UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Tashkent: avanzano Beck e Johanna Larsson, fuori Witthoeft e Siniakova
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Tashkent: avanzano Beck e Johanna Larsson, fuori Witthoeft e Siniakova

Karina Witthoeft battuta in tre set dalla croata Vekic. Beck rischia qualcosa contro la Cepelova ma vince in due set, eliminata anche la Siniakova dalla qualificata Kozlova. Facile Larsson in due set, alla Jovanovsky il derby serbo contro Krunic

Last updated: 30/09/2015 15:09
By Diego Serra Published 30/09/2015
Share
4 Min Read

La grande sorpresa di giornata è sicuramente l’eliminazione di Carina Witthoeft contro Donna Vekic, croata numero 139 della WTA. La tedesca era invece la numero due del tabellone. Primo set molto equilibrato, nei primi game una sola palla break per la Witthoeft non sfruttata. La tedesca sfrutta però la palla break nel decimo game, centrando un set point decisivo. Inspiegabilmente disastroso il secondo set, Witthoeft perde il servizio nel terzo e settimo game, non sfrutta due palle break del sesto game, e il match è di nuovo in parità. Ancor peggio inizia il terzo set per la tedesca, che perde il servizio nel primo e terzo game. Nel quarto game è la giovane croata a farsi brekkare, ma la Witthoeft di oggi non è in grado di approfittare nemmeno di questo regalo, si fa di nuovo sorprendere sul proprio servizio nel settimo game, e perde l’incontro. 

Vince in due set anche la Jovanovski contro Krunic, nel derby serbo di giornata. Primo set con due break per la finalista dello scorso anno, a fronte di un servizio perso nel settimo game. Secondo set che inizia con la risposta della Krunic che brekka subito la rivale nel primo game, ma poi perde successivamente il servizio per altre due volte, consegnando la partita alla connazionale. Jovanovski decisamente a proprio agio in Uzbekistan. Altra sorpresa l’eliminazione della Siniakova da parte della qualificata Kozlova, numero 206 della WTA. La Siniakova era la vincitrice del torneo nel doppio dello scorso anno. Primo set equilibrato che si conclude con il tiebreak, dopo che le tenniste si sono scambiate una volta il servizio: un minibreak, l’unico del tiebreak, è fatale alla Siniakova. Secondo set equilibrato, le tenniste si scambiano due volte il servizio ma sembrerebbe essere la Siniakova maggiormente favorita, ottenendo un paio di turni di battuta a zero. Le cose precipitano però nell’ottavo game, con tre palla break per la Kozlova, di cui l’ultima sfruttata. Si chiude al terzo match point nel game successivo.

Vince la Beck contro la Cepelova in due set, ottenendo un break nel primo set, alla prima palla break. Contro break nel nono game della Cepelova e infine break tedesco nel decimo game, sfruttando la seconda palla break nonché set point. Molto farraginoso anche il secondo set, con Beck che si fa brekkare in due game, ma riesce a rispondere all’avversaria nel quarto, ottavo e decimo game. Tenuto conto della differenza in classifica non una gran partita di Annika Beck che fa ben sperare le altre pretendenti al titolo. Tra cui sicuramente Johanna Larsson vincitrice in due set contro Abduraimova, qui sì partita senza storia. Senza giocare vince la giapponese Hibino per il ritiro della Sasnovich.

I risultati:

E. Rodina. B. Y. Shvedova 6-4 7-6 (4)
B. Jovanovsky b. A. Krunic 6-4 6-3
[4] J. Larsson b. [WC] N. Abduraimova 6-2 6-2
[Q] Kat. Kozlova b. [5] K. Siniakova 7-6 (3) 6-4
A-L Friedsam b. [6] M. Gasparyan 6-3 6-4
D. Vekic b. [2] C. Witthoeft 4-6 6-2 6-2
[1] A. Beck b. J. Cepelova  6-4 6-4
A. Hibino b. N. Sasnovich rit.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Tashkent 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

Rassegna stampa – Sinner e i motivi del successo a Wimbledon
Rassegna stampa
US Open, entry list femminile: Sabalenka guida il seeding, Kvitova per l’addio al tennis. Tre le azzurre presenti
US Open
sinner us open 2024
US Open, l’entry list maschile: Sinner difende il titolo. Presente Kyrgios. Nove azzurri in corsa
US Open
Doping, ripristinata la squalifica di quattro anni per Tara Moore. CEO ITIA: “Non ha spiegato adeguatamente l’alto livello di nandrolone”
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?