UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Challenger: a Punta del Este derby Bolelli-Gaio ai quarti
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItaliani

ATP Challenger: a Punta del Este derby Bolelli-Gaio ai quarti

Tre azzurri provano ad arrivare fino in fondo in Uruguay: ai quarti anche Giannessi (sfiderà Kovalik). Gli statunitensi proseguono la caccia alle wild card per Indian Wells

Last updated: 03/03/2018 9:54
By Pietro Scognamiglio Published 01/03/2018
Share
3 Min Read
Simone Bolelli - Buenos Aires 2017 (foto © Argentina Open/Sergio Llamera)

C’è un quarto di finale tutto azzurro in Uruguay. Sulla terra di Punta de l’Este ($50.000) infatti saranno di fronte Simone Bolelli e Federico Gaio, in una parte alta del tabellone che vede protagonista anche Alessandro Gianessi atteso da Jozef Kovalik. Il sogno sarebbe garantirci un finalista, ma non sarà semplice: lo spezzino, 156 Atp, ha liquidato con estrema facilità l’argentino Galarza lasciandogli solo quattro game. Ma contro lo slovacco – sostanzialmente pari classifica ma fresco di semifinale a Sofia – il test sarà più impegnativo. Un semifinalista sicuro ce lo regalerà il derby. La risalita del nostro doppista di Davis in singolare si era fermata a gennaio, con il Challenger di Rennes. Le condizioni fisiche dell’ex numero 36 del mondo (oggi 171) restano non ottimali, ma da sesta testa di serie il bolognese non ha avuto problemi contro l’azzurrino Gianmarco Moroni, classe ’98. Più elaborato il passaggio del turno per Gaio, che ha remato per un’ora e tre quarti contro il serbo Krstin.  Bolelli e Kovalik sono le uniche teste di serie rimaste in corsa.

Tra i tre fronti della settimana Challenger, spiccano i tornei di Indian Wells. In palio ci sono due wild card per il Master 1000 e – secondo il meccanismo delle Oracle Series – un serio candidato appare a questo punto Taylor Fritz. Il ventenne americano, che ha vinto la prima tappa del mini circuito a Delray Beach, guadagna altri preziosi punti spingendosi fino ai quarti con il netto successo su Norbert Gombos. Da numero quattro del seeding, incrocerà l’ottava testa di serie Dudi Sela. L’israeliano ha avuto bisogno di tre set per liberarsi dello spagnolo Ojeda Lara. L’altro quarto di finale già accoppiato è nella parte bassa del tabellone vedrà di fronte Martin Klizan e il canadese Peter Polanski. Tra i big devono ancora scendere in campo per gli ottavi Copil (Tds numero uno) contro Krueger, Chardy contro King e Pospisil che se la vedrà con Giron.

A Yokohama comanda le danze l’australiano Jordan Thompson unico top 100 in tabellone. Ai quarti trova il veterano Stephane Robert (cinque del seeding), nello stesso quadrante dove il Giappone piazzerà un semifinalista tra Soeda e Uchiyama.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Challenger
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis, il tabellone: Italia-Austria ai quarti. Super sfida tra Spagna e Repubblica Ceca
Coppa Davis
Rassegna stampa – Bjk Cup, azzurre con il cuore
Rassegna stampa
Classifica WTA: Jovic sala al n.36, Bronzetti perde dieci posti
Ranking
WTA Pechino: Sabalenka si ritira a causa di un infortunio minore
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?