Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Belgrado, nulla da fare per Fognini. In finale va Rublev [VIDEO]
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Belgrado, nulla da fare per Fognini. In finale va Rublev [VIDEO]

Troppo solido il russo per un Fognini poco reattivo. Terza finale stagionale per Rublev

Last updated: 23/04/2022 18:41
By Giuseppe Di Paola Published 23/04/2022
Share
5 Min Read
Fabio Fognini – ATP Montecarlo (foto di Roberto dell'Olivo)

[2] A. Rublev b. [6] F. Fognini 6-2 6-2

Seconda semifinale senza storia al Serbia Open, con il russo Andrey Rublev, testa di serie numero 2, che regola in un’ora e tre minuti il nostro Fabio Fognini e si guadagna l’accesso all’ultimo atto del torneo. Ad attendere Rublev in finale ci sarà Novak Djokovic che regolato in due Khachanov nella prima semifinale.

Successo che consente a Rublev di riportate in parità il bilancio delle sfide con Fognini sul 5-5, con Rublev che allunga la serie di vittorie consecutivi a quattro con Fognini capace di vincere solo un set lo scorso anno in quel di Wimbledon.

IL MATCH – Inizio da incubo per Fabio che complici delle ottime risposte di Rublev, commette tre errori consecutivi che danno l’opportunità al russo di tentare subito la fuga. Replicare quanto fatto sia contro Bedene che con Otte, con un break subito all’esordio al servizio non è però nei piani di Fabio che supportato da un solido servizio mette a referto una striscia di 5 punti consecutivi e si salva.

Il break è solo rinviato perché nel terzo game due doppi falli, uno in apertura e uno sulla palla break, spianano la strada al russo con Fognini costretto a rincorrere.

Rublev è decisamente in controllo, con il dritto del russo che finisce spesso per punire Fognini. L’italiano dal canto suo soffre gli scambi più duri, finendo per essere lui il primo a commettere l’errore.

Fognini non è incisivo né al servizio né in risposta e per Rublev è una formalità issarsi sul 5-1 in 22 minuti. Fabio cerca di mantenersi in vita nel set, provando ad uscire dallo scambio grazie al dropshot, mossa che regala i suoi frutti nel breve termine, riuscendo a sorprendere il russo.  

Nonostante il breve sussulto, per Rublev è una formalità chiudere il primo set per 6-2, con due soli punti ceduti sul suo servizio. Dal canto suo Fabio paga la poca reattività e la scarsa efficacia di dritto e servizio con il 46% di punti vinti con la prima e il 55% con la seconda.

Inizio di secondo set che lasciava sperare meglio con Fabio che riesce a tenere senza patemi i primi due turni di servizio ma che poi si spegne nel quinto game.

Il doppio fallo in apertura mette subito in crisi l’italiano, che si innervosisce del tutto per una riga di Rublev che ha tagliato fuori l’azzurro. Scarso rendimento al servizio e occasioni sciupate sono le gocce che fanno traboccare il vaso di Fabio, che da sfogo alla sua rabbia. In un momento di stizza getta a terra la racchetta, gesto che si ripete nel punto successivo guadagnandosi il warning da parte del chair umpire Veljovic.

😍 @AndreyRublev97@SerbiaOpen2022 | #SerbiaOpen pic.twitter.com/8iabEziO0c

— ATP Tour (@atptour) April 23, 2022

Conquistato il break Rublev disegna vincenti di dritto uno dopo l’altro mentre Fognini, ormai in una spirale negativa, sbaglia pure un facile appoggio a rete con Rublev immobile. La testa di serie numero 2 è ovunque e conquista un altro break con un bellissimo rovescio in allungo sullo smash non decisivo di Fognini a rete.

Fognini riesce a trovare una piccola reazione nell’ottavo game guadagnandosi ben tre palle occasioni non consecutive per dimezzare lo svantaggio. Servendo da sinistra Rublev però non offre opportunità di entrare nello scambio ad un Fabio, che risponde sempre dai teloni. Fallite le occasioni, arrivano due errori di fila di Fognini che valgono il doppio 6-2 per Rublev.

The run continues for the No. 2 seed! 👏

Straight sets win for @AndreyRublev97 over Fognini 6-2, 6-2 to reach the final in Belgrade.@SerbiaOpen2022 | #SerbiaOpen pic.twitter.com/qyOJsBqfA6

— ATP Tour (@atptour) April 23, 2022

Per Rublev si tratterà della sedicesima finale in carriera, la terza del 2022 dopo le vittorie di Marsiglia contro Auger Aliassime e di Dubai contro Vesely. Per Fabio appuntamento rinviato con la prima finale stagionale, l’italiano si consolerà con il rientro in top 50 dopo essere crollato nel ranking in seguito allo scarto dei punti residui di Montecarlo.

IL TABELLONE COMPLETO DI BELGRADO


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andrey RublevATP Belgrado 2022Fabio Fognini
Leave a comment

Ultimi articoli

Daniil Medvedev, 21 baci e nessun ritorno
Personaggi
A1 maschile, a punteggio pieno il Matchball Firenze, bene il TC Crema
Serie A
Il CT Palermo
A1 femminile, TC Rungg-SudTirol/Kiku a punteggio pieno, nel girone 2 in testa il CT Palermo
Serie A
Italiani in campo lunedì 20 ottobre: Darderi, Arnaldi, Sonego e Cocciaretto. A che ora e dove verderli
Italiani
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?