prendere confidenza con l’erba, gli errori sono abbastanza contenuti ma la concentrazione è lontana da quella dei giorni migliori. Haase non è certo il cliente ideale per l’esordio sul verde e quando sente il suo fiato sul collo Zverev cade talvolta nel doppio fallo. Il suo primo set è pero buono, specie quando scarica il dritto lungo linea, autentico marchio di fabbrica risolutivo. I vincenti di questo tipo sono almeno 5. Anche il servizio è convincente, la prima si attesta sopra i 180 km/h e non di rado supera i 200. Proprio un bell’ace (non il primo) chiude il primo set, accompagnato da un grintoso “Come on”.

In termini musicali, gli stereotipi sono roba del passato: il tunz tunz tipicamente teutonico lascia spazio alla dance, autentica dominatrice della colonna sonora dell’esordio di Zverev. Tra i brani che fanno ballare di più il pubblico, “La Libertad” di Alvaro Soler, “Summer Air” degli ItaloBrothers, “Melody” dei Lost Frequncies, “Boys & Girls” cantato da Solveig e Dragonette. Peccato solo che tra questi ci sia anche il famigerato “Everybody”, dei Backstreet Boys… Nel secondo set, Haase è tutt’altro che rassegnato e sfrutta tutta la sua esperienza, mandando spesso fuori giri l’avversario nella sfida a back di rovescio.

A pochi posti di distanza da chi scrive, favoriti dall’immediato accesso dietro di loro alla Lounge Player, si alternano per pochi game prima Sergiy Stakhovsky e poi il nostro Andreas Seppi, accompagnato dalla moglie, sempre bella e discreta, come quando ignora il marito mentre alcuni bambini gli scattano alcune foto in primo piano dopo diligente richiesta. Sul 2-0 30-0 Haase, il finalista qui nel 2016 e 2017 rincorre una difficile palla corta e nello slancio scivola sull’erba. Il n.5 del mondo rimane a terra per diversi secondi, toccandosi il ginocchio sinistro. Accorrono avversario e giudice di linea, poi il fisioterapista. Zverev si rialza e gioca senza apparenti problemi il resto del match, dopo un massaggio che il tedesco ha definito “provvidenziale” in conferenza stampa, aggiungendo che “nonostante lo spavento credo sia tutto a posto e scivolare sull’erba è tutto sommato sempre possibile”.

Il campione di Ginevra 2019 aumenta gli errori (due volèe orribili gridano ancora vendetta) e il trentaduenne de L’Aia schizza sul 5-2. A quel punto però due gratuiti dell’olandese e due gran vincenti di dritto incrociato nel nono game permettono al Maestro 2018 di raggiungere il 5 pari, che diventa 6-5 e servizio grazie a una solidità ora davvero convincente, prima di esultare al primo match-point. Il suo secondo turno contro lo Steve Johnson visto oggi, così forte al servizio, promette davvero bene. 

Risultati:

[Q] J. Sousa b. H. Hurkacz 7-6(3) 6-1
P. Herbert b. [5] G. Monfils 7-6(6) 6-4
[3] K. Khachanov b. [LL] M. Kecmanovic 7-6(5) 6-4
R. Albot b. M. Ebden 5-7 6-1 6-4
S. Johnson b. P. Kohlschreiber 6-3 6-3
[2] A. Zverev b. R. Haase 6-4 7-5

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp halle 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?