UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Phillip Island Trophy: Kasatkina torna al successo dopo due anni e mezzo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWTA

Phillip Island Trophy: Kasatkina torna al successo dopo due anni e mezzo

Dasha rimonta un'esausta Bouzkova e mette fine a un periodo nerissimo. "Mi sono tolta uno zaino pieno di sassi dalle spalle"

Last updated: 22/02/2021 10:29
By Emmanuel Marian Published 19/02/2021
Share
5 Min Read
Daria Kasatkina - WTA Melbourne 4, Phillip Island 2021 (via Twitter, @AustralianOpen)

Si è tolta un peso enorme, al termine di trentasei mesi che avevano incrinato tutte le certezze costruite in una vita dedicata al tennis. Daria Kasatkina ha vinto il torneo di Melbourne numero 4, stavolta denominato Phillip Island Trophy, la manifestazione-paracadute per le atlete respinte nei primi giorni dell’Open d’Australia. “Una sensazione meravigliosa, un enorme sollievo – ha detto a fine match Dasha -, mi sento come mi fossi liberata da uno zaino carico di sassi che portavo sulle spalle da tempo immemorabile“.

Ci sono volute più di due ore e una rimonta per avere la meglio su Marie Bouzkova, ma secondo e terzo set sono volati dalla parte della tennista di Togliatti senza controindicazioni eccessive. La ceca, qui tredicesima testa di serie e ultima nella top 50 WTA, è parsa provatissima dalle scorie lasciatele in eredità dalla semifinale vinta su Bianca Andreescu dopo oltre tre ore di battaglia. Convocato al capezzale il trainer verso la metà del secondo set, Bouzkova non ha potuto impedire che le forze residue via via l’abbandonassero con il prolungarsi del match, e di finire in balia di una Kasatkina sempre più tendente al controllo della contesa con il drittone carico.

La russa ha potuto dunque mettere le mani sul terzo titolo della carriera, il primo da Mosca 2018, spartiacque sportivamente drammatico di una carriera che proprio in quel momento, con l’ingresso tra le prime dieci del mondo a ventuno anni, sembrava sul punto di decollare. Aveva sollevato la coppa nella sua capitale, ed era stato il culmine di un’annata coi fiocchi: finale a Dubai, finale a Indian Wells, quarti al Roland Garros e a Wimbledon. Improvvisamente, all’inizio del 2019, gli schermi si oscurarono. Quattro eliminazioni consecutive al primo turno e l’ingresso nel tunnel, la caduta oltre la settanta WTA e un record fatto di tredici vittorie e ventuno sconfitte nella stagione definita dalla protagonista “un vero disastro“. Poi la lenta risalita, una semifinale a Lione prima del lockdown e risultati rincuoranti dopo, nonostante il brutto infortunio patito a Roma nella sfida con Vika Azarenka.

“Ho dovuto lottare per recuperare un minimo di fiducia – ragiona Dasha -, avevo problemi sotto molti punti di vista. Giocavo male, perdevo, ero insicura, e tutto è franato insieme. C’è voluto del tempo per ricostruire il mio gioco, per ritrovare la giusta confidenza, per cambiare me stessa. Ma finalmente sto bene“. Ha giocato una buona partita, adornata da trentacinque vincenti, più che sufficienti a sistemare la bilancia gravata da venticinque errori non forzati, comunque sintomo di una ritrovata propensione al comando del gioco.

Nonostante la seconda finale persa sulle due disputate in carriera dopo quella lasciata a Elina Svitolina lo scorso anno a Monterrey, Marie Bouzkova può guardare con orgoglio all’ottimo torneo disputato, oltreché ai prestigiosi scalpi portati a casa. Ma i riflettori sono tutti per Daria, il cui sorriso a lungo scomparso ritroviamo con gioia. “Il tennis è uno sport competitivo, devi lottare da solo. Negli ultimi due anni sono stata aiutata molto da uno psicologo, e mi sono convinta del fatto che anche i più piccoli dovrebbero iniziare a servirsene presto, per imparare a gestire i problemi quando e se passeranno al professionismo“, conclude. “Il vero cambiamento può partire solo dal modo di pensare di ognuno di noi, e da un concetto in particolare: la fiducia che riponiamo in noi stessi non deve essere legata a doppio filo alla vittoria o alla sconfitta, ma a come abbiamo lavorato“. Ansiosi di osservare i passi che la nuova Dasha compirà nella stagione ormai iniziata.

Il tabellone aggiornato di Melbourne 4


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Daria KasatkinaMarie Bouzkovawta melbourne 4 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?