Venerdì 10 ottobre sarà giornata di quarti di finale per i circuiti WTA e ATP. Nello specifico, a Wuhan si delineeranno le semifinali dell’ultimo WTA 1000 della stagione, mentre a Shanghai si terranno gli ultimi due incontri di quarti, dopo le vittorie di Valentin Vacherot su Holger Rune e Novak Djokovic contro Zizou Bergs.
WTA 1000 Wuhan: Paolini e Rybakina si sfidano a distanza per le Finals
Ad aprire il programma di Wuhan saranno la sesta testa di serie Jessica Pegula e Katerina Siniakova alle 5, orario italiano. Lo scenario sarà il Campo Principale per tutte le quattro sfide che si disputeranno.
A seguire, alle 7, uno dei quarti di finale più attesi della giornata. La numero 1 al mondo Aryna Sabalenka sfiderà Elena Rybakina, nel tredicesimo incrocio tra le due a livello WTA. La bielorussa conduce per 7-5, ma l’ultimo precedente se lo è aggiudicato la kazaka sul cemento di Cincinnati, dominando per 6-1 6-4. L’esito di questa partita è particolarmente importante per il tennis azzurro, in quanto Rybakina è in piena lotta con Jasmine Paolini per un posto alle Finals di Riyadh.
Alle ore 13, la tennista toscana ha un compito davvero arduo. Paolini va alla ricerca della prima vittoria su Iga Swiatek, che l’ha sempre sconfitta nei sette confronti diretti. Per Jasmine ci sarà bisogno di infrangere l’ennesimo tabù di questo 2025.
Prima, però, è programmato per le ore 9 il match che vede protagoniste Coco Gauff e Laura Siegemund.
ATP Shanghai: De Minaur sfida Medvedev per un posto in semifinale. Rinderknech contro Auger Aliassime per continuare a sognare
A Shanghai vanno in scena nello Stadio Principale i restati incontri di quarti di finale.
Alle ore 9 italiane, apriranno le danze Arthur Rinderknech e Felix Auger Aliassime. Il canadese è ingaggiato in una sfida all’ultimo punto con Lorenzo Musetti per la qualificazione alle ATP Finals. Il margine in favore dell’azzurro è di 530 lunghezze, ma la sconfitta nello scontro diretto e l’arrivo dello spaccato di stagione indoor, superficie dove Auger sa esprimersi al meglio, complicano i piani del carrarino per Torino.
A chiudere, alle ore 12.30, Alex De Minaur, che nella Race precede di 110 punti Musetti, sfiderà Daniil Medvedev, che va alla ricerca del primo titolo dagli Internazionali d’Italia del 2023.