UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Atp San Paolo: Lorenzi e Delbonis, finalisti 2014, subito fuori
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Atp San Paolo: Lorenzi e Delbonis, finalisti 2014, subito fuori

Last updated: 11/02/2015 9:48
By Enrico Serrapede Published 11/02/2015
Share
4 Min Read
Paolo Lorenzi (foto IKE LEUS)

Paolo Lorenzi esce all’esordio dell’Atp 250 di San Paolo, sconfitto da Diego Schwartzman. Eliminato anche il campione uscente Federico Delbonis; esordi positivi invece per Fernando Verdasco e Santiago Giraldo

Il toscano Paolo Lorenzi saluta subito l’Atp 250 di San Paolo. L’italiano, finalista dodici mesi fa sui campi brasiliani, si è arreso al primo turno contro l’argentino Diego Schwartzman dopo il 7/5 6/4 maturato in un’ora e trentacinque minuti. Lorenzi paga più che altro lo scarso 39% di punti vinti con la seconda (16 su 41) mentre il 22enne argentino, numero 66 della classifica Atp, porta a casa un buon 53% con la seconda che alla lunga ha fatto la differenza. Ovviamente la sconfitta costerà molto in classifica all’italiano che, come detto prima, questa settimana era chiamato a difendere la finale. Al secondo turno inoltre Schwartzaman affronterà Fabio Fognini facendo così saltare il derby italiano atteso alla vigilia. Sempre in tema italiano, Luca Vanni affronterà al secondo turno Timo De Bakker che ha battuto in tre set Pico Monaco dopo una vera e propria maratona di due ore e quarantotto minuti.

Entrambi i protagonisti dell’edizione 2014 sono stati eliminati. Infatti, oltre al nostro Lorenzi, anche l’argentino Federico Delbonis è stato estromesso dalla competizione dal lucky loser (entrato in tabellone dopo il ritiro di Felciano) Facundo Bagnis. L’epilogo della sfida è giunto solo al set decisivo dopo che il campione uscente aveva recuperato un set di svantaggio.

Negli altri incontri i riflettori erano puntati soprattutto sulle sfide di Fernando Verdasco, semifinalista a Quito la settimana scorsa e testa di serie n.7, e Santiago Giraldo, favorito n. 6 della competizione. Lo spagnolo ha avuto la meglio di Maximo Gonzalez, lasciando solo cinque game al suo avversario, mentre il colombiano ha battuto la wild card belga Kimmer Coppejans.

Nella giornata di oggi la sfida di cartello sarà sicuramente quella tra Nico Almagro e Tommy Robredo, testa di serie n. 1 del seeding dopo la rinuncia di Lopez. Sono ben sei i precedenti tra i due tennisti e il parziale recita 5 a 1 per Almagro anche se l’ultima sfida, risalente al Roland Garros del 2013, ha visto vincente Robredo. Il resto del programma vede solo altri due match di singolare, Mayer contro Ramos-Vinolas e Cuevas opposto a Bagnis.

Risultati primo turno:
[Q] T. De Bakker b. J. Monaco 6/7(5) 7/6(4) 6/4
[W] J. Sousa b. P. Carreno Busta 6-2 7-6(6)
D. Schwartzman b. P. Lorenzi 7/5 6/4
[LL] F. Bagnis b. F. Delbonis 6-3 2-6 6-4
D. Lajovic b. P. Andujar 3-6 6-3 6-2 [7]
F. Verdasco b. M. Gonzalez 6-2 6-3 [6]
S. Giraldo b. [W] K. Coppejans 7-5 7-6(4)
[8] M. Klizan b. T. Bellucci 5-7 6-3 7-5
C. Berlocq b. G. Pella 6-4 7-6(4)

Risultati doppio:
[3] J. Knowle / M. Melo b. N. Almagro / F. Fognini 4-6 6-3 10-5


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP San Paolo 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Billie Jean King Cup
WTA Finals: Errani e Paolini ufficialmente qualificate per Riyadh!
Italiani WTA
Boisson - Roland Garros 2025 (x @RolandGarros)
WTA Seoul: Kenin va di rimonta, Boisson sul velluto e Siniakova si regala Kasatkina
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?