Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: US Open: Sabalenka fa tre a New York. Rimonta Pegula e si prende la terza finale consecutiva
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
US Open

US Open: Sabalenka fa tre a New York. Rimonta Pegula e si prende la terza finale consecutiva

La n. 1 del mondo regala un set, poi sale in cattedra e proverà a difendere il titolo contro Anisimova o Osaka. Non basta una grande versione di Pegula

Ultimo aggiornamento: 08/09/2025 5:52
Di Beatrice Becattini Pubblicato il 05/09/2025
8 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Aryna Sabalenka plays a backhand during a women's singles match at the 2025 US Open on Friday, Aug. 29, 2025 in Flushing, NY. (Pete Staples/USTA)

[1] A. Sabalenka b. [4] J. Pegula 4-6 6-3 6-4

Sezioni
Primo set: Pegula subisce il break e si accende. Con quattro game consecutivi si prende il setSecondo set: Sabalenka sale al servizio e grazie al break nel secondo gioco prolunga la semifinale al set decisivoTerzo set: Break immeditato di Sabalenka, Pegula insegue invano

Aryna Sabalenka centra la terza finale consecutiva a Flushing Meadows e sabato potrà provare a difendere il titolo ottenuto lo scorso anno. La numero 1 del mondo si impone in rimonta dopo 2 ore e 7 minuti sulla quarta forza del seeding Jessica Pegula con il punteggio di 4-6 6-3 6-4, nella riedizione dell’ultimo atto dello US Open 2024. Seppur sconfitta ancora una volta – adesso Sabalenka conduce 8-2 nei precedenti – la padrona di casa esce comunque a testa alta da una sfida giocata ottimamente, con un primo set perfetto. Eppure l’avvicinamento a questo torneo per la statunitense non era stato dei migliori, con appena due vittorie portate a casa dopo il trionfo sull’erba di Bad Homburg. Pur beneficiando di un tabellone abbastanza favorevole, Pegula riscatta gli ultimi mesi e rimane in piena corsa per un posto alle WTA Finals, con il sesto posto nella race. La statunitense aveva vinto le ultime nove semifinali raggiunte, stavolta, però, deve fermarsi a un passo dalla finale.
Sabalenka tenterà di conquistare il primo Slam del suo 2025, dopo le delusioni dei Major precedenti, contro la vincente tra Amanda Anisimova e Naomi Osaka. Sarà necessario per lei limare qualcosa nel suo tennis e limitare i black out che anche oggi hanno fatto capolino, costandole il primo set e costringendola a rincorrere.

Primo set: Pegula subisce il break e si accende. Con quattro game consecutivi si prende il set

Sotto il tetto dell’Arthur Ashe, il livello della sfida è già alto sin dai primi scambi. Sabalenka cerca di prendere a ogni punto il comando delle operazioni, soprattutto con i colpi di inizio gioco. Pegula risponde con le sue geometrie e la sua pulizia tattica, cercando di far giocare scomoda la sua avversaria. Il set si infiamma nel sesto gioco, quando Aryna sembra decisa a portare a termine la missione break. Infatti si guadagna due chance. La bielorussa, però, non è precisa e non capitalizza nessuna occasione, a causa di due errori, uno di misura e l’altro in rete. Tuttavia, dopo aver sprecato una palla game, Pegula offre un’altra possibilità. E stavolta è quella giusta: Sabalenka risponde a tutto braccio per poi concludere con il diritto nell’angolo aperto. È 4-2. Nel momento che poteva rivelarsi più critico, Jessica si accende. Prima si prende il controbreak immediato, beneficiando di un turno di servizio infarcito di errori da parte della numero 1 del mondo, che, presa dalla fretta, strappa e perde il controllo dei colpi e commette anche un doppio fallo sulla palla break. Poi la statunitense continua a incrementare di punto in punto il livello del suo tennis e riaggancia la sua avversaria sul 4 pari. Nel nono gioco Sabalenka conferma il momento di rottura prolungata e di poca lucidità. Per due volte attacca sul miglior colpo di Pegula, ovvero il rovescio, e altrettante volte viene infilata dal passante bimane della numero 4 WTA. Sulla palla break Aryna completa l’opera sparando lunga un’accelerazione di diritto in uscita dal servizio. Jessica può così servire per il primo set, chiuso per 6-4 con un turno di battuta tenuto a 0.

Secondo set: Sabalenka sale al servizio e grazie al break nel secondo gioco prolunga la semifinale al set decisivo

La seconda frazione di gioco si apre con un game tenuto a 30 da Sabalenka, che sembra star ritrovando il bandolo della matassa. Pegula, dopo lo sprint sul tramonto del primo parziale, si impantana di colpo e subisce il break nel secondo gioco. Aryna torna a unire potenza e precisione, oltre a una rinvenuta profondità. Micidiale al servizio, sale 4-1 e ha l’occasione di portarsi avanti del doppio break. Jessica, però, si salva con lo schema servizio e diritto e rimane in scia, anche se i suoi colpi hanno perso di efficacia e la reattività non è più la stessa. Quando deve servire per rimanere nel set, la statunitense rischia di combinare il pasticcio. Sulla palla game imposta alla perfezione lo scambio, ma quando deve finalizzare sottorete a campo spalancato, sbaglia grossolanamente la volée di rovescio. Poi ad aggravare la situazione arriva anche un doppio fallo, che regala a Sabalenka un set point. La bielorussa commette un errore altrettanto grave con un diritto in rete. Pegula può così giocarsi le ultime carte in risposta. Nonostante i tentativi della statunitense di rimanere nel parziale, Sabalenka chiude al terzo set point con il punteggio di 6-3 e trascina l’incontro al terzo e decisivo set.

Terzo set: Break immeditato di Sabalenka, Pegula insegue invano

Nel game che inaugura il parziale decisivo, Pegula conferma tutte le difficoltà sopraggiunte nel corso della seconda frazione di gioco. I suoi colpi non sono più così penetranti e, rimbalzando più corti, permettono a Sabalenka di accelerare con comodità. La seconda di servizio è un fattore decisamente negativo per Jessica e, data la percentuale di prime in discesa, tutto si fa più complesso; l’americana deve incassare il break immediato, con un errore in uscita dal servizio. Costretta alla rincorsa, la quarta testa di serie, per due game di risposta consecutivi, si porta 15-30. Se nel quarto gioco Sabalenka risolve i problemi con la prima di servizio, nel sesto arrivano due palle del controbreak. Aryna rispedisce al mittente l’assalto di Pegula, prima con uno smash, poi con un cross di rovescio imprendibile. C’è però una terza chance per la padrona di casa, che ancora una volta rimane a bocca asciutta. La numero 1 del mondo sale 4-2. La prestazione al servizio della statunitense è tornata a livelli alti, con tre turni di servizio tenuti 0 zero consecutivamente. Il problema, però, è quel break incassato nel primo game che ha messo tra lei e la sua avversaria un gap che non riesce a chiudere. Nell’ottavo game ha ancora una possibilità di strappare la battuta a Sabalenka, ma la bielorussa è di nuovo brava a tirare un imprendibile rovescio incrociato e, scampato il pericolo, si garantisce l’opportunità di servire per la finale. Prima, in risposta non ha neppure un’occasione, con il quarto turno tenuto a 0 da Pegula. Nonostante l’ennesimo game al servizio faticoso, con un ace si prende il primo match point, ma vanifica tutto con un tentativo di smash al rimbalzo colpito troppo basso. Se ne procura subito un altro con il solito cross di rovescio in uscita dal servizio, sfumato con una volée in rete. Il terzo è quello buono: servizio e diritto e terza finale consecutiva a Flushing Meadows per Sabalenka.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:aryna sabalenkaJessica PegulaUS Open 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
Rassegna stampa – Oggi Italia-Belgio, avanzano Spagna e Germania
Rassegna stampa
Coppa Davis, preview: Belgio ostico, ma l’Italia è favorita
Coppa Davis
Coppa Davis Italia-Belgio oggi (ore 16) con gli azzurri favoriti, Spagna-Germania l’altra semifinale domani. Tedeschi ora favoriti per la Davis ora dopo una vittoria rocambolesca?
Editoriali del Direttore
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?