UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Toronto interviste, Novak Djokovic: “Non potrei chiedere inizio migliore per la stagione sul duro”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

ATP Toronto interviste, Novak Djokovic: “Non potrei chiedere inizio migliore per la stagione sul duro”

ATP Toronto interviste, finale: N. Djokovic b. K. Nishikori 6-3 7-5. L'intervista del dopo partita a Novak Djokovic

Last updated: 02/08/2016 9:58
By Redazione Published 31/07/2016
Share
4 Min Read

Spesso la stampa parla del tuo tentativo di essere il più grande della storia. Quanto è importante per te una madaglia olimpica? Com’è la tua preparazione mentale per qualcosa che non hai vinto? Come ti prepari per Rio, visto che ci possono essere anche altre distrazioni per gli altri sport che ti potrebbero interessare o altri eventi?
È il più grande evento sportivo della storia, quindi è un privilegio e un grande onore farne parte, un privilegio che cercherò di onorare come feci ai Giochi di Pechino e di Londra. Ho avuto l’onore di essere il portabandiere a Londra nel 2012 e fu uno dei momenti più speciali e indimenticabili della mia vita. Cercherò di rispettare lo stesso tipo di preparazione e le stesse abitudini che ho con il mio team, quelle che adotto ormai da anni, che hanno funzionato così bene in questa settimana e nella maggior parte delle altre settimane negli ultimi anni e in molti altri tornei. Certo, le sensazioni non saranno le stesse perché si tratta delle Olimpiadi, rappresenti il tuo paese, senti che stai facendo parte di qualcosa di più vasto di un evento tennistico. Cercherò di trarre positività da tutto questo e di vincere una medaglia.

Hai avuto qualche esitazione per andare a Rio, qualche preoccupazione? Alcuni top players hanno dato forfait. Ci avevi pensato anche tu?
No no. Ancora una volta, penso che sia tutto nella nostra testa. Dipende da come affrontiamo le cose. Non penso proprio alle cose negative o a quelle che possono farci paura, come i virus o la sicurezza. Certo, sono cose che esistono. Dobbiamo fare attenzione. Ma cerco di considerare le cose per il loro aspetto più positivo. Farò parte delle Olimpiadi, in un paese che ha una grande passione per gli sport. Ci saranno milioni di persone e tanti altri milioni guarderanno le Olimpiadi in TV. È una grande emozione per me e non vedo l’ora di farne parte.

Sei arrivato al torneo dopo la sconfitta con Querrey a Wimbledon, poche settimane fa. L’inizio non è stato così soddisfacente. Come spieghi l’evoluzione del tuo gioco dall’inizio alla fine del torneo?
È successo altre volte nella mia carriera di non avvertire le giuste sensazioni e poi di trovarle nel prosieguo del torneo, trovare il ritmo giusto e, alla fine, i colpi migliori e l’atteggiamento mentale ideale. Le due prestazioni migliori sono arrivate in semifinale e in finale, nel momento giusto per me. Questo mi dà molta fiducia in vista di Rio. Il fatto che io abbia perso nella prima settimana a Wimbledon, ha fatto sì che avessi più tempo da trascorrere con la mia famiglia, che potessi riposarmi e ricaricare le batterie. Non potrei chiedere un inizio migliore per la stagione sul duro.

Ora andrai a Rio. Il tuo programma è quello di andare anche a Cincinnati?
Sì, ma devo vedere come andrà a Rio. Disputerò il singolo e il doppio ai Giochi, sono tanti match per circa dieci giorni. Vedremo e, alla fine, parleremo di Cincinnati.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Toronto 2016 intervisteNovak Djokovic
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Finals: Errani e Paolini ufficialmente qualificate per Riyadh!
Italiani WTA
Boisson - Roland Garros 2025 (x @RolandGarros)
WTA Seoul: Kenin va di rimonta, Boisson sul velluto e Siniakova si regala Kasatkina
WTA
ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?