UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Meldonium: positivo il bielorusso Betov ma l’ITF “concede la grazia”. E per Maria?
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Meldonium: positivo il bielorusso Betov ma l’ITF “concede la grazia”. E per Maria?

In attesa che arrivi la "sentenza" per Maria Sharapova, l'ITF ha ritenuto non colpevole Sergey Betov. Il tennista bielorusso è risultato anche lui positivo al Meldonium agli ultimi Australian Open, ma in base all'ultima nota della WADA è stato assolto

Last updated: 29/04/2016 22:39
By Ciro Battifarano Published 29/04/2016
Share
4 Min Read


📣 Guarda Wimbledon in streaming solo su NOW


✍️ L'EDITORIALE DEL DIRETTORE | ASCOLTA IL DIRETTORE SU SPOTIFY - YOUTUBE

Con un comunicato stampa l’ITF  ha annunciato che Sergey Betov, ventottenne tennista bielorusso ed attuale numero 77 di doppio, è risultato positivo al meldonium in occasione di un test antidoping avvenuto il 21 gennaio 2016, durante gli Australian Open. Avendo violato l’articolo 2.1 del Programma Anti Doping era stato sottoposto a sospensione provvisoria a partire dal 12 marzo, come nel caso di Maria Sharapova.

Il meldonium, è cosa nota, rientra nell’elenco delle sostanze proibite dalla WADA a partire dal 1° gennaio 2016 ma, con una nota dell’11 aprile scorso, la WADA, considerata “l’impossibilità, al momento, di stabilire con assoluta certezza scientifica quanto tempo impiega l’organismo per smaltire ogni traccia di Meldonium dopo l’assunzione“, ha concesso delle sanatorie. In particolare, in alcuni casi (positività riscontrata in data successiva al 1° marzo 2016  e con una concentrazione di meldonium inferiore ad un microgrammo per millilitro; oppure positività riscontrata in data antecedente al 1° marzo 2016 e con una concentrazione di meldonium compresa tra 1 e 15 microgrammi per millilitro) il procedimento viene sospeso in attesa della definizione dei tempi di smaltimento. In tale evenienza all’atleta può essere concessa l’opportunità di continuare a giocare, con la consapevolezza che – se a seguito degli ulteriori studi dovesse essere stabilito che l’assunzione è stata successiva al 1° gennaio 2016 – i risultati in campo ed i premi vinti nel periodo subjudice saranno cancellati e che la squalifica decorrerà dalla data della decisione definitiva (non essendoci di fatto stata una sospensione provvisoria dall’attività sportiva). Laddove invece siano state rilevate tracce di Meldonium in misura inferiore ad un microgrammo per millilitro in data antecedente al 1° marzo 2016, ciò sarebbe compatibile con un’assunzione antecedente al 1° gennaio 2016. La nota aggiunge che se “l’organizzazione antidoping  ritiene che l’atleta ragionevolmente non potesse essere a conoscenza che tracce di Meldonudium fossero ancora presenti nel suo corpo successivamente al 1° gennaio 2016” non gli si può imputare alcuna colpa o negligenza.

Quest’ultima è la causa esimente che l’ITF ha riscontrato nel caso di Betov. Dal prelievo infatti sono risultate tracce di Meldonium pari a 136 nanogrammi per millilitro (quindi inferiore al microgrammo) e la ITF ha ritenuto probabile che la positività derivi dall’assunzione di compresse di Mildronate prese per sei settimane nel 2015, accettando che “Betov non fosse a conoscenza né potesse immaginare, anche  con ulteriore diligenza, che il meldonium fosse ancora nel suo corpo il 21 gennaio 2016“. Nessuna colpa e nessuna negligenza, quindi, per Betov, la cui sospensione viene eliminata ab origine.

Diversa probabilmente la posizione di Maria Sharapova. La nota della WADA, infatti, non lascia speranze a chi ha assunto il Meldonium dopo il 1° gennaio 2016 e la tennista russa, durante la conferenza stampa di Los Angeles,  non soltanto ha ammesso di aver fallito il test, ma ha fatto un mea culpa che sembra confermare l’assunzione successiva al 1° gennaio 2016. Queste le parole di Maria al riguardo “il 1° gennaio 2016 le regole sono cambiate e il Meldonium è diventato una sostanza proibita. Cosa che non sapevo” e ha poi aggiunto in conclusione della conferenza stampa “Ho ricevuto una lettera dalla WADA il 22 dicembre 2015, una mail contenente i cambiamenti riguardanti la stagione successiva, e un link dove verificare la lista di tutte le sostanze che sarebbero state proibite nel 2016. Non ho controllato la lista”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Maria Sharapovameldoniumsergey betov
Leave a comment

Ultimi articoli

Rassegna stampa – Il ritiro di Fognini, Sinner aspetta Djokovic che elimina un prode Cobolli
Rassegna stampa
Wimbledon – Il Sinner che ho visto con Shelton gioca troppo rapido anche per Djokovic
Editoriali del Direttore
Ubicontest: Sabalenka e Swiatek, vietato distrarsi. Invia il tuo pronostico!
Pronostici
Fabio Fognini saluta il tennis giocato. Le tappe di una carriera fedele a sé stessa
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?