Si entra nel vivo del WTA 250 Livesport Praga Open. Si sono infatti conclusi gli ottavi di finale, con l’Italia che ha perso la sua rappresentanza (eliminate sia Stefanini che Cocciaretto) e Noskova che si conferma la grande favorita per la conquista del titolo.
Torneo con tante giocatrici tra le prime 100 del ranking. Katerina Siniakova, Sara Bejlek, Marie Bouzkova e Tereza Valentova hanno tutte ottenuto vittorie importanti. Ad aprire il programma è stata la vittoria di Jessika Ponchet che ha superato la ventunenne Barbora Palicova 6-1 7-5. Quest’ultima ha servito con il 39% di prime palle, troppo penalizzante in un match in cui ha perso la battuta ben cinque volte. Nel secondo set la ceca ha provato la rimonta ma si è fermata sul 5-4 dopo aver recuperato dall’1-4. Per Ponchet ora ci sarà un’altra giocatrice di casa: Tereza Valentova.
Male Sramkova. Siniakova si guadagna il derby con Noskova
La numero 106 del mondo ha piazzato il colpo del giorno eliminando Rebecca Sramkova, 7-6(1) 7-5 in due ore e 9′. La numero 2 del seeding ha fatto fatica al servizio, piazzando appena il 50% di prime palle in campo. Ha avuto due set point nel primo parziale prima di farsi inghiottire in un tie-break che l’ha vista soccombere 7-1. Nel secondo set, brava Valentova a scappar via sul 4-2 e poi sul 6-5. Prima di chiudere la gara, ha dovuto annullare una palla break.
Ai quarti di finale ci sarà anche Katerina Siniakova che ha eliminato la connazionale Salkova 7-6(4) 6-3. Primo set che ha visto la n. 86 del mondo rincorrere sotto 3-1. Quattro game in fila di Siniakova l’hanno mandata a servire per il set, ma ha subito il controbreak. Bene nel tie-break e di conseguenza ha avuto lo slancio per il 6-3 del secondo parziale. La numero 1 del mondo in doppio se la dovrà vedere adesso con Noskova.
Ai quarti anche Li, Wang e la 19enne Bejlek
Tra gli altri match da segnalare la vittoria di Li, 6-4 6-3 contro Jeanjean. Tutto facile per l’americana che ora se la vedrà con Bouzkova che ha sconfitto l’azzurra Stefanini. Vittoria anche per Xinyu Wang che ha sofferto tantissimo per superare la n. 838 del mondo Lucie Havlickova: 3-6 7-5 7-6(8) in due ore e 52′. Applausi per la giovane ventenne che, dinanzi al suo pubblico, va vicina all’impresa e ha il rammarico del match point non sfruttato nel corso del tie-break. Ora per lei la sfida con Bejlek reduce anche lei da un’impresa, la vittoria su Alicia Parks in due set, 7-6(9) 6-3.