Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Ranking ATP: quiete prima della tempesta Wimbledon, Fritz torna n°1 USA
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Ranking

Ranking ATP: quiete prima della tempesta Wimbledon, Fritz torna n°1 USA

Nessuno scossone in top10 alla vigilia dei Championships. Prima volta in top20 per Tabilo, nuovo n°1 cileno. Nuovo best ranking per Cobolli

Ultimo aggiornamento: 02/07/2024 19:26
Di Giovanni Pelazzo Pubblicato il 01/07/2024
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Taylor Fritz – ATP Eastbourne 2024 (foto via Twitter @atptour)

È sempre difficile attendersi grandi cambiamenti in classifica la settimana prima di uno Slam e, infatti, anche in questo caso non ce ne sono stati. Tutti i big hanno scelto di non rischiare nulla in vista di Wimbledon e di arrivare a Londra con anticipo, per avere tanti giorni per allenarsi e testare le condizioni dei campi. La conseguenza di queste scelte è una top10 intatta: rispetto alla scorsa settimana, infatti, non solo nessuno ha perso o guadagnato posizioni, ma nessuno ha nemmeno perso o guadagnato punti.

Sezioni
Non solo Tabilo, ci sono altri quattro best rankingSonego e Fognini in risalita tra gli azzurri

La prima variazione si trova poco fuori dai primi dieci, con Taylor Fritz che si riprende subito lo scettro di n°1 statunitense e ri-scavalca Tommy Paul grazie al titolo conquistato ad Eastbourne (Fritz è il primo giocatore a vincere tre volte il Rothesay International). Sorpasso “amico” anche per Alejandro Tabilo ai danni del connazionale Nicolas Jarry: il fresco campione di Maiorca irrompe in top20 e diventa il nuovo n°1 cileno. Per la prima volta dopo quasi un ventennio due cileni tornano a popolare la top20 ATP.

PosizioneGiocatoreNazionePunti ATPVariazione
1SinnerItalia9890
2DjokovicSerbia8360
3AlcarazSpagna8130
4ZverevGermania6905
5MedvedevRussia6445
6RublevRussia4420
7HurkaczPolonia4235
8RuudNorvegia4025
9De MinaurAustralia3830
10DimitrovBulgaria3750
11TsitsipasGrecia3745
12FritzStati Uniti3350+1
13PaulStati Uniti3100-1
14SheltonStati Uniti2595
15RuneDanimarca2370
16HumbertFrancia2300
17Auger-AliassimeCanada2075
18BaezArgentina2020
19TabiloCile1904+5
20JarryCile1825-1
La top20 del ranking ATP aggiornata a lunedì 1 luglio 2024

Non solo Tabilo, ci sono altri quattro best ranking

Detto della rivelazione del 2024 Alejandro Tabilo, che potrebbe essere una delle sorprese anche a Wimbledon, anche altri quattro giocatori questa settimana hanno raggiunto il best ranking. Si tratta di Jack Draper, Flavio Cobolli, Alex Michelsen e Giovanni Mpetshi Perricard, tutti con una posizione guadagnata (a parte Michelsen, il cui balzo è stato di sette posti grazie ai quarti raggiunti a Maiorca).

GiocatoreClassifica NazionePunti ATP
Tabilo19Cile1904
Draper28Gran Bretagna1461
Cobolli48Italia980
Michelsen55Stati Uniti881
M. Perricard58Francia853
I best ranking in top100 di lunedì 1 luglio 2024

Sonego e Fognini in risalita tra gli azzurri

Nessuna variazione per i primi quattro azzurri della classifica ATP: Sinner resta saldamente al comando, Musetti n°25, Arnaldi n°35 e Darderi n°37. Sale ancora di un posto Flavio Cobolli, così come Matteo Berrettini, pur non avendo giocato questa settimana. +3 per Lorenzo Sonego e Fabio Fognini, entrambi con la possibilità di fare bene a Wimbledon. Fuori dai 100 guadagnano salgono appena Napolitano, Bellucci e Zeppieri; Passaro perde una posizione, mentre Gigante e Pellegrino restano stabili.

GiocatoreClassifica Punti ATPVariazione
Sinner19890
Musetti251620
Arnaldi351245
Darderi371236
Cobolli48980+1
Sonego54881+3
Berrettini59845+1
Nardi75760-2
Fognini94635+3
Napolitano129514+1
Passaro132506-1
Gigante135483
Bellucci148401+2
Zeppieri153392+2
Pellegrino158377
Gli italiani in top200 lunedì 1 luglio 2024

Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ATP RankingTaylor Fritz
Leave a comment

Ultimi articoli

Boulter costretta agli straordinari: “È come se dovessi scegliere tra il fisico e la classifica”
Interviste
Coppa Davis, pronostici: Italia favorita sul Belgio. Cosa dicono le quote
Pronostici
Coppa Davis LIVE, Italia-Belgio 1-0: Berrettini batte Collignon in due set. Tra poco Cobolli-Bergs
Coppa Davis
Coppa Davis, Italia-Belgio: confermati Cobolli e Berrettini [LIVE su Ubitennis alle 16]
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?