UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Damir Dzumhur in esclusiva: “Sono orgoglioso di me stesso”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Damir Dzumhur in esclusiva: “Sono orgoglioso di me stesso”

Subito dopo la più che onorevole sconfitta contro Milos Raonic a Montecarlo, il bosniaco Damir Dzumhur ha rilasciato una breve ma interessante intervista in esclusiva a Ubitennis: "Se penso a dov'ero soltanto un anno fa, sono davvero orgoglioso"

Last updated: 15/04/2016 17:44
By Carlo Carnevale Published 14/04/2016
Share
4 Min Read

https://soundcloud.com/ubitennis/damir-dzumhur-montecarlo-2016wav

Avevamo già scritto di Damir Dzumhur lo scorso anno, sottolineandone le origini difficili e la durissima infanzia in Bosnia. Lui nato sotto le bombe, in un ospedale che il giorno successivo alla sua nascita è stato raso al suolo dalle esplosioni: un miracolato. Lo abbiamo incontrato a Montecarlo, al termine del match che lo ha visto lottare fino allo stremo contro il favoritissimo Raonic, prima di arrendersi soltanto al tiebreak del terzo set, con il minimo scarto (5-7); la sconfitta arriva però dopo lo splendido trionfo contro Tomas Berdych, sempre in tre set al turno precedente, e sopratutto in seguito al quarto turno ottenuto a Miami. L’intervista è stata breve, ma le risposte hanno lasciato intendere quanto Damir, sponsorizzato da Lotto (come Vesely che ha battuto Djokovic al secondo turno) sia soddisfatto del proprio lavoro, senza dimenticare la determinazione necessaria a portarlo verso traguardi sempre maggiori.

Hai ovviamente giocato un gran torneo a Miami, e adesso ottavi qui a Montecarlo, dove hai battuto Berdych e sfiorato la vittoria contro Raonic: quale credi sia la chiave di questa esplosione?
Ho fatto un gran lavoro mentale e fisico durante l’off season, e questi due particolari mi hanno aiutato molto. Sono molto più concentrato e ho molta più fiducia in me stesso quando gioco, sto servendo meglio e adesso sono consapevole di poter giocare con i migliori.

Ubitennis ha scritto di te e delle tue origini: se pensi alla tua infanzia e a dove sei adesso, come ti senti?
Sono molto orgoglioso di come ho lavorato e del modo in cui si è sviluppata la mia vita: mio padre che mi fa da coach, la mia famiglia che mi aiuta. Sono nato durante una guerra, siamo una squadra fortissima e sono contento di poter disputare con loro questi tornei così importanti.

A proposito del tuo staff, lavori con Alberto Castellani, che è italiano. Parlaci del vostro rapporto.
In realtà è cambiato qualcosa, abbiamo lavorato insieme fino agli ultimi US Open. Da allora ho iniziato, sempre insieme a mio padre, a lavorare con Marko Subotic, che è serbo: abbiamo fatto tutta la pre-season, viaggia sempre con me e sta facendo davvero un ottimo lavoro. Credo che come team, insieme al mio fisioterapista (ex di Ana Ivanovic) e il mio mental coach (ex di Novak Djokovic), stiamo davvero facendo un ottimo lavoro e i risultati continueranno ad arrivare.

Ultima domanda: un anno esatto fa giocavi un Challenger a Mersin. Cosa è cambiato da allora e quali sono i tuoi obiettivi adesso?
Certo è completamente diverso: sono contento e spero di non dover più giocare Challenger quest’anno. Ne ho giocato soltanto uno tra Indian Wells e Miami, ma ho deciso che quest’anno giocherò solo a livello ATP, e farò di tutto per riuscirbi. Questo è l’obiettivo.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Damir Dzumhur
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?