UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Murray di forza e resistenza: ritrova i quarti dopo un anno
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Murray di forza e resistenza: ritrova i quarti dopo un anno

In tre ore lo scozzese la spunta su Norrie a Pechino, mostrando un'insospettabile tenuta fisica sulla lunga distanza. Rientra in top 300 e fa accendere i riflettori sul suo finale di stagione

Last updated: 04/10/2019 9:26
By Pietro Scognamiglio Published 02/10/2019
Share
4 Min Read
Andy Murray - Pechino 2019 (via Instagram, @atptour)

Pechino si sta rivelando un crash test interessante sulle condizioni di Andy Murray. Perché lo scozzese sta andando oltre ogni aspettativa. È troppo presto per celebrare il ritorno sui vecchi standard, ma è allo stesso modo onesto sottolineare come nessuno avrebbe potuto immaginare una tale combinazione tra resistenza fisica e qualità di gioco nello stesso anno solare di un’operazione all’anca. La maratona di tre set contro Cameron Norrie ha visto lo scozzese tagliare il traguardo a braccia alzate, certamente col fiatone, ma più lucido dell’avversario che si è liquefatto alla soglia delle tre ore.

Il cammino in questo torneo, che ha vinto nel 2016, vale già per Murray il ritorno in top 300. Numeri dal valore relativo, perché conta di più averne valutato la sostanziosa presenza in campo nelle oltre cinque ore di gioco (con quattro tie break) affrontate nel doppio impegno in 48 ore contro Berrettini e Norrie.

DOPO UN ANNO – La tradizione dell’ex numero uno nei derby britannici si conferma favorevole (siamo 9-2), ma chiaramente non sarebbe bastata da sola a spingerlo fino ai quarti di finale. Livello che ritrova a distanza di circa un anno: a Shenzhen 2018 era stato capace per l’ultima volta di vincere due match di fila nel circuito maggiore, sensazione riprovata (in scala ridotta) solo qualche settimana fa nel Challenger di casa Nadal. Il livello degli avversari affrontati e delle prestazioni offerte a Pechino ci obbliga però a seguirne con particolare attenzione le evoluzioni in questo finale di stagione. Che ha riempito di impegni pensando, probabilmente, di non percorrere chissà quanta strada in ciascun torneo. Il prossimo incrocio con Thiem, con in palio la semifinale, ha adesso un fascino innegabile. I due non si affrontano dal successo dell’austriaco a Barcellona nel 2017, mentre Murray aveva vinto i due incontri precedenti (Rotterdam 2014 e Miami 2015).

LA LOTTA E IL CROLLO – La sfida con Norrie è stata appassionante per due set: Murray si è preso il primo al tie break, lì dove ha trascinato anche il secondo parziale risalendo da 2-5 a 5-5 con un set point annullato, proprio nel momento in cui sembrava in debito d’ossigeno. L’inglese (69 ATP) è stato bravo ad allungarla, mostrando sprazzi di grande efficacia su un passante di rovescio capace di fare la differenza contro attacchi non potentissimi. Il rendimento difensivo di Murray, in ogni caso, è stato eccellente come già riscontrato contro Berrettini.

Negli spostamenti orizzontali a fondo campo è sembrato di rivedere il ribattitore degli anni d’oro, al netto di qualche segno di fatica in più sul volto. La trama appassionante si è però interrotta all’alba del terzo set, quando Norrie ha acceso la spia della riserva parcheggiandosi stancamente a bordo strada. Murray l’ha vinta primeggiando nello sforzo agonistico, prima che in qualsiasi fondamentale di gioco (in quel caso, probabilmente, ci saremmo stupiti di meno).

Risultati:

A. Murray b. [Q] C. Norrie 7-6(6) 6-7(4) 6-1
[4] K. Khachanov b. [Q] J. Chardy 7-6(0) 7-6(5)
[6] F. Fognini b. A. Rublev 6-3 6-4
[1] D. Thiem b. [WC] Z. Zhang 6-3 6-3

Il tabellone aggiornato


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andy MurrayATP Pechino 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?