UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open: la doppietta di Mate Pavic e tutti gli altri campioni
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Australian Open: la doppietta di Mate Pavic e tutti gli altri campioni

In meno di 24 ore il tennista croato ha trionfato sia nel doppio maschile che nel misto. Ma non è l'unico che è riuscito a vincere due titoli a Melbourne

Last updated: 29/01/2018 16:57
By Valerio Vignoli Published 28/01/2018
Share
4 Min Read

Più di Roger Federer, più di Caroline Wozniacki. Il 24enne croato Mate Pavic torna a casa da Melbourne con due trofei nel malloppo, quello del doppio maschile e quello del doppio misto. Il primo colpo Pavic lo ha messo a segno nella notte di sabato sulla Rod Laver Arena, dopo la lunghissima finale del singolare femminile, insieme al fidato compagno austriaco Oliver Marach. I due, accreditati della testa di serie n.7, hanno superato con un doppio 6-4 i colombiani Juan Sebastian Cabal e Robert Farah, undicesimi favoriti del seeding, aggiudicandosi il primo Major della loro carriera e vendicando la sconfitta patita nella finale di Wimbledon dello scorso anno.

Meno di 24 ore dopo, Pavic ha realizzato sullo stesso campo la sua personale doppietta in doppio – perdonate il gioco di parole. Infatti la coppia formata da lui e dalla 25enne specialista canadese Gabriela Dabrowski ha conquistato il titolo nel misto, battendo in rimonta a l super-tiebreak – 2-6 6-4 11-9 il punteggio finale – il duo indo-ungherese composto da Rohan Bopanna e Timea Babos. Si è trattato del loro primo Slam insieme e del secondo in carriera. Pavic aveva già vinto un titolo Slam in doppio misto agli US Open 2016 insieme alla tedesca Laura Siegemund e Dabrowski aveva già trionfato la scorsa stagione al Roland Garros, guarda caso proprio con Bopanna. In ballo in questo match c’era anche la doppietta del doppio visto che Babos aveva già vinto il titolo femminile insieme a Kiki Mladenovic.

Era dagli Australian Open 2016 che qualcuno non riusciva a realizzare questa doppietta. Due anni fa a Melbourne, il brasiliano Bruno Soares vinse il titolo nel maschile insieme al britannico Jamie Murray e nel misto insieme alla russa Elena Vesnina. Pavic è anche il primo croato a riuscire in questa impresa nella storia. “Devo ammettere che sono molto felice”, ha commentato al termine della finale del misto, “Non pensavo di essere capace di fare qualcosa di simile. Se qualcuno mi avesse detto che ci sarei riuscito non gli avrei creduto”. Tuttavia Pavic non è l’unico tennista ad alzare due trofei in questi Australian Open. La cinese di Taipei En Shuo Liang, nella categoria junior, ha conquistato il titolo sia nel singolare che nel doppio femminile, in coppia con la cinese Xinyu Wang. Di seguito un breve riassunto di tutti i campioni di questa edizione dello Slam down under.

  • Singolare maschile: Roger Federer
  • Singolare femminile: Caroline Wozniacki
  • Doppio maschile: Oliver Marach/Mate Pavic
  • Doppio femminile: Timea Babos/Kristina Mladenovic
  • Doppio misto: Gabriela Dobrowski/Mate Pavic
  • Singolare maschile junior: Sebastian Korda
  • Singolare femminile junior: En Shuo Liang
  • Doppio maschile junior: Hugo Gaston/Clement Tabur
  • Doppio femminile junior: En Shuo Liang/Xinyu Wang
  • Singolare maschile in carrozzina: Shingo Kunieda
  • Singolare femminile in carrozzina: Diede De Groot
  • Singolare maschile in quad: Dylan Alcott

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:australian open 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?