Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: L’ISMCA a casa Kerber. E nasce il Simposio di psicologia dello sport
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

L’ISMCA a casa Kerber. E nasce il Simposio di psicologia dello sport

Si terranno in Polonia, Francia e Italia i corsi 2018 dell'associazione fondata da Alberto Castellani che riunisce i mental coach specializzati nel tennis. Quello a Bettona (PG) sarà inserito nell'ambito del 1º Simposio Internazionale di psicologia dello sport

Last updated: 20/03/2019 15:32
By Ilvio Vidovich Published 21/02/2018
Share
4 Min Read
Angelique Kerber - Australian Open 2018 (@RDO foto)

La ISMCA – International Sport Mental Coach Association – , l’associazione che la scopo di formare preparatori mentali specializzati nel tennis, ha ufficializzato il proprio calendario corsi per il 2018, pubblicandolo sul proprio nuovo sito Internet (www.ismca.org). Ecco date e sedi dei corsi:
Puszczykowo, Polonia – 24-25.03 (Livello 1)
Lavello (PZ), Italia – 20-22.04 (Livello 1)
Blois, Francia – 19-20.06 (Livello 1)
Bettona (PG), Italia – 13-15.07 (Livello 1 e 2)
Orleans, Francia – 27-28.09 (Livello 2)
Francia (sede da definire) – 01-02.11 (Livello 3)
Milano, Italia – 16-18.11 (Livello 1 e 2)

Ricordiamo che il programma di formazione dell’associazione fondata da Alberto Castellani, già allenatore di tanti nomi noti del circuito ATP (a partire da Rosset, Arazi e Schuttler per arrivare a Karlovic, Tipsarevic e Dzumhur, per dirne alcuni) e dal professor Stefano Tamorri (Direttore della Scuola Superiore di Psicologia dello Sport e membro dello staff dell’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI) è articolato su tre livelli:
Livello 1 – Tecniche di base dell’allenamento mentale;
Livello 2 – Utilizzo delle tecniche di allenamento mentale a livello agonistico;
Livello 3 – Preparazione di un piano personalizzato di allenamento mentale.

Illustriamo brevemente come si sviluppano i corsi ISMCA, prendendo ad esempio il corso di primo livello che tratta delle tecniche di base dell’allenamento mentale. In questo corso vengono approfonditi temi quali il controllo dello stress, la gestione delle emozioni, il dialogo interno ed il controllo dei pensieri, l’autoregolazione, la concentrazione, il rilassamento, le tecniche di visualizzazioni polisensoriali, il rapporto allenatore-atleta, il linguaggio e la comunicazione. I partecipanti imparano a relazionarsi nel miglior modo con ogni tipologia d‘atleta, l’applicazione pratica delle diverse tecniche ideomotorie migliorando l’efficacia dell’allenamento e la performance in gara.

Una piccola curiosità su una delle sedi dei corsi. Quello in Polonia – il primo dell’anno –  si terrà a Puszczykowo, cittadina del distretto di Poznan, dove è situata la Angie Kerber Tennis Academy. La ex n. 1 del mondo e due volte campionessa Slam, di origine polacche per parte di padre, ha infatti iniziato a coltivare il suo sogno di diventare una campionessa proprio sui campi in cemento della piccola città polacca, fatti costruire dal facoltoso nonno per far allenare la promettente nipotina, sede oggi dell’accademia che porta il suo nome.

Si terrà invece in Basilicata, nel comune di Lavello in provincia di Potenza, il primo dei corsi ISMCA in Italia, che ricordiamo essere riconosciuti dalla Scuola Superiore di Psicologia dello Sport di Roma. Dove oltre ai già citati Alberto Castellani e Stefano Tamorri, tra i relatori ci saranno anche altri noti professionisti nell’ambito della psicologia sportiva e del mental training, quali la direttrice del corso di laurea in Sport Coaching della Newport Research University Manuela Benzi, la psicologa dello sport Alessandra Parroni (suo il primo articolo della neonata rubrica ISMCA sulla preparazione mentale) ed il mental coach Federico Di Carlo.

Per quanto riguarda invece il corso di Bettona, in provincia di Perugia, da segnalare come lo stesso si inserirà nell’ambito di un’altra interessante iniziativa di cui Castellani si è fatto promotore. Dall’8 al 15 luglio, infatti, nella cittadina umbra si terrà il 1º Simposio Internazionale di psicologia dello sport, nato proprio da un’idea del coach perugino.

Chi volesse ulteriori informazioni sul programma e sulle prossime date dei corsi ISMCA, oltre che andare sul sito www.ismca.org può inviare una e-mail all’indirizzo info@ismca.org o telefonare al (+39) 3299147640.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alberto CastellaniAngelique KerberISMCAMental coachmental training
Leave a comment

Ultimi articoli

Ekaterina Alexandrova - s'Hertogenbosch 2022 (Instagram - @libemaopen)
Alexandrova, la discrezione del talento in un mondo che fa rumore
Personaggi
WTA Tokyo: il forfait di Paolini smuove il tabellone. Bencic al suo posto, ecco i nuovi accoppiamenti
WTA
Servizio clienti della Farmacia Zenobii: Come ricevere supporto per l’acquisto di Rybelsus
Senza categoria
Ruud: “Sinner e Alcaraz ingiocabili, dobbiamo imparare a farli sembrare umani”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?