Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Pechino: Gauff doma Lys, ma quanti break! Semifinale con Paolini o Anisimova
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Pechino: Gauff doma Lys, ma quanti break! Semifinale con Paolini o Anisimova

Dopo un primo set in cui si contano cinque break consecutivi, la statunitense alza il livello di attenzione e prosegue nella difesa del titolo

Ultimo aggiornamento: 03/10/2025 9:54
Di Beatrice Becattini Pubblicato il 02/10/2025
6 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Coco Gauff – US Open 2025 (foto Darren Carroll/USTA)

[2] C. Gauff b. E. Lys 6-3 6-4

Coco Gauff è la prima semifinalista del China Open. La statunitense interrompe il viaggio di Eva Lys, 66 WTA, imponendosi in due set, con il punteggio di 6-3 6-4 in un’ora e 28 minuti. La numero 3 del mondo, al 20esimo quarto di finale in un WTA 1000 in carriera, gestisce la partita con accortezza e alza il livello al momento più opportuno.
Dopo un primo set caotico, in cui si registrano cinque break consecutivi, nel secondo parziale, nonostante il controbreak incassato nel sesto gioco, complici due doppi falli, Gauff gioca con più attenzione e continua la corsa alla difesa del titolo conquistato lo scorso anno. Per Lys il torneo rimane un successo. Contro Elena Rybakina ha colto la prima vittoria su una top 10 e da lunedì farà il suo esordio tra le migliori 50 giocatrici del mondo – live ranking alla mano è alla 45esima posizione. Anche dalla partita odierna la tedesca può trarre molti aspetti positivi. Per lunghi tratti riesce a tenere gli scambi da fondocampo contro un’avversaria potente, anche quando il punto si allunga. A mancarle sono i colpi a chiudere, peccando di precisione. Gauff attende si sapere se nel penultimo atto dall’altra parte della rete troverà Jasmine Paolini o Amanda Anisimova.

Sezioni
C. Gauff b. E. Lys 6-3 6-4Primo set: Cinque break e tanta confusione, ma Gauff fa valere lo statusSecondo set: Gauff capitalizza al massimo il passaggio a vuoto di Lys. È semifinale

Primo set: Cinque break e tanta confusione, ma Gauff fa valere lo status

Non è un primo set così usuale quello che inaugura il quarto di finale tra Gauff e Lys. Dopo tre game d’assestamento gli equilibri saltano repentinamente. Sul 2-1 è Coco a rompere gli indugi, guadagnandosi due palle break. Se sulla prima non impatta al meglio la risposta di diritto, sulla seconda è brava a comandare lo scambio. Lys prova a insistere sul diritto della sua avversaria, ma è la statunitense ad avere i piedi in prossimità della linea di fondo, per poi prendersi il punto con una smorzata sulla riga. Nel quinto gioco Eva restituisce il trattamento: dopo aver sbagliato una risposta sulla prima palla break, alla seconda occasione trova un ottimo rovescio lungolinea, che costringe Gauff a forzare un diritto incrociato, terminato in corridoio. Il set torna on serve. Ma per poco. Sul 3-2 sotto 0-30 la tedesca commette un doppio fallo di metri, messa sottopressione dalla posizione in risposta di Gauff, e si ritrova a fronteggiare tre palle break. La prima le basta per cedere ancora la battuta, con un errore con il diritto in uscita dal servizio. Ciononostante, neppure in questo caso la numero 3 del mondo riesce a confermare il break ottenuto. Con un turno in cui inanella tre errori consecutivi, regala due palle dell’ulteriore controbreak a Lys, che se lo prende con coraggio incontrando la risposta di diritto per poi chiudere con il medesimo fondamentale. Non c’è pace per la giocatrice in battuta, insomma. Eva conferma le difficoltà al momento di battere e incassa il terzo break consecutivo, consentendo a Gauff di provare a servire per il primo parziale, anche se, forse avrebbe preferito giocarsi l’occasione in risposta. Tuttavia, forse un po’ a sorpresa, Coco mette fine all’emorragia di break cancellando a Lys una chance con un ace, reagendo da campionessa al primo doppio fallo del suo incontro. È 6-3.

Secondo set: Gauff capitalizza al massimo il passaggio a vuoto di Lys. È semifinale

Dopo il caos delle fasi centrali del primo parziale, la seconda frazione di gioco pare decretare l’assestamento della situazione. Entrambe le giocatrici tengono i rispettivi primi due turni di battuta senza particolari difficoltà. Sul 2-2 gli equilibri tornano a incrinarsi. Un passaggio a vuoto di Lys mette a repentaglio il suo game in battuta. Con coraggio annulla una palla break con un rovescio lungolinea in avanzamento. Dopo aver mancato una palla game, concede un’ulteriore possibilità a Gauff. Costretta alla difesa, Eva manca il passante ed è costretta a rincorrere anche nel secondo set. Con evidenti analogie rispetto al primo parziale, Coco non approfitta del vantaggio e si fa recuperare immediatamente. Alla terza occasione, la tedesca fa 3-3, beneficiando anche di due doppi falli della sua avversaria. I turni di servizio tornano a farsi insidiosi. La numero 66 del mondo annulla due palle break, ma non trae coraggio dalla rimonta e, con due errori consecutivi, regala il turno di servizio. La campionessa del Roland Garros si prende il gioco del 5-3 ai vantaggi. Il tentativo di staccare il pass per la semifinale in risposta non va a buon fine, deve farlo in battuta. Con un turno tenuto a 15, Coco prosegue la cavalcata verso la difesa del titolo a Pechino.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Coco GauffEva LysWTA Pechino 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?