UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: ATP Ranking: Djokovic a Wimbledon per il n.1 ma Nadal è tranquillo, Bautista-Agut quasi top 20
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Ranking: Djokovic a Wimbledon per il n.1 ma Nadal è tranquillo, Bautista-Agut quasi top 20

Last updated: 23/12/2014 14:16
By Claudio Giuliani Published 23/06/2014
Share
4 Min Read

TENNIS ATP RANKING – Djokovic a Wimbledon prova l’assalto in classifica al n.1 ma Nadal può stare tranquillo. Bautista-Agut quasi top 20 dopo ‘s-Hertogenbosch. Lopez vince ma scende. Volandri fuori dalla top 100. 

“Streaming gratuito e scommesse live: tutto il tennis su bwin.it”

Altra settimana di transizione nel ranking vista l’imminenza di Wimbledon. Sono periodi buoni per i tennisti subito a ridosso dei migliori che profittano di tabelloni senza molti top 10 e quindi possono incamerare punti più facilmente. Feliciano Lopez, vincitore a Eastbourne (dove aveva vinto anche nel 2013), perde una posizione in classifica (ora è n.26). Lo scavalca l’altro spagnolo vincitore del suo primo titolo ATP su erba (ma non erano solo terraioli gli iberici?) a ‘s-Hertogenbosch, Roberto Bautista-Agut, che col più 5 di questa settimana sale al gradino numero 23. Ranking immobile proprio fino alla posizione di Bautista-Agut in questa tornata.

Questione Leadership. Al netto dei punti 2013 conquistati da Nadal e Djokovic, i 10 di Nadal per la sconfitta al primo turno con Darcis e i 1200 della finale persa da Djokovic contro Murray, la situazione è la seguente: 12490 punti per Rafa e 11130 per Nole, ovvero 1360 punti di vantaggio per Nadal.

nole-rafa-wimbledon-2014-def

E quindi si capisce che Rafa ha ottime possibilità se farà un buon torneo di conservare il trono della classifica. Per Nole invece c’è una sola via per conquistare il n.1: deve vincere il torneo con la concorrenza di un Rafa Nadal che non va oltre la finale. Se in finale Nole batterà Rafa lo spagnolo conserverà comunque la leadership. Anche se Nadal sarà eliminato al primo turno, il serbo dovrà comunque vincere il titolo per superarlo.

Dietro i due inarrivabili in classifica, ci sono gli svizzeri. Federer ha solo 45 punti da difendere mentre l’altro svizzero in top 10 che lo sopravanza, Stan Wawrinka, ne difende ancor meno, addirittura i 10 dell’eliminazione del primo turno in tre set ad opera di Lleyton Hewitt nel 2013. Il compito più grande è ovviamente quello di Murray che ha la cambiale della vittoria, 2000 punti. La sua classifica post-operazione alla schiena lo vede al quinto posto a pari punti con Tomas Berdych che a Londra difende i 360 punti dei quarti di finale del 2013.

NATION RANKING
La classifica per nazioni somma il ranking dei primi tre giocatori di ogni Paese. L’Argentina aggancia la Germania grazie a Delbonis (+2) e a Berlocq (+1). La Svizzera di Wawrinka, Federer e Chiudinelli svacalca l’Australia per la nona piazza.

1. Spagna 30
2. Francia 52
3. Germania 88
3. Argentina 88
5. Repubblica Ceca 96
5. Croazia 100
6. Russia 108
7. Italia 134
8. Stati Uniti 147
9. Svizzera 186
10. Australia 191
11. Serbia 221

ITALIAN RANKING
Fognini numero 15 e Seppi numero 36. I nostri “Top player” sono stabili oramai da settimane in graduatoria. L’Italia perde un top 100 viste le 22 posizioni perse da Filippo Volandri dopo la sconfitta al primo turno del torneo di Milano che vinse nel 2013. Battuto dal numero 336 del mondo, lo spagnolo Lizariturry,  il livornese scende oggi al gradino numero 117 del ranking mondiale. Vanni torna nei migliori 300 mentre Quinzi ancora non riesce a rompere questa barriera, ma manca poco.

ITAtop50-23-6-2014Singles Rankings   Tennis   ATP World Tour

ATP TOP 50

top50-23-6-2014Singles Rankings   Tennis   ATP World Tour


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Feliciano LopezNovak DjokovicRafael NadalRoberto Bautista-Agut
20 Comments

Ultimi articoli

Paolini, arriva il best ranking in doppio: e una curiosa statistica la avvicina a Sabalenka e Gauff
Italiani
Vondrousova: “Gli infortuni insegnano tanto. Mi chiedevo se sarei tornata a giocare senza dolore”
Interviste
Il servizio di Sinner ai raggi X: la prima di Jannik si è davvero appannata come molti credono?
Italiani
US Open, Sabalenka: “Dimitrov mi ha implorato per il doppio misto!”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?