UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Patrick Mouratoglou: “Il fisico di Serena Willams è inadatto al tennis”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Patrick Mouratoglou: “Il fisico di Serena Willams è inadatto al tennis”

L'allenatore di Serena Williams interviene sulla componente atletica della numero uno del mondo e non evita di punzecchiare Maria Sharapova

Last updated: 26/05/2016 11:28
By Antonio Garofalo Published 26/05/2016
Share
3 Min Read
Serena Williams - Roland Garros 2016 (foto di Roberto Dell'Olivo)

Non vi è dubbio che la collaborazione tra Patrick Mouratoglou e Serena Williams sia stata assai proficua: dall’inizio del loro rapporto professionale a Wimbledon 2012, l’americana ha conquistato ventotto trofei tra cui ben otto tornei del Grande Slam e se sabato 4 giugno dovesse alzare la Coppa dei Moschettieri eguaglierebbe Stefi Graf con 22 major in carriera.

La mancata realizzazione del grande slam lo scorso anno con la sconfitta patita da Roberta Vinci a New York ha deluso Serena ma secondo il suo allenatore le ha dato nuove motivazioni: “Le sconfitte sono normali nel tennis, un po’ meno per Serena. Certo perdere a due passi dalla storia è diverso dal perdere in un torneo minore ma Serena ha grandi motivazioni in questa stagione”.

Caustico il commento di Mouratoglou circa l’assenza di Maria Sharapova. “Se il circuito femminile sta subendo l’assenza di Maria? Beh, non posso negare che da un punto di vista della popolarità lei sia importante per la WTA ma ad essere sinceri non posso considerarla una vera e propria rivale di Serena, visto che non riesce a batterla dal 2004…”.

Secondo un recente sondaggio tra i giocatori del circuito atp, Serena potrebbe valere una classifica intorno al numero 500 del mondo tra gli uomini. Il coach della numero 1 del mondo non pare molto interessato a questi confronti: “Il paragone tra uomini e donne non ha alcun senso, sono due sport completamente differenti. Più o meno è lo stesso che chiedersi se Zidane valga o meno il numero 500 del mondo!”.

Interessante invece la precisazione di Mouratoglou a proposito di chi riduce la leadership di Serena esclusivamente alla sua potenza fisica. “Se fosse sufficiente avere un grande fisico per vincere allora sarebbero tutti dopati nel tennis! Invece contrariamente all’atletica, il nuoto o il ciclismo, il tennis non ha una predominanza dell’aspetto atletico. Anzi, il volume muscolare nel tennis è un enorme handicap in termini di esplosività e cambi di direzione. Da questo punto di vista non ho dubbi nel dire che il fisico di Serena è inadatto al tennis”.

Beh, il concetto è chiaro ma inadatto per una che ha vinto tutto quello che ha vinto Serena forse è un po’ troppo…


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:roland garros 2016Serena Williams
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?