Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Pechino: Cocciaretto cede a Hon dopo 48 ore da maratoneta
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Pechino: Cocciaretto cede a Hon dopo 48 ore da maratoneta

Dopo la vittoria nel primo turno con la francese Paquet, Cocciaretto cede all'australiana Hon. Fine del tour de force, per la marchigiana, partito settimana scorsa con la BJK Cup

Ultimo aggiornamento: 24/09/2025 18:28
Di Carlo Galati Pubblicato il 23/09/2025
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Elisabetta Cocciaretto in action during a women's singles match at the 2025 US Open on Monday, Aug. 25, 2025 in Flushing, NY. (Brad Penner/USTA)

Nemmeno il tempo di festeggiare una delle giornate più importanti della sua carriera – il successo con l’Italia in Billie Jean King Cup a Shenzhen – che Elisabetta Cocciaretto era già in campo, dall’altra parte della Cina. Ventiquattr’ore dopo il trionfo, la marchigiana ha preso il volo verso Pechino, dove l’attendevano le qualificazioni del WTA 1000. Una maratona logistica e mentale che inevitabilmente ha lasciato il segno.
Domenica ha alzato la coppa insieme alle compagne, lunedì si è regalata un sorriso in più superando la francese Paquet al primo turno di quali, ma martedì il serbatoio di forze mentali e fisiche segnava rosso.

Sezioni
L’inerzia tutta dalla parte di HonDalla gioia alla stanchezza: il prezzo di una rincorsa

A farne le spese, contro la solida Priscilla Hon, è stata la sua corsa verso il tabellone principale: l’australiana si è imposta in due set (6-2 6-4 in un’ora e mezza), sfruttando ogni esitazione dell’azzurra, apparsa scarica dopo giorni di emozioni, viaggi e partite ad alta intensità.

L’inerzia tutta dalla parte di Hon

La sfida con la numero 108 del ranking ha avuto un copione chiaro fin dai primi scambi: break immediato di Hon, che non ha più mollato la presa. Cocciaretto ha provato a rientrare nel primo set, senza riuscire a concretizzare le chance di rimettere in equilibrio il punteggio. Al contrario, l’australiana ha chiuso con autorità il parziale sul 6-2. Nella seconda frazione l’azzurra ha reagito a tratti, lottando fino al 4-5 e salvando anche due match point, ma il colpo di reni finale non è bastato. Hon ha gestito bene i momenti delicati, trasformando quattro delle sei palle break avute a disposizione e chiudendo con freddezza al servizio.

Le statistiche confermano l’impressione del campo: nessun ace, tre doppi falli e percentuali troppo ballerine al servizio per Cocciaretto (60% di punti vinti con la prima, appena il 40% con la seconda). L’australiana invece ha fatto valere la maggiore lucidità nei momenti caldi, portando a casa 63 punti contro i 48 dell’azzurra.

Dalla gioia alla stanchezza: il prezzo di una rincorsa

Più che una sconfitta tecnica, quella di Pechino sembra il conto inevitabile presentato dalla fatica. Non a caso, Elisabetta lo aveva lasciato intuire anche in una storia su Instagram, quasi a voler sottolineare che l’entusiasmo di Shenzhen ha avuto come contraltare la stanchezza accumulata. Ora servirà ricaricare le batterie. Perché se è vero che la Billie Jean King Cup l’ha consegnata al tennis italiano come protagonista, altre sfide importanti l’attendono da qui a fine stagione. E per affrontarle servirà ritrovare ciò che a Pechino è fisiologicamente mancato: freschezza e lucidità.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Elisabetta CocciarettoWTA Pechino 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
Rassegna stampa – Oggi Italia-Belgio, avanzano Spagna e Germania
Rassegna stampa
Coppa Davis, preview: Belgio ostico, ma l’Italia è favorita
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?