UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Il Miami Open segna la fine di un’era? Nessuna vittoria tra i Fab 4
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Il Miami Open segna la fine di un’era? Nessuna vittoria tra i Fab 4

Per la prima volta da quando i Fab 4 hanno tutti iniziato a giocare i 1000 (Cincinnati 2005), nessuno dei quattro ha vinto una singola partita. E poi: quand'è stata l'ultima volta che Federer ha perso all'esordio di un 1000? E al debutto in un torneo da numero 1?

Last updated: 26/03/2018 22:22
By Lorenzo Dicandia Published 25/03/2018
Share
6 Min Read

Torneo dopo torneo, ogni passaggio di Roger Federer su un campo da tennis comporta una modifica agli almanacchi dei record del tennis e della sua carriera. Negli ultimi due mesi è diventato il primo tennista uomo a raggiungere i venti Slam in carriera, il più anziano a riconquistare la posizione numero uno al mondo (che però perderà tra nove giorni), e ha messo a segno la più lunga striscia vincente d’inizio stagione in carriera. Ed è proprio per la straordinarietà del soggetto in questione che a volte una partita persa, specie se così prematura, fa più rumore d’una vittoria. Una sconfitta al primo turno di un Masters 1000 ci permette allora di rispolverare ancora una volta gli almanacchi, questa volta però prendendoli dal verso opposto. Ed ecco quindi riscoprire alcune delle sconfitte più precoci di Federer e altre curiosità legate al suo cammino nei Masters 1000 e da numero 1.

  • Federer non perdeva all’esordio di un ‘1000’ da Shanghai 2015 (contro Albert Ramos-Vinolas, 6-7 6-2 3-6)
  • L’ultima volta che Federer ha perso all’esordio di un torneo ATP da numero 1 è stato a Roma nel 2010 (contro Gulbis, 6-2 1-6 5-7)
  • È la ventiquattresima sconfitta al primo turno di un 1000 per Federer: quindici avvenute dal ’99 al ’02, nove dal 2004 ad oggi
  • Federer non perdeva all’esordio a Miami dal 1999 (quando da numero 125 al mondo perse contro Kenneth Carlsen, numero 106)
  • È la settima volta in carriera che Federer perde all’esordio di un torneo ATP da numero 1. Oltre a ieri, e alla già citata sconfitta contro Gulbis a Roma: Cincinnati 2004 (vs Hrbaty), Indian Wells 2007 (vs Canas), Dubai 2008 (vs Murray), Canada 2008 (vs Simon), e Parigi Bercy 2009 (vs Benneteau)
  • È la seconda volta in carriera che Federer perde da numero 1 contro un giocatore classificato oltre la centesima posizione mondiale. L’unico altro precedente fu a Montecarlo 2005 contro Gasquet (101 ATP all’epoca)
  • Da numero 1, Federer ha ora un parziale di 11 vittorie e 12 sconfitte al tiebreak del terzo set. In carriera il bilancio è di 31 vittorie e 27 sconfitte
  • È la cinquantacinquesima sconfitta di Federer da numero 1. Le vittorie sono 426, per una percentuale di successo dell’89%. La percentuale di successo di Federer in carriera è dell’82%

La sconfitta di Roger, unita a quella di Djokovic contro Paire, e alle assenze di Nadal e Murray, ci presenta anche uno scenario inedito, in un torneo di questo livello, per i (furono?) fab 4: non accadeva dal torneo di Bercy 2004, appartenente allora alla categoria dei ‘Master Series’, che nessuno dei quattro riuscisse a portare a casa una partita (fonte: Giorgio Spalluto). Accadde perché nessuno dei quattro scese in campo: né Federer che era già quattro volte campione Slam, né Nadal che avrebbe chiuso la stagione alla posizione 51, né Djokovic e Murray ancora assenti dai radar del circuito maggiore. Da allora si sono disputati altri 118 Masters 1000 senza che la circostanza si ripetesse, poiché almeno uno dei quattro è sempre stato presente in tabellone e ha vinto almeno un incontro: fino a questo Miami Open (il 119esimo da allora) in cui i due soli Fab 4 al via – Djokovic e Federer – sono stati sconfitti all’esordio rispettivamente da Paire e Kokkinakis. La sconfitta del serbo ha peraltro messo fine a una serie di 21 vittorie consecutive contro tennisti francesi, da quando Tsonga lo aveva battuto a Toronto 2014: ampliando il campo di ricerca si scopre che Nole ha un bilancio complessivo di 58 vittorie e 2 sconfitte contro i transalpini dalla finale di Coppa Davis 2010. Tra le altre curiosità legate ai rari, rarissimi, insuccessi dei fab 4 nei Masters 1000:

  • L’ultima volta che nessuno dei Fab 4 ha vinto almeno un torneo tra Indian Wells e Miami è stato addirittura nel 2010, quando Ljubicic vinse in California (vs Roddick) e lo stesso Roddick si rifece in Florida (contro Berdych)
  • Sarà la prima volta da Amburgo 2006, centocinque Masters 1000 fa, che non ci sarà neanche uno dei quattro al terzo turno

È saggio ricordare che i numeri compongono soltanto una parte dell’analisi tennistica, e che i segnali del declino di questo ‘monolite’ a nome Fab 4 erano chiari ormai da mesi; le assenze ormai consuete di uno o più tra i quattro tennisti più forti dell’ultimo decennio, peraltro, rendono queste serie sempre meno indicative. Oltre 13 anni sono però un tempo ragionevolmente lungo per rendersi conto che un’era sta finendo, o quantomeno è in procinto di lasciare le sue ultime propaggini. E chissà al prossimo giro di giostra quanti saranno i ‘Fab’ (e se troveremo un modo più originale per definirli).


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andy MurrayATP Miami 2018Novak DjokovicRafael NadalRoger Federer
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?