UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Padel in piazza: lo Street Tour per conquistare nuovi appassionati
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Padel

Padel in piazza: lo Street Tour per conquistare nuovi appassionati

A partire da maggio, dieci comuni italiani respireranno il padel per strada e non solo nei circoli. Nel WPT tornano al successo Belasteguin e Lima (con il supporto di Francesco Totti) e Marrero/Salazar

Last updated: 20/04/2018 9:42
By Antonio Ortu Published 18/04/2018
Share
8 Min Read

Un grande evento sportivo infiammerà nei prossimi mesi dieci città d’Italia. Come annunciato in chiusura di 2017, il 7 maggio partirà lo Street Padel Tour 2018, organizzato dalla Federazione Italiana Tennis, in collaborazione con Supertennis. Molte piazze italiane vivranno giornate ad alto tasso di divertimento, nelle quali davvero tutti potranno cimentarsi con la racchetta da padel. L’invito è rivolto prima di tutto a chi non si è mai confrontato prima d’ora con la disciplina, ma anche chi già conosce l’universo padel potrà partecipare a incontri e lezioni. L’obiettivo principale è quindi far conoscere e far toccare con mano alla gente questa disciplina, con la speranza che il primo impatto risulti positivo. Un altro punto importante è il coinvolgimento degli istituiti scolastici delle città toccate: in orario mattutino, sono previste attività dedicate agli studenti alla presenza dei tecnici federali. Il padel scende in piazza, con l’obiettivo di essere sempre più alla portata di tutti: la partecipazione allo Street Padel Tour 2018 è infatti totalmente gratuita. La manifestazione itinerante in cinque mesi percorrerà tutto lo Stivale, a partire dal Sud, per arrivare sino in Veneto. Questi i dieci comuni italiani coinvolti:

  • Salerno, dal 7 al 13 maggio;
  • San Benedetto del Tronto, dal 21 al 27 maggio;
  • Roma, dal 4 al 10 giugno;
  • Catania, dal 18 al 24 giugno;
  • Bari, dal 2 all’8 luglio;
  • Milano, dal 7 al 13 settembre;
  • Torino, dal 22 al 28 settembre;
  • Rapallo, dal 6 al 10 ottobre;
  • Pistoia, dal 19 al 23 ottobre;
  • Verona, dal 31 ottobre al 4 novembre.

In ciascuna sede verrà appositamente allestito dalla Fit un impianto, che comprende un campo da padel su pedana, con annessi spogliatoi e altre strutture, tra le quali gli stand dei partner commerciali che sostengono il progetto. Lo Street Padel Tour 2018 ha come main sponsor Fisiocrem, marchio operativo nel campo farmaceutico e facente parte della linea Consumer Health di Laborest Italia. Proprio Laborest, una delle più importanti aziende italiane nella nutraceutica, ha annunciato nei giorni scorsi di sostenere a sua volta il Tour, nel ruolo di Title Sponsor. Il direttore di Laborest Italia, Roberto Casanelli, ha commentato così: “Lo sport è al centro della strategia di Laborest Italia e rappresenta un settore su cui la società intende investire, proponendo soluzioni nutraceutiche e naturali come Fisiocrem in grado di contribuire al benessere muscolo scheletrico di tutti gli sportivi. Laborest Italia ha deciso di supportare la FIT nella promozione del Padel in Italia, attraverso un’iniziativa pensata anche per i giovani che intendono avvicinarsi a questa disciplina sportiva che conta già oggi un grande numero di appassionati di tutte le età. La sponsorizzazione dello Street Padel Tour 2018 rappresenta anche una tappa importante del processo di sviluppo di Laborest che è uno dei più importanti operatori del mercato italiano della nutraceutica, grazie alle linee Medical Care e Consumer Health”.

AL FORO – Il padel sarà presente anche nell’evento tennistico più importante d’Italia. Come confermato durante la presentazione della 75esima edizione degli Internazionali BNL d’Italia, infatti, anche quest’anno i “cugini del tennis” avranno a disposizione due campi all’interno della struttura del Foro Italico. In quella prestigiosa sede si disputeranno un torneo Open nazionale (combined, dal 7 all’11 maggio) e dal 14 al 19 maggio la IX edizione del torneo Internazionale, valido per il ranking FIP, come anticipato nella nostra intervista al presidente del Comitato Padel Gianfranco Nirdaci.

LE ULTIME DAL CIRCUITO INTERNAZIONALE

Due settimane dopo il primo grande appuntamento del World Tour, il circuito ha fatto tappa ad Alicante, per L’Estrella Damm Open, secondo torneo della stagione 2018, meno rilevante rispetto al Masters in Catalogna per i punti in palio (assegnati come nel sistema dei Masters 1000 dell’ATP). Si trattava infatti di un torneo di categoria “Open”, che ha riservato meno colpi di scena rispetto alla tappa precedente.

Nel seeding maschile, è arrivato il primo successo dell’anno per Fernando Belasteguin e Pablo Lima dopo l’eliminazione in semifinale nella prima tappa di Badalona. Questa volta la coppia leader del mondo non ha ceduto nemmeno un set nel torneo e ha dovuto sfoderare una prestazione rocciosa per superare in semifinale Juan Martin Diaz (ex compagno di Bela) e Paquito Navarro (6-1 7-5). Nell’altro lato del tabellone le duple finaliste nel Catalunya Masters sono uscite di scena nei quarti di finale. Maxi Sanchez a Sanyo Gutierrez hanno ceduto alla distanza contro Matias Diaz e Alejandro Galan, mentre Lebron e Belluati sono stati sorpresi da Franco Stupaczuk e Cristian Gutierrez. Questi ultimi si sono spinti sino all’atto finale, ma una contrattura patita nel secondo set dal veterano Gutierrez (classe 1978), ha costretto la coppia al ritiro, consegnando il titolo a Bela e Lima, quando questi ultimi conducevano 7-6(2) 3-0.

Il tabellone completo – Gli highlights della finale

Espectacular @FBelasteguin en el #WPTAlicanteOpen #WorldPadelTour pic.twitter.com/ba4NCOEHMK

— EL MUNDO Deportes (@ElMundoDeportes) April 8, 2018

Nella settimana del torneo, si trovava in Spagna Francesco Totti per seguire la sua Roma in trasferta al Camp Nou di Barcellona per la gara d’andata dei quarti di finale di Champions League. Totti e un altro storico ex-capitano, ma dei rivali blaugrana, Carles Puyol, sono scesi in campo con la racchetta da padel proprio assieme a Belasteguin e Lima. Col senno di poi, il doppio ha portato fortuna a tutti, meno che a Puyol…

https://www.instagram.com/p/BhJUMy0B2Ak/?hl=it&taken-by=francescototti

https://www.instagram.com/p/BhJc8KrB_Q_/?hl=it&taken-by=francescototti

IN ROSA – Il torneo femminile ha riproposto in finale un match di grande fascino e che non si vedeva da troppo tempo nel Wolrd Padel Tour. Marta Marrero e la rientrante Alejandra Salazar hanno centrato la seconda finale consecutiva, nonostante i dubbi che incombevano su di loro prima di marzo. Di fronte a loro, Mapi e Majo Alayeto, prima coppia femminile in classifica. Dopo aver sconfitto in semifinale il duo campione a Badalona, Triay/Sainz, Marta e Alejandra hanno ritrovato il successo, battendo in finale 6-3 7-6 le “gemelle atomiche”, che restano ancora a secco in questo 2018.

Il tabellone completo – Gli highlights della finale

Per il padel femminile è arrivata da poco una notizia di grande portata, giunta attraverso un comunicato del circuito internazionale. La partecipazione ai tornei di categoria Open verrà ampliata da 48 a un totale di 56 coppie, come accadeva già nei Masters e nei tornei del circuito maschile. Al termine della stagione 2018 si registrerà quindi il più alto numero di partecipazioni complessive a tornei del World Padel Tour, grazie anche all’aumento continuo della popolarità del padel a tinte rosa, che cresce di pari passo a quella che riscontrano gli uomini. Ne è la conferma l’introduzione in calendario del Wopen 2018, il torneo interamente femminile del WPT, che, come annunciato il mese scorso, si disputerà dal 24 al 30 settembre nella città di Pozuelo de Alarcón, vicino Madrid.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Padel
Leave a comment

Ultimi articoli

TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Billie Jean King Cup
WTA Finals: Errani e Paolini ufficialmente qualificate per Riyadh!
Italiani WTA
Boisson - Roland Garros 2025 (x @RolandGarros)
WTA Seoul: Kenin va di rimonta, Boisson sul velluto e Siniakova si regala Kasatkina
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?