Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Torneo Avvenire, presentata la 50esima edizione
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Torneo Avvenire, presentata la 50esima edizione

Ultimo aggiornamento: 29/05/2014 16:56
Di Redazione Pubblicato il 29/05/2014
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti

TENNIS – Al Tc Ambrosiano è andata è stata presentata ufficialmente la 50esima edizione del torneo da cui sono passati molti campioni della racchetta

TENNIS – L’Avvenire non è un torneo come gli altri. Specialmente in questo 2014. Sì, perché quello che è considerato il più importante evento under 16 su terra rossa a livello mondiale celebra un grande traguardo. 50 anni, 50 edizioni, 50 candeline da spegnere.

Al Tc Ambrosiano è andata in scena la presentazione ufficiale del torneo che compie mezzo secolo, alla presenza di istituzioni, sponsor e autorità. Tra loro, il presidente del Coni lombardo Pierluigi Marzorati, il professor Franco Ascani (membro della Commissione cultura ed educazione olimpica del Cio) e il presidente del club di via Feltre Gianfranco Secoli. Una ricorrenza che cade in un anno del tutto particolare per uno dei più prestigiosi circoli milanesi e di tutto il Nord Italia, l’anno della rivoluzione strutturale e dell’avvento del museo del tennis, presentato dopo la conferenza dell’Avvenire e introdotto dalle parole del responsabile del progetto, Filippo Grassia.

Per l’occasione si festeggerà come si deve, ma lo si farà già con un occhio proiettato al futuro. Sia in campo, sia fuori: con un cantiere impegnato a costruire il club del domani e con i campi intenti a formare i campioni che verranno. Come è sempre successo sul rosso di via Feltre. L’albo d’oro è colmo di stelle internazionali, il libro dei numeri e delle statistiche pure. La 50a edizione si gioca da sabato 7 a sabato 14 giugno, giorno delle finali, e si stanno limando tutti i dettagli per festeggiare a dovere, in campo e fuori. Con una ulteriore novità: i tornei di pre-qualificazione che si sono giocati in alcuni circoli lombardi e a Verona, che porteranno 16 giocatori a caccia di una wild card nel rodeo che andrà in scena il 2 giugno.

“L’Avvenire – ha spiegato il direttore dell’evento Giorgio Di Pietro – è soprannominato ‘il torneo che non sbaglia un pronostico’ e basta guardare l’albo d’oro per capire il perché. Ma oltre ai grandi nomi del passato, come Borg, Lendl e Barazzutti, quest’anno in fase di presentazione abbiamo voluto mettere l’accento sull’attualità, considerato che sui campi del Tc Ambrosiano sono passati, pur senza vincere il titolo, personaggi come Novak Djokovic, Fabio Fognini o Flavia Pennetta. Ciò significa che vale la pena di seguire la manifestazione fin dai primi turni, perché già da lì si possono scoprire i futuri campioni”. In chiusura, un paio di numeri per capire meglio la portata dell’appuntamento che scatterà il prossimo 7 giugno. Un appuntamento imperdibile per ogni vero appassionato.

Ragazzini da Slam – Diciassette dei finalisti del Torneo Avvenire (tra maschi e femmine) hanno conquistato, in carriera, almeno un titolo del Grande Slam. Si tratta di Bjorn Borg, Ivan Lendl, Mats Wilander, Stefan Edberg, Juan Carlos Ferrero, Goran Ivanisevic, Yannick Noah, Adriano Panatta, Pat Cash, Thomas Johansson e Juan Martin Del Potro. In campo femminile, sono Martina Hingis, Jennifer Capriati, Maria Sharapova, Jana Novotna, Conchita Martinez, Hana Mandlikova e Mima Jausovec. Cinque giocatori e tre giocatrici arrivati in finale al Torneo Avvenire sarebbero diventati numero 1 del ranking mondiale. Sono Bjorn Borg, Ivan Lendl, Mats Wilander, Stefan Edberg e Juan Carlos Ferrero. In campo femminile, sono Martina Hingis, Jennifer Capriati e Maria Sharapova.

Gabriele Riva
Alessandro Saini

 


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:tennis ambrosiano
Leave a comment

Ultimi articoli

Boulter costretta agli straordinari: “È come se dovessi scegliere tra il fisico e la classifica”
Interviste
Coppa Davis, pronostici: Italia favorita sul Belgio. Cosa dicono le quote
Pronostici
Coppa Davis, Italia-Belgio 1-0 LIVE: Berrettini batte Collignon in due set. Tra poco Cobolli-Bergs
Coppa Davis
Coppa Davis, Italia-Belgio: confermati Cobolli e Berrettini [LIVE su Ubitennis alle 16]
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?