UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA ‘s-Hertogenbosch: Bencic soffre, fuori Friedsam. Bene Mladenovic e Jankovic
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA ‘s-Hertogenbosch: Bencic soffre, fuori Friedsam. Bene Mladenovic e Jankovic

Al rientro dall’infortunio la giocatrice elvetica non gioca il suo miglior tennis ma porta a casa una vittoria che fa morale, Mladenovic, Jankovic e Lepchenko avanti senza difficoltà, fuori dai giochi la testa di serie numero 8 Anna-Lena Friedsam

Last updated: 07/06/2016 19:49
By Redazione Published 07/06/2016
Share
5 Min Read
Belinda Bencic (foto di Fabrizio Maccani)

Giornata davvero intensa al Ricoh Open di ‘s-Hertogenbosch, si sono infatti disputati ben dodici incontri del tabellone femminile. Ad aprire il programma è la wild card olandese Hogencamp contro la qualificata giapponese Hozumi. La tennista di casa si aggiudica senza grossi patemi entrambi i parziali per 6-2 6-2, sfruttando al meglio le evidenti difficoltà della ventiduenne giapponese sull’erba. Sul campo 6 la lucky loser serba Krunic, rientrata in corsa grazie all’infortunio al polpaccio patito da Kiki Bertens, dopo un primo set strappato al tie-break, si impone sulla croata Lucic-Baroni con il risultato di 7-6(0) 6-1. Sul campo centrale si rivede finalmente Belinda Bencic, lontana dai campi da quasi due mesi per un problema alla schiena, contro la tennista belga Van Uytvank. L’incontro scorre via velocemente, l’elvetica numero 8 del mondo si muove molto bene sui campi del Autotron Rosmalen Exhibition complex, non a caso finalista contro la nostra Camila Giorgi nell’edizione 2015, e complice un’avversaria abbastanza fallosa strappa il primo parziale concedendole solamente due game. Nel secondo set però la tendenza si inverte, la tennista belga trova più profondità e pesantezza nei propri colpi mentre Bencic arranca in difesa e va fuori giri con il dritto, si arriva così sul 4-0 e servizio Van Uytvank. Bencic prova a rientrare nel set recuperando i due break di svantaggio ma proprio sul più bello con uno sciagurato doppio fallo regala il secondo parziale alla giovane belga, 6-4 Van Uytvank. Il terzo set è molto più equilibrato, entrambe le atlete mantengono i propri turni di servizio fino al 4-4 quando Bencic conquista il break che la porta a servire per il match per poi cederlo nuovamente ed arrivare senza troppi scossoni al tie-break. Brava qui la tennista svizzera a conquistare 4 match point, e a chiudere con un ace al secondo tentativo. Per Bencic, al rientro, prestazione non esaltante, ma ha avuto il merito di saper soffrire. Adesso affronterà la tennista americana Varvara Lepchenko uscita vittoriosa dall’incontro contro la Slovena Hercog, costretta tra l’altro al ritiro sul finale del secondo set.

Convincente prova per la testa di serie numero 4 del torneo Jelena Ostapenko, che ha eliminato con un perentorio 6-1 6-0 la qualificata ventiduenne serba Jaksic. Passa agli ottavi anche la nipponica Hibino che ha avuto la meglio sulla ventiseienne svizzera Voegele, con il risultato di 7-6(3) 6-2. Molto bene anche Kristina Mladenovic che parte un po’ in sordina contro la kazaka Shvedova,  complice forse la gioia per il successo in doppio al Roland Garros, ma brava poi a recuperare da 2-0 sotto conquistando il primo parziale 6-4, ed a chiudere con solidità il secondo 6-3. Eliminate a sorpresa la tedesca Anna-Lena Friedsam, testa di serie numero 8, e la tennista belga Kirsten Flipkens. La prima dalla qualificata Golubic, numero 113 del mondo, con il parziale di 6-3 7-5, la seconda dalla giapponese Ozaki, anch’essa proveniente dalle qualificazioni. Fuori invece per ritiro Johanna Larsson contro l’ucraina Kozlova. Esce di scena anche la vincitrice dell’ultima edizione degli US Open Junior Dalma Galfi che, nonostante una prestazione di tutto rispetto, cede alla maggior esperienza della ventisettenne russa Evgeniya Rodina. A chiudere il programma femminile l’incontro tra la tennista ceca Siniakova e Jelena Jankovic, testa di serie numero 2 del torneo. Primo set che ha visto Jankovic inizialmente molto contratta, sorpresa dall’intraprendenza e dall’esplosività della giovanissima rivale, che in breve si porta avanti 3-0. Da qui in poi la Jankovic ritrova il suo gioco e con un parziale di 6 game a 1 chiude il primo set 6-4. Il colpo si fa sentire e la giocatrice russa si disunisce incrementando notevolmente il numero di gratuiti, mentre Jankovic, che ha ormai preso le misure al gioco della sua avversaria, nonostante qualche passaggio a vuoto, continua la sua inesorabile marcia fino al 6-2.

Risultati:

[W] R. Hogencamp b. [Q] E. Hozumi 6-2 6-2
[LL] A. Krunic b. M. Lucic-Baroni  7-6(0) 6-1
[1] B. Bencic b. A. Van Uytvank
[4] J. Ostapenko b. [Q] J. Jaksic 6-1 6-0
N. Hibino b. S. Voegele 7-6(3) 6-2
V. Lepchenko b. P. Hercog 6-4 4-0 Ret’d
[3] K. Mladenovic b. Y. Shvedova 6-4 6-3
[Q] R. Ozaki b. K. Flipkens 6-4 6-2
[Q] V. Golubic b. [8] A. Friedsam 6-3 7-5
K. Kolzova b. J. Larsson 7-6(3) 3-2 rit.
E. Rodina b. [W] D. Galfi 6-4 6-4
[2] J. Jankovic b. K. Siniakova 6-4 6-2

Davide Di Biase


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA 's-Hertogenbosch 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?