Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Il tributo del tennis a Sharapova. Djokovic: “Mi spiace finisca così”. Piatti: “È stato un onore”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Il tributo del tennis a Sharapova. Djokovic: “Mi spiace finisca così”. Piatti: “È stato un onore”

Il coach italiano e Djokovic salutano Masha. Parole di stima anche da Nadal e dalle colleghe Kvitova e Anisimova. Petkovic le dedica addirittura un articolo su Spiegel

Last updated: 29/02/2020 9:06
By Antonio Ortu Published 27/02/2020
Share
7 Min Read
Maria Sharapova e Riccardo Piatti (via Twitter, @RPiatti)

“Tennis, ti dico addio”. Con queste parole, stralciate da una lettera pubblicata su Vanity Fair, Maria Sharapova ha annunciato il suo ritiro a 32 anni. Il Career Grand Slam (5 Major in tutto), 36 tornei vinti a livello WTA, ma soprattutto una personalità e un carattere sul campo – e fuori – che hanno segnato le ultime due decadi della racchetta. La decisione di Masha è arrivata probabilmente nel momento più giusto, quando il fisico le ha fatto capire che, nonostante gli sforzi profusi per tornare al top, le possibilità di riuscirci si erano ormai ridotte al minimo.

La notizia ha scosso colleghe, colleghi e addetti ai lavori. Riccardo Piatti è entrato nello staff della siberiana la scorsa estate, e rimarrà l’ultimo coach di Sharapova nel tennis professionistico. Appresa la notizia, ha subito mandato un messaggio alla sua (ormai ex) allieva: “È stato un onore lavorare con una straordinaria atleta e straordinaria persona” ha scritto in un post su Twitter, accompagnato da una foto in cui lo si vede intento a ‘istruire’ Masha su qualche tattica. “Mi mancherà dentro e fuori dal campo. Mi dispiace non aver potuto lavorare con lei più a lungo. Ma so che le nostre strade si incontreranno di nuovo e non vedo l’ora. Nel frattempo, buona fortuna per tutto”.

It’s been an honor to have worked with such an amazing athlete and person. I’ll miss her on court and outside. I’m sorry we couldn’t work together for longer.But I know our paths will cross again and I can’t wait for it. In the meantime, good luck with everything @MariaSharapova pic.twitter.com/Fpvx6EvJXm

— Riccardo Piatti (@RPiatti) February 26, 2020

L’altro allievo di Piatti, Jannik Sinner, nei mesi scorsi ha conosciuto Sharapova e si è allenato con lei sui campi di Bordighera. I due hanno costruito un bel rapporto in questo breve periodo, testimoniato dalle parole dell’altoatesino: “Non ti conosco da molto tempo, ma è abbastanza per sapere che non sei solo una grande campionessa da cui ho imparato tanto, ma anche una grande persona. Grazie per i ricordi e buona fortuna per i tuoi prossimi obiettivi. Sono sempre qua se desideri un balletto natalizio… danzando verso il ritiro!”.

https://www.instagram.com/p/B9Ck-qcqFQV/?utm_source=ig_web_copy_link

Anche Novak Djokovic (in tanti ricorderanno la sua imitazione di Masha, riproposta in diverse occasioni), al termine del match vinto a Dubai contro Philipp Kohlschreiber, ha salutato Maria nel corso della sua intervista sul campo: “Ha avuto la forza di superare tutti gli ostacoli, infortuni e operazioni, per tornare sempre in campo. È una fonte d’ispirazione. Mi spiace che finisca così, ma la sua carriera è stata fantastica e può andarne fiera”.

L’altro Big Three a onorare Sharapova è stato Rafael Nadal durante la conferenza stampa ad Acapulco, dopo aver battuto Kecmanovic: “(È importante) che sia felice nel fare ciò a cui sceglierà di dedicarsi. Ha fatto grandi sacrifici sin da giovanissima, merita di poter decidere ciò che ha voglia (di fare). È un giorno triste per il tennis perché smette un’icona dello sport femminile. Arriverà il momento in cui smetteremo tutti. Lei ama molto questo sport, è stata soprattutto un esempio di passione (per lo sport). Quando ha giocato – nonostante tutto il successo che ha sempre avuto come personaggio fuori dal campo – si è sempre comportata con grande professionalità e ha ottenuto successi molto importanti. È stata un punto di riferimento”.

Anche Nishikori ha dedicato un breve post alla giocatrice siberiana, con la quale ha condiviso alcuni momenti nell’accademia di Bollettieri a Bradenton.

Such a champion! It was a privilege to grow up alongside @MariaSharapova in Bradenton. 5 Grand Slams, 36 tournament titles, and 645 match wins….really incredible! https://t.co/WNiVI5Agjs

— Kei Nishikori (@keinishikori) February 27, 2020

Nel circuito femminile Sharapova non ha mai attirato troppe simpatie, dunque non c’è stato un plebiscito di saluti. Il più accorato è stato probabilmente quello di Petra Kvitova, che ha condiviso un bel messaggio su Twitter. La ceca ha giocato undici volte contro Masha, chiudendo sotto 7-4 negli scontri diretti, ma ha vinto la sfida più importante, la finale di Wimbledon 2011 che ha regalato alla ceca il suo primo trofeo Slam. “È stato un piacere dividere il campo con te, Maria“ ha detto Petra. “Abbiamo sempre giocato grandi battaglie e ho grande rispetto per il tuo lavoro e per il modo in cui hai sempre lottato, per tutto. Hai avuto grande successo nella tua vita sinora e so che è solo l’inizio”. Anche Amanda Anisimova, che con Sharapova condivide l’origine sovietica dei genitori e gli occhi di ghiaccio, ha voluto dedicarle un pensiero: “Mancherai a tutte. Hai ispirato tante persone mostrando cos’è la dedizione e il duro lavoro. Ti auguro il meglio per il tuo nuovo capitolo”.

It was a pleasure to share the court with you @MariaSharapova

We always had great battles when we played and I have so much respect for your hard work and the way you always fight for everything.

You have achieved a lot in your life so far and I know this is just the start 🤗 pic.twitter.com/PLi1Od4Eru

— Petra Kvitova (@Petra_Kvitova) February 26, 2020

We are all going to miss you 😕 @MariaSharapova. You have inspired so many people, and have shown what true dedication and hard work is. It’s amazing what you have accomplished. Wishing you nothing but the best in your next chapter 💗

— A (@AnisimovaAmanda) February 27, 2020

Menzione a parte merita l’elogio di Andrea Petkovic, nata come Maria nel 1987, che ha addirittura scritto un articolo su Spiegel per salutare la sua ex collega. Il lungo articolo si apre con il ricordo del primo Slam vinto da Sharapova, quando anche Petkovic aveva solo 17 anni e di fronte al televisore rimase ‘sbalordita’ dal carisma della sua coetanea.

Silenzio radio da parte Wozniacki e Serena Williams, come non era troppo difficile da prevedere, il commiato dal tennis ha fruttato a Maria due saluti piuttosto prestigiosi, quelli di Martina Navratilova – ‘Goditi la vita dopo il tennis: non oserei chiamarlo ritiro!‘ – e Billie Jean King, due che qualcosina hanno dato alla storia di questo sport. Tra le tenniste in attività si segnala anche il saluto di Monica Puig, mentre dall’esterno dei confini del tennis arriva il messaggio dell’attrice Reese Witherspoon.

Thanks for being such a great friend and a true example of what a champion really is. While I’ll miss seeing you around the courts, I can’t wait to see what life has in store for your next chapter! I wish you nothing but the best. You deserve it! ❤️ @MariaSharapova pic.twitter.com/SNNLGTf40L

— Monica Puig (@MonicaAce93) February 26, 2020

@MariaSharapova congratulations Maria for a wonderful career- which includes a career Grand Slam- and bringing a lot of new fans to the sport we love- tennis. Enjoy your life after tennis- I wouldn’t dare call it retirement! #vacationtime 🙂#lifeisgood#acttwo

— Martina Navratilova (@Martina) February 26, 2020

From the day @MariaSharapova won her first #Wimbledon title at age 17, she has been a great champion.

A 5x major champion and a former World No. 1, her business success is just as impressive as her tennis achievements.

Maria, the best is yet to come for you! #MissYouMaria

— Billie Jean King (@BillieJeanKing) February 26, 2020

Wishing you all the best for the next amazing chapters of your life! 🌟@MariaSharapova https://t.co/T3oUGTYWj6

— Reese Witherspoon (@ReeseW) February 26, 2020

Quando Masha sorprese Serena (2004-2012)
E Dio creò Maria Sharapova (2006)
Il tennis femminile va… di moda, e Sharapova va dagli sponsor  (2008)
Il Career Grand Slam al Roland Garros, contro Sara Errani (2012)
Il secondo trionfo al Roland Garros di Maria Sharapova (2014)
Più grande come tennista o come business-woman? (2017)
La più bella intervista di Ubaldo Scanagatta a Sharapova [VIDEO]


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Maria Sharapova
Leave a comment

Ultimi articoli

Belinda Bencic - Wimbledon 2025 (X @Wimbledon)
WTA Ningbo: Bencic e Shnaider convincono, Kessler annienta Kenin
WTA
ATP Bruxelles: subito eliminato Bellucci, un ottimo Giron vola al secondo turno
Italiani
Alex de Minaur si ferma: “Ho un infortunio all’anca, non posso correre rischi”
Interviste
WTA Osaka: Naomi avanti tutta. Cocciaretto entra in tabellone grazie alla vittoria su Juvan
WTA
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?