Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Challenger Cortina d’Ampezzo: Lorenzi testa di serie numero 1. Anche Vanni in lizza per il titolo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Challenger Cortina d’Ampezzo: Lorenzi testa di serie numero 1. Anche Vanni in lizza per il titolo

Il Challenger, in programma dal 1 al 9 Agosto, vanta un parco giocatori di rispetto, potendo contare sulla testa di serie numero 1, Paolo Lorenzi, e su altri giocatori come Vanni e il serbo Filip Krajinovic

Ultimo aggiornamento: 11/04/2018 9:45
Di Roberto Dell'Olivo Pubblicato il 21/07/2015
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Inizia ufficialmente il conto alla rovescia per la seconda edizione del Challenger di Cortina d’Ampezzo (42.500 euro di montepremi),  in programma dal 1 al 9 agosto. Martedì è stata ufficializzata la lista dei giocatori iscritti. Ci sarà Filip Krajinovic; il serbo, vincitore della prima edizione, cercherà di difendere i punti conquistati l’anno scorso.  L’abbiamo lasciato attorno alla centesima posizione e lì di fatto è rimasto. Ad inizio anno il suo best ranking con il numero 86, ora è 98. Amico di Djokovic, con cui ha giocato anche il doppio a gennaio a Doha, perdendo contro Juan Monaco e Rafa Nadal 7-6, 6-1, Filip ha perso nei tre Slam sempre al primo turno. Di recente un acuto: la vittoria sabato scorso al challenger di Braunschweig in Germania  con successo in finale contro il francese Mathieu.  Farà piacere rivederlo al Country club Cortina dopo averlo apprezzato soprattutto in semifinale l’anno scorso quando sconfisse il compagno di nazionale Viktor Troicki , ora numero 20 al mondo. Ci sarà anche il russo Andrey Kutznetsov che ha perso quest’anno al terzo turno al Roland Garros da Rafael Nadal.  E’stato il numero 68 al mondo nel 2013. Ha solo ventiquattro anni, ora è sceso al numero 122, ma ha tutte le potenzialità per risalire le classifiche Atp.

Interessante anche la presenza dello spagnolo Daniel Munoz de La Nava, vincitore quest’anno del Challenger di Napoli, dove ha battuto in finale l’italiano Matteo Donati. A giugno ha vinto anche il challenger di Mosca battendo fra gli altri l’argentino Zeballos, che in passato era riuscito a battere pure Nadal nella finale di Vina del Mar.
Il direttore del torneo, Andrea Mantegazza, è riuscito ad accaparrarsi inoltre Paolo Lorenzi, il numero quattro d’Italia, dietro a Seppi, Fognini e Bolelli, ora numero 85 ATP, ma a marzo 2013 anche numero 49, sicuramente tra i maggior candidati per la vittoria finale.
Diversi gli italiani nella entry list; oltre a Lorenzi anche Luca Vanni, il trentenne toscano alla ribalta quest’anno nel tennis internazionale. A ridosso dei primi 100 al mondo, nel main draw sia al Roland Garros che a Wimbledon. Un ragazzo umile ben voluto da tutti, un bell’acquisto per l’organizzazione ampezzana.
Il pubblico bellunese potrà vedere all’opera anche Andrea Arnaboldi, Filippo Volandri, Roberto  Marcora, Gianluca Naso, Matteo Viola e Federico Gaio che a Cortina aveva fatto finale l’anno scorso.

Ecco la Entry list completa:
Paolo Lorenzi (ITA 85),  Filip Krajinovic (SRB 98) Daniel Munoz-De La Nava (ESP 112),Andrey Kuznetsov (RUS 122), Andre Ghem (BRA 128), Luca Vanni (ITA 141), Maximo Gonzalez, (ARG 147), Gerald Melzer (AUT 163), Andrea Arnaboldi (ITA 165),  Aslan Karatsev (RUS 171), Filippo Volandri (ITA 179),Matteo Viola (ITA 198), , Ruben Ramirez Hidalgo (ESP 199), , Federico Gaio (ITA 206),Gianluca Naso (ITA 214) ,Mohamed  Safwat (EGY 220), Roberto Marcora (ITA 243), , Riccardo Bellotti (ITA 247), Jules Marie (FRA 280), Peter Torebko (GER 307), Javier Marti (ESP 364), Pedro Sousa (POR 856)


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:atp challenger cortina
Leave a comment

Ultimi articoli

Boulter costretta agli straordinari: “È come se dovessi scegliere tra il fisico e la classifica”
Interviste
Coppa Davis, pronostici: Italia favorita sul Belgio. Cosa dicono le quote
Pronostici
Coppa Davis, Italia-Belgio 1-0 LIVE: Berrettini batte Collignon in due set. Tra poco Cobolli-Bergs
Coppa Davis
Coppa Davis, Italia-Belgio: confermati Cobolli e Berrettini [LIVE su Ubitennis alle 16]
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?