UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Finals: valanga Djokovic, la finale deciderà il numero 1
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Finals: valanga Djokovic, la finale deciderà il numero 1

LONDRA - Poco più di un'ora per superare un Nishikori inesistente. Ultimo atto con Murray per la vetta del ranking

Last updated: 20/11/2016 15:03
By Carlo Carnevale Published 19/11/2016
Share
11 Min Read
Novak Djokovic - ATP Finals 2016 (Alberto Pezzali © All Rights Reserved)

6-1 Il giapponese va avanti 40-0, ma si fa riprendere ed un dritto scentrato porta il game in parità. Nole risponde alla grande e colpisce col dritto dal centro verso destra che vale il match point, chiudendo poi la contesa col medesimo colpo. Djokovic si qualifica dunque per la sesta volta per la finale del Masters ( 5 vittorie), archiviando la pratica odierna con lo score di 6-1 6-1 in un’ora e 6 minuti di gioco.

5-1 Djokovic è bravissimo a giocare sulla diagonale sinistra ed accelerare dall’altra parte. Due prime vincenti portano il serbo ad un game dalla vittoria.

4-1 Il linguaggio del corpo di Nishikori è sempre più negativo, mentre Nole entra nuovamente coi piedi dentro al campo col dritto: 0-30. Djokovic lo grazia mettendo in corridoio un comodo rovescio. Due ace consecutivi ed un errore di rovescio del serbo consentono al giapponese di sbloccarsi al servizio dopo 56 minuti.

4-0 Il numero 5 del seeding prova a reagire mettendo a segno la risposta col dritto lungolinea, ma Djokovic rimedia subito con un rovescio lungolinea al fulmicotone, tenendo poi facilmente anche questo turno di servizio.

3-0 Il numero due del mondo sfrutta la gittata corta dei colpi del giapponese, le cui gambe oggi non sono attive come nei giorni migliori. Djokovic domina con la risposta e sale 15-40. Nishikori annulla la prima col servizio slice esterno, mentre sulla seconda utilizza la stessa soluzione ma al centro. Tuttavia il nipponico – adesso anche frustrato – sbaglia in lunghezza un rovescio in manovra, perdendo per l’ennesima volta il servizio dopo aver steccato un dritto. L’urlo animalesco di Nole suggella il quinto break dell’incontro.

2-0 Il serbo è il padrone assoluto del campo e tiene agevolmente la battuta.

1-0 Nole breakka l’avversario anche nel game d’apertura nel secondo set, con Nishikori che sembra crederci sempre meno. Splendido Djokovic sulla palla break con un rovescio diagonale pazzesco, chiudendo poi col dritto in avanzamento.

6-1

6-1 Nishikori si procura due break point grazie a due splendide risposte e ad un bel rovescio lungolinea, ma Nole si salva con due ace. Djokovic poi non ha problemi a chiudere il primo set in 35 minuti.

5-1 Le gambe di Nishikori non sembrano essere quelle dei giorni migliori: 0-30. Djokovic lo grazia mettendo in corridoio un comodo dritto e spedendo in rete un rovescio. Nole non dà angolo all’avversario ed accelera al momento opportuno per il break point. Kei mette in rete lo smash a rimbalzo e cede la battuta per la terza volta su altrettanti turni di servizio.

4-1 Un buon rovescio lungolinea del nipponico ed un errore dal lato sinistro di Nole portano il game ai vantaggi. Un dritto sbagliato in lunghezza regala al numero 5 del mondo una palla break, con Kei bravo ad approfittare di un altro errore col medesimo fondamentale da parte di Djokovic.

4-0 The Djoker è sempre più in fiducia ed azzanna l’avversario in risposta per lo 0-30. Da destra Nole è inarrestabile in ribattuta e chiude la volée che vale lo 0-40. Nishikori reagisce con l’ace, ma deve cedere nuovamente la battuta dopo un’altra risposta di dritto al fulmicotone da parte del serbo.

3-0 Il numero due del mondo sembra decisamente in palla, serve bene. si muove splendidamente e fa fare il tergicristallo all’avversario. Game rapido tenuto a 15 per Djokovic.

2-0 Djokovic tiene a 15 il game d’apertura. Dopo un tentativo d’invasione di campo da parte di uno spettatore, Nishikori cerca subito di rischiare il rovescio lungolinea ma concede subito una palla break, annullata prontamente proprio con la soluzione prima citata. Il nipponico non concretizza 3 occasioni dell’1 pari, sbagliando molto col dritto (già 5 errori con questo fondamentale). Nole approfitta del doppio fallo di Kei per salire 2-0.

I protagonisti di stasera saranno Novak Djokovic e Kei Nishikori (10-2 i precedenti per Nole, che non perde dalla semifinale di New York del 2014). Quest’anno i due si sono sfidati a Melbourne, Miami, Madrid, Roma e Toronto, col nipponico che ha creato problemi al rivale soltanto nella semifinale giocata al Foro Italico.

Tra pochi minuti inizierà la seconda semifinale delle ATP Finals. Nella prima, Murray l’ha spuntata su Raonic dopo una maratona infinita.

Previous Page12

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Finals 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?