UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Tashkent: fuori Annika Beck, semifinali fra Hibino-Jovanovski e Vekic-Rodina
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Tashkent: fuori Annika Beck, semifinali fra Hibino-Jovanovski e Vekic-Rodina

Escono dal torneo la numero uno e la numero quattro del tabellone, Annika Beck è stata eliminata (mancando un match point nel secondo parziale) in tre set dalla finalista dello scorso anno, Bojana Jovanovski. Johanna Larsson è uscita per mano di Evgenyia Rodina, mentre Donna Vekic batte un’altra tedesca, Anna-Lena Friedsam, in tre set. Avanti facile Hibino

Last updated: 01/10/2015 19:32
By Diego Serra Published 01/10/2015
Share
4 Min Read
Bojana Jovanovski (foto Fabrizio Maccani)

Continua a mietere vittime Donna Vekic: dopo il gran colpo di ieri contro la Witthoeft, oggi la croata elimina in tre set un’altra tedesca, meno quotata ma pur sempre favorita, Anna-Lena Friedsam.
Parte male nel primo set la tedesca perdendo un game con break della croata, ma poi si rifà, brekkando la rivale nel quarto e sesto game, collezionando nell’ottavo game su servizio Vekic ben sei set point, mai finalizzati. Chiude però in battuta nel nono game per 6 a 3. Inizia altrettanto bene il secondo set, brekkando subito la rivale, ma poi si fa rimontare da un’indomabile Vekic: break nel quarto e ottavo game e chiusura per 6-3. Incredibile il terzo set, con le due tenniste che si scambiano due volte il servizio nei primi otto game. E poi arrivano a giocarsi un entusiasmante decimo game, servizio Vekic. Friedsam arriva fino a 0-40. Con tre match point a disposizione, tutti e tre falliti e Vekic tiene il servizio. Anzi brekka la rivale nel game successivo e chiude nel dodicesimo game per 7 a 5, con la battuta.

Fuori in tre set anche Johanna Larsson contro Evgenyia Rodina. Primo set con due break a uno per la russa e chiusura per 6 a 3. Secondo set con le tenniste che si scambiano il servizio due volte, nei primi dieci game, e con un sussulto di orgoglio la giocatrice svedese brekka la Rodina nell’ultimo game, partita in parità. Ma terzo set semplicemente disastroso per la numero 4 del tabellone, tre break russi al primo, terzo e quinto game e battaglia solo nel quarto game e servizio Rodina, dove Larsson colleziona 6 inutili palle break, chiudendo 6-0.

Soffre qualcosa ma vince anche Bojana Jovanovski, finalista l’anno scorso, eliminando la numero uno del seeding, Annika Beck.  Primo set dominato dalla tedesca con break nel primo e settimo game, e nessun problema per Beck a tenere il servizio. Nel secondo set Beck si perde nel servizio, brekka la rivale nel primo game, perde la battuta nel secondo, riesce ancora a strappare il sevizio alla rivale nel terzo game. Nel quarto game concede una palla break alla serba, ribattuta. Ha anche un match point nel decimo game col servizio, ma non realizza. Non solo, perde anche il game. E si chiude con un altro break della Jovanovski nel dodicesimo game. Terzo set molto equilibrato, nessuna palla break fino all’ottavo game, con break della giocatrice serba, che chiude nel game successivo per 6-3. Beck senza energie, che già ieri avevo segnalato non in gran forma.

Vince la Hibino in due set con la qualificata Kozlova e raggiunge le semifinali proprio contro la Jovanovski. Tenendo conto che ieri ha passato il turno per ritiro della Sasnovich, una settimana decisamente fortunata per la giapponese.

Risultati:

D. Vekic b. A.-L. Friedsam 3-6 6-3 7-5
N. Hibino b. [Q] Kat. Kozlova 6-3 6-3
B. Jovanovski b. [1] A. Beck  2-6 7-5 6-3
E. Rodina b. [4] J. Larsson 6-3 5-7 6-0


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Tashkent 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

Sinner-Cahill, avanti insieme: meno viaggi per Darren, ma il rapporto continua
Italiani
Rassegna stampa – Sinner e i motivi del successo a Wimbledon
Rassegna stampa
Wimbledon 2025: il racconto di Sinner-Alcaraz da un bar di provincia
Racconti
US Open, entry list femminile: Sabalenka guida il seeding, Kvitova per l’addio al tennis. Tre le azzurre presenti
US Open
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?