Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Andy Murray e i suoi record sottovalutati. Ma la vera delusione è Nick Kyrgios
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Editoriali del Direttore

Andy Murray e i suoi record sottovalutati. Ma la vera delusione è Nick Kyrgios

Lo scozzese ha “staccato” nettamente tutti i “non Fab-Four”. L'australian-greco doveva diventare un top-player, ma è ancora n.18. Un match patetico. I suoi limiti. Il tennis dei giganti “battitori” noiosi

Last updated: 05/07/2016 18:56
By Ubaldo Scanagatta Published 05/07/2016
Share
11 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Ubaldo e Beh Rothenberg commentano la giornata appena conclusa (in inglese)
Guarda Ubaldo e Steve Flink  (in inglese)

WIMBLEDON – Andreas Seppi ha detto che smetterebbe di giocare se tutti i suoi avversari fossero come Milos Raonic, “perché io a giocare a tennis mi diverto, ma contro lui no”. E io non credo che pagherei un biglietto di 250 euro per vedere il quarto di finale fra Raonic e Querrey. Sarà un’esercitazione al poligono di tiro. Al piattello, ora che credo che ai piccioni finalmente non si tiri più.

Ho qualche dubbio sull’appeal di un tennis che porta nei quarti di finale giganti “battitori” implacabili e noiosi come Raonic, Querrey, Cilic e magari Vesely se questi vincerà il quinto set con Berdych che non è riuscito a sfruttare cinque matchpoint sul campo 3. Vesely ha trasformato il settimo setpoint quando ormai non ci si vedeva più, nel tiebreak chiuso sull’11-9. Berdych ha chiesto di poter giocare il quinto set sul centrale, com’era successo diverse volte in passato (ricordo un Radwanska-Kirilenko e un Monfils-Simon trasferiti da campi laterali a quello con il tetto…), ma Lars Graff non ha inteso ragioni e non gli ha dato retta. Se perde ne dirà delle belle.

Querrey, una volta sorpreso clamorosamente il fantasma di Djokovic, non ha perso un set con il francese Mahut che a 34 anni compiuti a gennaio si consolerà la settimana prossima quando avrà ottenuto la sua miglior classifica di sempre. Comunque sia Mahut, che pure le sue soddisfazioni sull’erba ha saputo togliersele un po’ dovunque, non verrà ricordato per quel ranking, ma soprattutto per la sua maratona con Isner qui nel 2010 (70-68, 11 ore e 5 minuti diluiti in 3 giorni sul campo n.18, dove è stata apposta una targa a ricordo del memorabile evento).

Mentre Raonic, che non aveva ancora perso un servizio nei primi 3 round, ne ha persi finalmente tre nei primi due set con Goffin – e tanto gli è bastato perché li perdesse entrambi – prima che il fragile belga evaporasse come gli accade troppo spesso a questi livelli e perdesse terzo, quarto e quinto set con un periodico 6-4.

Due soli giocatori fin qui non hanno perso neppur un set nel torneo maschile: Roger Federer e Andy Murray. Per quanto riguarda lo svizzero, sette volte campione nel “suo giardino”, fino a un paio di anni fa questa non sarebbe stata certo una sorpresa. E nemmeno lo sarebbe stato il dato che segnala che ha ceduto appena due servizi su 58 turni di battuta. Roger ha avuto un tabellone superfavorevole, ma questo Johnson aveva vinto 8 giorni fa un torneo a Nottingham. Era il primo vero test e Roger lo ha superato brillantemente. Con Cilic sarà più dura: il gigante croato che lo battè in semifinale dell’US Open nel 2014 (dopo cinque sconfitte di fila) qui ha perso soltanto tre volte il servizio ed è certamente più solido e pericoloso di Johnson.

Se Federer lo batte allora significa che…..

SEGUE A PAGINA 2

123Next Page

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andy MurrayNick KyrgiosRoger FedererWimbledon 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Race WTA Finals: Jessica Pegula ufficialmente qualificata a Riyad
WTA
Paolini e Musetti in corsa per le Finals, Sinner al Six Kings Slam: tutti gli italiani impegnati questa settimana
Italiani
ATP Shanghai, Rinderknech e la sconfitta più dolce della carriera: “Fiero di mio cugino”
Interviste
ATP Shanghai, Balleret (coach Vacherot): “Ora giocheremo i tornei che Val ha sempre sognato”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?