UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: United Cup: la Polonia si aggiudica lo spareggio con il doppio misto. Per l’Italia semifinale contro la vincente di Grecia-Croazia
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItalianiRubriche

United Cup: la Polonia si aggiudica lo spareggio con il doppio misto. Per l’Italia semifinale contro la vincente di Grecia-Croazia

Dopo i convincenti singolari maschili, il doppio misto Musetti/Rosatello si arrende nettamente alla coppia polacca Hurkacz/Swiatek. Berrettini & co vanno lo stesso in semifinale

Last updated: 04/01/2023 14:10
By Matteo Beltrami Published 04/01/2023
Share
3 Min Read
Team Italia, United Cup 2023 Credit: Tennis Australia/Scott Davis

POLONIA – ITALIA 3-2

Swiatek/Hurkacz – Rosatello/Musetti 6-1 6-2

Dopo i verdetti dei singolari – che hanno visto trionfare Musetti e Berrettini e arrendersi Bronzetti e Trevisan – il doppio misto diventa lo spareggio non decisivo (in quanto l’Italia è già qualificata per le semifinali) per la sfida di City Finals in quel di Brisbane. Per gli azzurri scendono in campo la coppia formata da Lorenzo Musetti e Camilla Rosatello; per la Polonia invece la consolidata coppia Iga Swiatek e Hubert Hurkacz. La Polonia, favorita alla vigilia, concede la miseria di tre game alla coppia azzurra, incapace di trovare le contromisure adatte per arginare la potenza di fuoco avversaria.

PRIMO SET – Il primo set è a senso unico. La coppia polacca è ben collaudata e sul campo si vede sin dal primo ’15’. Il primo dei tre break arriva sul punteggio di 2-1 ed è il primo e decisivo strappo del set. Sia Lorenzo che Camilla faticano molto a trovare la posizione in risposta, non riuscendo a leggere adeguatamente il servizio dei polacchi. Non stupisce quindi che in tutto il primo set gli azzurrini non siano mai riusciti ad arrivare a palla break. Gli altri due strappi da parte della coppia Swiatek/Hurkacz arrivano nel quinto e nel sesto gioco e permettono alla Polonia di archiviare il primo set 6-1.

SECONDO SET – Nella ripresa la musica cambia. Musetti alza i toni del suo gioco e trascina con lui Rosatello. Adesso per la coppia azzurra i turni in battuta si fanno più agevoli, si alza la percentuale di prima palla e con essa la fiducia nei colpi da fondo. Durante i cambi campo la premiata ditta Berrettini-Santopadre dispensa consiglia a Musetti circa il servizio da adottare contro lo spilungone Hurkacz, ma non basta. Il break polacco nel quinto gioco – il quarto dell’incontro – suona come una doccia gelata. Swiatek al servizio resta granitica non meno del suo compagno cercando di caricare molto la seconda palla quando serve su Musetti. Il finale già scritto cade sulla Pat Rafter Arena come la pioggia fine che non abbandona mai i giocatori.

La Polonia dilaga: nel settimo gioco – Rosatello in battuta – prima Swiatek, poi Hurkacz, aggrediscono l’azzurra in risposta guadagnandosi tre match point. Basta il secondo, chiude Swiatek con una voleè comoda di dritto. Il 6-1 6-2 finale consente alla Polonia di approdare in semifinale. Per l’Italia, già qualificata anche lei per il conteggio dei set, si attende di sapere chi sarà la sfidante: la vincente di Grecia-Croazia.
Le semifinali si disputeranno il 6-7 gennaio a Sydney, con lo stesso formato dei gironi: primo giorno due singolari, secondo giorno due singolari ed eventualmente il doppio misto


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:camilla rosatellofeaturedhubert hurkaczIga SwiatekItaliaLorenzo MusettiPoloniaUnited Cup 2023
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?