Un’altra sconfitta sul filo di lana per Naomi Osaka, dopo quella a Roma con Peyton Stearns, un’altra partita nella quale ha giocato a tratti bene e a tratti meno bene, nella quale però i game combattuti di fine terzo set sono andati tutti a favore della sua avversaria, la testa di serie n. 10 Paula Badosa.
Ancora una delusione per la ex n. 1 del mondo, che si è presentata davanti ai giornalisti dopo la partita con gli occhi gonfi di lacrime e anche durante la breve conversazione con la stampa non è riuscita a trattenere il pianto dovendo lasciare la stanza la stanza per ricomporsi.
Durante il match la nipponica ha dovuto chiedere l’intervento del medico per un problema alla mano destra. “Dal torneo di Roma ho vesciche sulle mani, è l’attrito della terra battuta, non mi vengono mai le vesciche sulle altre superfici”. Poi è dovuta anche intervenire su una delle sue unghie, che è stata accorciata a dovere in quanto era andata fuori posto e la disturbava nell’esecuzione dei colpi.
“Credo che sia stata lei ad andare a cercarsi maggiormente i punti – ha detto Osaka parlando del match – è un problema che ho avuto nelle ultime due partite su cui devo lavorare”.
Con un filo di voce, e trattenendo a stento i singhiozzi, Naomi ha ammesso che con il passare degli anni le sconfitte fanno ancora più male: “Più passa il tempo più prevale la consapevolezza di non essere al livello che vorrei, ed anche la consapevolezza che Patrick [Mouratoglu, il suo coach n.d.r.] è passato dall’allenare la più forte giocatrice di tutti i tempi [Serena Williams, n.d.r.] a… cosa c***o è questa roba?”
- Roland Garros, Rybakina: “Ci vuole tempo per tornare dove voglio, ma sono sulla strada giusta”
- Roland Garros, day 5 LIVE: Sinner-Gasquet, primo set in corso. Bublik, che rimonta su De Minaur. Cocciaretto va ko
- Roland Garros, programma venerdì 30: Musetti apre sul Lenglen, Paolini sullo Chatrier al posto di Swiatek
- Roland Garros: Andreeva e Pegula procedono spedite. Bene anche Vondrousova e Bouzkova
- Nuno Borges, il portoghese che non ti aspetti protagonista al Roland Garros (e batté Nadal!)
A questo punto Osaka non ce l’ha più fatta e ha dovuto uscire dalla stanza per poter arrivare alla fine della conferenza stampa, che poi è stata accorciata con una sola domanda in giapponese nella quale ha dichiarato di non avere ancora un programma preciso per l’erba, dal momento che non si aspettava di perdere al primo turno al Roland Garros.
Una campionessa fragile
Un altro momento difficile per la quattro volte campionessa Slam che sta faticando a trovare gioco, vittorie e classifica dopo la gravidanza e che potrebbe essere ormai agli sgoccioli della carriera. Un altro momento complicato che aggiunge un altro paragrafo alla sua travagliata carriera, iniziata ad altissimo livello con la controversa vittoria allo US Open 2018 contro Serena Williams, nella quale il giudice di sedia Carlos Ramos venne accusato di aver punito troppo severamente la campionessa americana per un suggerimento inviato dalla tribuna da coach Mouratoglu che ora siede nel suo angolo.
Successivamente, proprio al Roland Garros, in occasione dell’edizione 2021 del torneo, decise in anticipo di saltare tutte le conferenze stampa e di pagare le multe relative per evitare di fronteggiare domande “che non rispettassero la salute mentale degli atleti”. Da quel torneo poi si ritirò dopo aver giocato solamente un turno scusandosi per la sua scelta e prendendosi una pausa dal tennis per curare i suoi attacchi di depressione.
L’anno seguente poi, al torneo di Indian Wells 2022, Osaka si mise a piangere addirittura in campo a causa di un commento molto duro gridatole da una spettatrice in tribuna.