Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: David Haggerty: “Questo format ci soddisfa. Solo una nazione è scontenta. Federer? Il più iconico atleta al mondo” [ESCLUSIVA]
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Coppa DavisFlashIntervisteVideo

David Haggerty: “Questo format ci soddisfa. Solo una nazione è scontenta. Federer? Il più iconico atleta al mondo” [ESCLUSIVA]

Intervistato dal direttore Scanagatta, il presidente della Federazione internazionale è sembrato insensibile di fronte ai richiami della tradizione: "Abbiamo bisogno di un evento più snello con meno settimane durante l'anno"

Last updated: 16/09/2022 15:40
By Andrea Mastronuzzi Published 16/09/2022
Share
5 Min Read
Gerard Piqué e David Haggerty ad Orlando dopo la votazione all'AGM ITF 2018 (Foto ITF)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Avanti su questa strada, senza farsi tentare dal fascino della tradizione. Si possono riassumere così le parole di David Haggerty, presidente dell’ITF, che è stato intervistato in esclusiva per Ubitennis dal direttore Ubaldo Scanagatta. Haggerty è stato ieri a Bologna per assistere all’incontro tra Croazia e Svezia e ha così potuto notare che l’atmosfera all’Unipol Arena non era certo paragonabile a quella del giorno precedente per l’esordio dell’Italia né a quella che ci sarebbe stata se si fosse giocato a Zagabria o a Stoccolma. Questo è sicuramente uno dei punti deboli più difficili da nascondere o negare della nuova Coppa Davis, ma Haggerty è parso tutt’altro che preoccupato, convinto che la direzione presa sia irreversibile. Ma anche migliorabile: “Ogni anno dovremo continuare a chiederci cosa possiamo fare di nuovo, che miglioramenti possiamo apportare. Qualsiasi evento deve farlo”.

Il direttore Scanagatta ha provato a stuzzicare Haggerty, maestro del politically correct, da uomo delle istituzioni quale è, portando alla sua attenzione le questioni nodali poste dal nuovo formato. L’americano, però, non ha ceduto su nulla, o quasi, partendo dal presupposto che non si potevano ignorare le esigenze di cambiamento: “Avevamo bisogno di un evento che i giocatori (in particolare i big, ndr) avrebbero potuto disputare, con meno settimane durante l’anno. Abbiamo raggiunto questo obiettivo e siamo riusciti a bilanciarlo con il mantenimento della formula casa/trasferta e dell’atmosfera che essa porta. Siamo soddisfatti di questa nuova dimensione”.

[bbvideo id=4928717]

Apparentemente, invece, non c’è nulla che non piaccia ad Haggerty. Ad esempio, il presidente dell’ITF ha risposto così alla domanda del direttore sui costi elevati che richiede l’organizzazione di un girone (o ancora di più della fase finale): “Abbiamo molte nazioni che vogliono e volevano ospitare la Coppa Davis. C’è solo una nazione scontenta (la Francia, ndr) che non ha potuto sostenere l’organizzazione, mentre le altre sono assolutamente soddisfatte di quanto fatto”. In merito al protrarsi degli incontri fino a notte fonda, invece, Haggerty ha ammesso implicitamente che si tratti di un problema, tuttavia facilmente risolvibile: “Tutto dipende dall’orario di inizio. Qui a Bologna la prima partita comincia alle 3 del pomeriggio locale e sembra funzionare bene. A Glasgow si inizia alle 4 e c’è stato qualche piccolo problema. Quell’ora di differenza può essere decisiva”.

Non poteva poi mancare la domanda sul format delle partite (ora al meglio dei tre set invece che cinque) e dei tie (in cui il doppio ora ha un valore del 33%). Il presidente dell’ITF ha però chiuso la porta di fronte alla possibilità di portare all’interno della nuova versione della Coppa Davis qualche traccia della tradizione: “La maggior parte dei dirigenti con cui ho parlato sono soddisfatti di questo formato. Se c’è un problema di incontri che finiscono tardi, di certo non possiamo pensare di allungare le partite su cinque set. Inoltre, nella parte finale della stagione i giocatori sono molto stanchi e dunque avere tre match invece di cinque è la soluzione migliore, anche perché spesso si deve giocare due volte in due giorni. Nella fase di qualificazione ci sono 5 match, ma nei gironi del World Group e nella fase finale questa via mi sembra quella giusta”.

Infine Haggerty si è espresso anche sulla notizia del giorno: il ritiro di Roger Federer. “In qualche modo è anche una giornata grandiosa perché ci dà l’opportunità di celebrare un grande uomo che ha avuto un grande impatto sullo sport. Ha tirato fuori il meglio da Rafa Nadal, da Novak Djokovic. Ha reso loro e molti altri giocatori migliori, attirando milioni di spettatori in giro per il mondo. Nel 1998 fu anche campione del mondo ITF”. Su domanda di Ubaldo, il presidente ITF ha poi ricordato il loro primo incontro di persona: “La prima volta che lo vidi faccia a faccia fu nel 2012/2013 quando ero presidente dello US Open ed ebbi con Roger una conversazione sul torneo, mi diede certi punti di vista su alcune cose, su alcune idee di altri giocatori”.

[bbvideo id=4928716]


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Coppa DavisCoppa Davis 2022David HaggertyUbaldo Scanagatta
Leave a comment

Ultimi articoli

Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi WTA
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?