Questa mattina è stato sorteggiato il main draw del WTA International di Tianjin ($426,750, cemento) che, insieme al torneo di Hong Kong, chiuderĂ la stagione asiatica, anche quest’anno contrassegnata da una grande varietĂ di vincitrici, considerando la vittoria di Wozniacki a Tokyo e quella di Kvitova a Wuhan, mentre a Pechino sono ancora in corso Radwanska, Svitolina e Konta (quest’ultima si è giĂ qualificata per la finale). Il tabellone principale dell’ultimo torneo cinese del 2016 vede Agnieska Radwanska e Svetlana Kuznetsova guidare il seeding, con le due giocatrici forti rispettivamente della prima e della seconda testa di serie. La polacca esordirĂ con Maria, potendo poi trovare McHale e, a livello di quarti di finale, Zhang, che esordirĂ contro la rientrante Peng, potendosela vedere poi con King. In semifinale”Aga” potrebbe trovare Elena Vesnina, quest’anno finalista a Charleston e semifinalista a Wimbledon, che al primo turno sfiderĂ una qualificata, per poi trovare eventualmente Kovinic e, ai quarti, Monica Puig, campionessa alle Olimpiadi di Rio – anche se dopo quella settimana magica ha avuto difficoltĂ nel ritrovare un rendimento anche solo vicino a quello trovato in Brasile. La portoricana al primo turno affronterĂ Kurumi Nara, potendo poi trovare al secondo ostacolo Laura Arruabarrena.
Nella parte bassa, invece, la favorita per un posto in finale è Svetlana Kuznetsova, la quale esordirĂ con Parmentier, potendo poi sfidare Vekic e, ai quarti, Shvedova – in un buon momento di forma – che però avrĂ un primo turno molto ostico contro Naomi Osaka, astro nascente del tennis mondiale. In semifinale “Sveta” dovrebbe trovare una tra Putintseva e Babos (quest’ultima attesa da un primo turno non semplice contro Alison Riske). Saranno dunque presenti le vincitrice delle prime due edizioni della kermesse cinese – il torneo è nato nel 2014 – essendo presenti sia Agnieska Radwanska, che l’anno scorso in finale superò in due facili set Danka Kovinic, sia Alison Riske, la quale trionfò nel 2014 superando nell’atto conclusivo Belinda Bencic, conquistando il primo ed unico torneo della sua carriera.