UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Toronto: passo falso per Fonseca, subito eliminato da Schoolkate
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Toronto: passo falso per Fonseca, subito eliminato da Schoolkate

Joao commette troppi errori, non si procura neanche una palla break e cede in due set a Schoolkate: il qualificato australiano al secondo turno affronterà Arnaldi. Avanzano Munar e McDonald

Last updated: 29/07/2025 19:08
By Jacopo Gadarco Published 28/07/2025
Share
4 Min Read
Joao Fonseca - Miami 2025 (foto X @atptour)

Joao Fonseca (18 anni, numero 49 della classifica ATP), dopo che nel mese di marzo aveva vinto otto partite nei tre tornei disputati sul cemento nordamericano, viene invece subito eliminato, a sorpresa, al primo turno del National Bank Rogers di Toronto: il giovanissimo talento brasiliano è stato superato con il punteggio di 7-6(5) 6-4 in un’ora e 33 minuti di gioco dal qualificato australiano Tristan Schoolkate. Fonseca, al rientro in campo dopo tre settimane di pausa e di allenamenti, non è mai riuscito a trovare le misure giuste del campo, commettendo troppi errori gratuiti: Schoolkate, invece, dal canto suo, ha in qualche modo anestetizzato la potenza dell’avversario grazie all’anticipo dei propri impatti, disputando un match praticamente perfetto alla battuta.

Breaking new ground 🔥

Tristan Schoolkate gets his first top 50 win as he beats Joao Fonseca 7-6 6-4 💪#NBO25 pic.twitter.com/oZjqIJwwY7

— Tennis TV (@TennisTV) July 28, 2025

Per lui 10 ace, l’89% di punti vinti con la prima palla in campo, il 64% con la seconda e nessuna palla break concessa: Fonseca nel tie break del primo parziale ha sprecato un minibreak di vantaggio mentre nel secondo set ha perso l’unico turno di battuta del proprio pomeriggio nel corso del terzo game, lasciando di fatto strada libera al successo di Schoolkate. Joao ha mancato l’ultimo appello per rientrare nel match sprecando, nell’ultimo gioco dell’incontro, un paio di risposte di dritto piuttosto banali, che hanno rappresentato la fotografia perfetta di una giornata storta. Per l’australiano, che al secondo turno affronterà la testa di serie numero 32 Matteo Arnaldi, si tratta della seconda vittoria in un Masters 1000 dopo quello di Miami con Quinn e, in generale, del primo successo della carriera contro un top 50.

La prima parte della giornata è stata inoltre caratterizzata dalle vittorie di Munar (6-3 6-0 al qualificato di casa Martin) di Quinn (7-6 6-2 su Nishioka), di Vukic (7-5 6-3 a Martinez), di Bu (7-6 6-2 a Kopriva, il cinese adesso se la vedrà con Lorenzo Sonego), di Watanuki (3-6 6-1 6-4 ad Altmaier) e di Svrcina (6-4 6-2 a Blockx, al secondo turno avrà Medvedev).

Era il più atteso della prima tranche di incontri al National Bank Open 2025 presented by Rogers di Toronto, eppure non è riuscito a vincere David Goffin, che ha subito un 6-4 6-4 da Mackenzie McDonald. Il belga, portatosi in vantaggio 3-1 e 4-2 nel primo parziale, si è poi concesso ad una striscia di 4 game consecutivi da parte dello statunitense. Nel secondo la storia è rimasta più o meno la medesima con un tentativo di allungo da parte del californiano, rintuzzato dal suo avversario, scioltosi come neve al sole sul 5-4 e servizio. Nel calderone ci finiscono anche i 10 doppi falli che non hanno di certo aiutato.

Vittoria semplice e rapida per Christopher O’Connell, che in 1h 17′ rifila un 6-1 6-2 a Chun-hsin Tseng concedendosi appena una distrazione nel primo set quando, a fronte di un dominio totale con tre break ne subisce uno. Nel secondo, invece, a dispetto del punteggio la supremazia è ancora più netta, se possibile, e per il rappresentante di Cina Taipei non c’è nulla da fare. In luce anche il giovane Ethan Quinn, che ha superato 7-6(1) 6-2 Yoshihito Nishioka al termine di un match equilibrato fino alla fine del primo parziale e decisamente meno nel secondo. Tiene alto l’onore dell’Asia il cinese Yunchaokete Bu, bravo a sbarazzarsi di Vit Kopriva senza particolari patemi: anche per lui un set d’apertura meno dominato, mentre nel successivo ha preso il largo.

(ha collaborato Fabio Barera)


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:aleksandar VukicATP Toronto 2025Christopher O'ConnellDavid Goffinjaume munarJoao FonsecaTristan Schoolkateyosuke watanuki
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?