UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Fed Cup, Italia-Slovacchia: Garbin riparte (quasi) da zero
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Fed CupItaliani

Fed Cup, Italia-Slovacchia: Garbin riparte (quasi) da zero

Dopo 19 anni si torna nel World Group II. Convocate Errani e Schiavone assieme alle due new entry. L'impresa con le slovacche prive di Dominika Cibulkova sembra comunque ostica

Last updated: 20/02/2017 12:27
By Stefano Tarantino Published 10/02/2017
Share
11 Min Read

PRECEDENTI TRA LE NAZIONALI

ITALIA-SLOVACCHIA 0-1

È uno solo, si giocò nel 2002 nel concentramento finale a 4 disputato nelle Isole Canarie. È un ricordo piacevolissimo per le nostre avversarie che oltre a sconfiggerci vinsero in quell’edizione l’unica edizione della Fed Cup della loro storia. Tra le azzurre c’erano Silvia Farina e Francesca Schiavone, tra le slovacche Husarova e Hantuchova.

30-31 ottobre 2002, Gran Canaria, Final Four
Italia-Slovacchia 1-3

Schiavone-Hantuchova 7-6(1) 6-1(1)
Husarova-Farina 6-4 6-3
Hantuchova-Farina 7-5 6-3
Husarova-Schiavone 6-4 6-4

PRECEDENTI TRA LE GIOCATORICI

In assoluto ci sorridono, Errani e Schiavone sono in vantaggio con Cepelova, Francesca conduce anche contro Hantuchova e Schmiedlova. Da valutare solo la condizione fisica delle nostre, in caso positivo la sfida pare nettamente alla portata.

Errani-Cepelova 2-0

2012 Montreal, R32, hard, Erani 6-3 6-2
2015 Charleston, R32, terra, Errani 6-3 7-6(5)

Errani-Hantuchova 5-6

2008 Wimbledon, R128, grass, Hantuchova 7-6(5) 6-4
2009 Brisbane, R32, hard, Errani 6-7(7) 6-4 6-0
2009 Cincinnati, R64, hard, Hantuchova 3-6 6-3 6-1
2011 Pattaya, F, hard, Hantuchova 6-0 6-2
2011 Roland Garros, R64, clay, Hantuchova 6-1 6-2
2012 Cincinnati, R32, hard, Errani 6-4 6-4
2013 Brisbane, R16, hard, Hantuchova 4-6 6-1 7-5
2013 Doha, R16, hard, Errani 7-5 5-7 6-2
2013 Miami, R64, hard, Errani 6-3 6-1
2015 Auckland, R32, hard, Hantuchova 6-3 6-2
2015 Roma, R64, clay, Errani 6-4 7-6(4)

Errani-Schmiedlova 1-1

2015 Rio de Janeiro, F, clay, Errani 7-6(2) 6-1
2015 Bucharest, F, clay, Schmiedlova 7-6(3) 6-3

Non esistono precedenti tra Errani e Sramkova

Schiavone-Cepelova 2-0

2013 Miami, R128, hard, Schiavone 5-7 6-4 6-4
2014 Hong Kong, Q, hard, Schiavone 6-2 6-2

Schiavone-Hantuchova 5-4

2001 Berlino, qual.R32, clay, Schiavone 7-5 7-6(7)
2002 Parigi, R16, carpet, Schiavone 6-2 7-5
2007 Indian Wells, R32, hard, Hantuchova 6-2 7-6(3)
2008 Tokyo, R32, hard, Schiavone 6-1 7-5
2008 Mosca, R32, hard, Hantuchova 6-3 6-2
2010 Roma, R64, clay, Schiavone 3-6 6-2 6-2
2011 Roma, R16, clay, Schiavone 3-6 6-2 7-5
2012 Sydney, R16, hard, Hantuchova 7-5 6-1
2013 Birmingham, Q, grass, Hantuchova 6-7(8) 6-4 7-6(3)

Schiavone-Schmiedlova 1-0

2014 Limoges, R16, hard, Schiavone 4-6 6-4 6-3

Non esistono precedenti tra Schiavone e Sramkova

Paolini-Sramkova 0-3

2016 Roma, Q, clay, Sramkova 6-3 4-6 6-1
2016 Roma, R32, clay, Sramkova 4-6 6-3 6-4
2017 Australian Open, qual 1°T, hard, Sramkova 6-3 6-4

Non esistono precedenti tra la Paolini e le alte singolariste slovacche

Trevisan-Sramkova 0-1

2016 Biarritz, F, clay, Sramkova 6-3 4-6 6-1

Non esistono precedenti tra la Trevisan e le altre singolariste slovacche

PRONOSTICO

Un po’ indecifrabile a dire il vero un pronostico tra Italia e Slovacchia. Se dovessimo guardare la classifica dovremmo dire Italia, visto che addirittura Trevisan e Paolini sono meglio posizionate rispetto ad Hantuchova e Schmiedlova e che l’unica Top100 del lotto è la nostra Errani. La superficie (terra rossa) ci dovrebbe anche favorire un po’. In assoluto però le nostre avversarie hanno sicuramente più esperienza come squadra rispetto alla nostra, chi prevarrà. L’idea che ci siamo fatti è che se la Errani riesce ad aggiudicarsi i suoi due singolari le nostre percentuali salirebbero di molto e la vittoria sarebbe alla nostra portata. Anche perché a quel punto la Garbin potrebbe nella seconda giornata far riposare la Schiavone e preservarla per il doppio decisivo. Vedremo che succederà sul campo, noi proviamo a dare fiducia alle nostre ragazze.

Italia 55% – Slovacchia 45%

LE ALTRE SFIDE DEL WORLD GROUP II

Russia nettamente favorita contro Taipei a Mosca, in campo nei singolari Makarova e Blinkova contro le sconosciute (o quasi) tenniste asiatiche. Interessante la sfida di Karkiv, dove l’Ucraina padrona di casa ospita l’Australia priva di Sam Stosur. Svitolina e Tsurenko paiono favorite contro Gavrilova e Arina Rodionova. La Romania priva della Halep e con Ilie Nastase in panchina all’esordio affronta sul veloce (ma non era meglio la terra?) il Belgio che schiererà Flipkens e Wickmayer, le rumene faranno bene a non prendere sotto gamba la sfida

Previous Page12

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Fed Cup 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?