UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Quarti di finale 1000 e Slam tra i tennisti in attività: chi è riuscito nell’en plein e chi ci è vicino
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Quarti di finale 1000 e Slam tra i tennisti in attività: chi è riuscito nell’en plein e chi ci è vicino

Taylor Fritz, con la vittoria su Lehecka agli ottavi di Toronto, ha completato la collezione dei nove quarti negli ATP Masters 1000. È l’undicesimo a riuscirci tra i giocatori ancora operativi

Last updated: 04/08/2025 22:18
By Andrea Binotto Published 04/08/2025
Share
6 Min Read
Taylor Fritz - ATP Toronto 2025
Taylor Fritz - ATP Toronto 2025 (foto X @atptour)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Taylor Fritz è ormai un top player consolidato. Numero 4 al mondo, il primo tennista a stelle e strisce grazie al sudatissimo successo su Jiri Lehecka, agli ottavi di finale del National Bank Open Presented by Rogers, ha tagliato un traguardo importante: l’en plein di tutti i quarti di finale a livello ATP Masters 1000. Tra i tennisti in attività, solamente altri dieci giocatori sono stati in grado di fare altrettanto: Carlos Alcaraz, Alexander Zverev, Novak Djokovic, Andrey Rublev, Daniil Medvedev, Grigor Dimitrov, Stefanos Tsitsipas, Hubert Hurkacz, Gael Monfils e Marin Cilic.

Sezioni
Chi manca?E negli Slam?
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Tennis TV (@tennistv)

Chi manca?

Beh, il primo nome che crea un po’ di stupore non apparendo in questa lista è sicuramente quello dell’attuale numero uno al mondo, Jannik Sinner. L’altoatesino, infatti, non ha mai staccato il pass per i quarti di finale in quel di Parigi Bercy, un torneo che ha giocato solamente tre volte sino ad ora con il miglior risultato degli ottavi raggiunti nel 2023 (si ritirò prima di scendere in campo contro Alex de Minaur, mentre nel 2024 diede forfait a causa di un virus ancora prima di esordire). Un solo quarto di finale 1000 manca anche a Casper Ruud, mai spintosi così in là in quel di Shanghai, evento che ha disputato due sole volte in carriera, con l’acuto più grande nel 2023, quando si fermò agli ottavi a seguito di una battaglia di tre set contro Fabian Marozsan.

Ma anche un paio di celeberrimi esponenti della vecchia guardia non hanno mai ottenuto almeno un quarto di finale in tutti i Masters 1000. Il primo è Stan Wawrinka, che con il torneo di Miami non ha mai avuto un feeling particolare. Difatti, il tennista elvetico ha presenziato solamente dieci volte nella sua lunga carriera all’evento organizzato in Florida, che gli ha regalato come miglior risultato gli ottavi nel 2009, 2014 e 2017. Pure a Kei Nishikori mancherebbe solo un tassello: Cincinnati. In Ohio il nipponico ha giocato in sei annate e in due casi ha fermato la sua corsa al turno dei migliori sedici: nel 2012 e 2016.

Una menzione se la meritano anche altri due tennisti che nei 1000 si sono fatti parecchio notare negli ultimi anni. Il primo è David Goffin e sono solo due gli eventi Masters nei quali non è mai stato capace di issarsi sino ai quarti: in Canada (sette partecipazioni, miglior risultato ottavi nel 2015 e 2016) e a Parigi Bercy (otto presenze, miglior risultato ottavi nel 2015, 2016 e 2017). Poi, un po’ inaspettatamente, ecco Borna Coric. Il giocatore croato, che ha come best ranking la dodicesima posizione mondiale, si è qualificato ai quarti in ben sette Masters differenti. All’appello, proprio come al belga, mancano solo il 1000 canadese (otto partecipazioni, miglior risultato sedicesimi raggiunti cinque volte) e Parigi Bercy (sei presenze, miglior risultato ottavi nel 2018).

E negli Slam?

Un altro capitolo si può aprire se si prendono in esame i tornei dello Slam. I tennisti in attività capaci di staccare il pass per tutti i quarti di finale Major sono ben dodici: Jannik Sinner, Carlos Alcaraz, Novak Djokovic, Alex de Minaur, Andrey Rublev, Daniil Medvedev, Karen Khachanov, Grigor Dimitrov, Matteo Berrettini, Marin Cilic, Kei Nishikori e Stan Wawrinka.

Ci sono poi altri nove giocatori ancora operativi che sono stati in grado di arrivare al match valevole per un posto in semifinale in tre dei quattro Slam. Curiosamente, per nessuno di questi il Major mancante è l’Australian Open. Andando in ordine di apparizione nel calendario, il Roland Garros è il pezzetto mancante di Taylor Fritz (nove partecipazioni, miglior risultato ottavi nel 2024), Ben Shelton (tre partecipazioni, miglior risultato ottavi nel 2025), Nick Kyrgios (cinque partecipazioni, miglior risultato terzo turno nel 2015 e 2016) e, udite udite, Lucas Pouille (undici partecipazioni, miglior risultato terzo turno nel 2017 e 2018).

Quindi Wimbledon. Ai Champioships non hanno mai raggiunto il turno dei migliori otto Alexander Zverev (nove partecipazioni, miglior risultato ottavi nel 2017, 2021 e 2024), Frances Tiafoe (nove partecipazioni, miglior risultato ottavi nel 2022) e Gael Monfils (quattordici partecipazioni, miglior risultato ottavi nel 2018).

Infine, lo US Open. New York è ancora stregata per Tommy Paul (nove partecipazioni, miglior risultato ottavi nel 2023 e 2024), che si è issato sino ai quarti in tutti gli Slam, fuorché in quello di casa. Proprio come Pouille. È andata però anche peggio a David Goffin, nella sua carriera presente almeno una volta ai quarti in tre Major, ma non allo US Open (quattordici partecipazioni, miglior risultato ottavi nel 2017, 2018, 2019 e 2020).


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alexander ZverevATP Toronto 2025ben sheltonBorna Coriccasper ruudDavid GoffinevidenzaFrances TiafoeGael Monfilsjannik sinnerKei Nishikorilucas pouilleNick KyrgiosStan WawrinkaTaylor FritzTommy Paul
Leave a comment

Ultimi articoli

Francisco Roig è il nuovo coach di Emma Raducanu
WTA
US Open, la corsa alle wild card: Nava tallonato da Svajda, McNally in grande vantaggio
US Open
ATP Toronto, il programma di martedì 5 agosto: Fritz-Rublev e De Minaur-Shelton a caccia delle semifinali
ATP
Niente più ‘1000’ di una settimana in Nord America. Anche negli anni olimpici. Il formato “lungo” è qui per rimanere
Opinioni
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?