Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Nick Kyrgios: dalla finale di Wimbledon 2022 al ritiro poche ore prima dell’edizione 2023
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWimbledon

Nick Kyrgios: dalla finale di Wimbledon 2022 al ritiro poche ore prima dell’edizione 2023

Ripercorriamo le tappe di presenze ed assenze che hanno caratterizzato la stagione altalenante del talento australiano

Ultimo aggiornamento: 03/07/2023 19:54
Di Redazione Pubblicato il 03/07/2023
5 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Nick Kyrgios (AUS) wipes his face with a towel during his game against Brandon Nakashima (USA) in the fourth round of the Gentlemen's Singles on Centre Court at The Championships 2022. Held at The All England Lawn Tennis Club, Wimbledon. Day 8 Monday 04/07/2022. Credit: AELTC/Simon Bruty

Dopo la finale di Wimbledon persa contro il campione Novak Djokovic, il talentuoso tennista australiano ha vissuto mesi brillanti con vittorie significative, solo per essere fermato da un infortunio al ginocchio che lo ha costretto a una pausa forzata di diversi mesi. Ripercorriamo insieme le tappe del suo ultimo anno di carriera:

L’anno scorso, Nick Kyrgios raggiunge la finale ai Championship dove si trova faccia a faccia con Novak Djokovic. Nonostante un torneo giocato ad un livello eccezionale e con un gioco avvincente, Kyrgios viene sconfitto da Djokovic, lasciandosi sfuggire l’opportunità di vincere il primo titolo Slam. Dopo la finale persa, Kyrgios vive un periodo di forma eccezionale, dimostrando tutto il suo potenziale sul campo, sia in singolare che in doppio.

Vince infatti in doppio i tornei di Atlanta e Washington, in coppia rispettivamente con il connazionale e amico fraterno Thanasi Kokkinakis e l’americano Jack Sock. Partecipa al Citi Open anche nel singolare, riuscendo nella doppietta, vincendo la finale contro Nishioka per 6-4 6-3.

Dopo un inizio agosto di fuoco, Kyrgios partecipa al Canada Open dove riesce a sconfiggere Daniil Medvedev (6-7 6-4 6-2) salvo poi cedere a Hurkacz nei quarti di finale. Queste le sue sensazioni dopo il torneo e le sue opinioni in vista dello US Open, dove non si vedeva come uno dei pretendenti al titolo. Meno brillante la sua partecipazione a Cincinnati, fuori agli ottavi nel doppio e ai sedicesimi in singolare per mano di Taylor Fritz.

Arrivato allo US Open 2022 come uno dei principali favoriti da parte della stampa e dei bookmakers per accedere alle fasi finali del torneo, non delude le aspettative, battendo Medvedev agli ottavi di finale. Tuttavia la sua corsa al titolo si interrompe ai quarti di finale contro un altro russo, Karen Khachanov. La reazione a questa sconfitta è genuina tanto quanto il suo tennis, e Kyrgios non nasconde il rimpianto per un’altra corsa Slam arrestatasi anzitempo: “Sono devastato. È straziante per me e per tutti quelli che vogliono che vinca”.

Torna in campo a pochi giorni di distanza per disputare il Japan Open a Tokyo dove è costretto a ritirarsi per problemi al ginocchio sia dal singolare che dal doppio. Dopo un mese di assenza dai campi, disputa comunque le Nitto ATP FInals di Torino in doppio con l’amico e connazionale Kokkinakis, uscendo ai gironi.

Il 2023 si apre nel peggiore dei modi per il tennista australiano che è costretto a saltare lo Slam di casa per un problema al ginocchio. L’operazione lo tiene fuori dai campi per diversi mesi. Le prime stime, fin troppo ottimistiche, parlavano di un rientro fissato per Indian Wells. Non solo, infatti, Kyrgios non riesce a prender parte al torneo americano ma deve rinunciare a partecipare anche a Miami e successivamente persino il Roland Garros.

Dopo mesi di riabilitazione fa finalmente il suo ritorno alle competizioni a giugno 2023. La partecipazione allo Stoccarda Open è però amara per il tennista australiano che esce al primo turno per mano di Wu Yibing (7-5 6-3). Non sembra avere fine il periodo da incubo di Kyrgios che deve alzare bandiera bianca e rinunciare alla sua partecipazione ad Halle e Maiorca nella speranza di poter partecipare al torneo Londinese. L’attesa per il suo ritorno sull’erba dell’All England Club è altissima ma in un triste e implacabile gioco del destino, la sorte avversa sembra non dare tregua a Nick Kyrgios che colpito da un problema al polso è costretto, 12 mesi dopo la finale di Wimbledon, a dare forfait dai Championship 2023.

Riccardo Zorzi


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Nick Kyrgioswimbledon 2023
Leave a comment

Ultimi articoli

Boulter costretta agli straordinari: “È come se dovessi scegliere tra il fisico e la classifica”
Interviste
Coppa Davis, pronostici: Italia favorita sul Belgio. Cosa dicono le quote
Pronostici
Coppa Davis LIVE, Italia-Belgio 1-0: Berrettini batte Collignon in due set. In campo Cobolli-Bergs
Coppa Davis
Coppa Davis, Italia-Belgio: confermati Cobolli e Berrettini [LIVE su Ubitennis alle 16]
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?