Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Le sorprese di Stoccarda
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Al femminile

Le sorprese di Stoccarda

A dispetto dei pronostici, Karolina Pliskova e CoCo Vandeweghe sono state le finaliste del primo torneo Premier su terra rossa 2018

Last updated: 02/05/2018 10:27
By AGF Published 01/05/2018
Share
17 Min Read
Karolina Pliskova e CoCo Vandeweghe - Stoccarda 2018

Il torneo di Stoccarda si è concluso con una finale inattesa: a contendersela sono arrivate due giocatrici, Karolina Pliskova e CoCo Vandeweghe, che più volte hanno dichiarato di non amare i campi in terra battuta e di preferire altre superfici.
Non penso esista una spiegazione univoca per questo esito; le cause potrebbero essere più di una. Innanzitutto che va considerata la specificità delle condizioni tedesche rispetto agli altri appuntamenti su terra rossa. Avevo scritto la scorsa settimana: “Ci sono almeno due ragioni che fanno di Stoccarda un torneo non del tutto chiuso alle possibilità delle giocatrici da veloce. La prima è legata alla preparazione del campo, che normalmente è abbastanza rapido per gli standard della terra battuta. La seconda ragione è che si disputa indoor, condizione che agevola l’esecuzione del servizio, il colpo che per la sua meccanica risente forse di più della variabilità delle condizioni all’aperto. Senza il fastidio del sole e del vento, chi basa molto del proprio tennis sull’efficacia della battuta trova l’ambiente ideale”. Però malgrado queste parole non pensavo che il servizio si rivelasse tanto decisivo come quest’anno.

In più sul risultato finale potrebbero avere inciso anche elementi episodici, come le condizioni di forma di probabili protagoniste o gli stop a torneo in corso di nomi importanti. La campionessa 2017, Laura Siegemund, è rientrata da poche settimane dopo l’operazione ai legamenti del ginocchio destro che l’aveva tenuta ferma dall’estate scorsa, mentre i ritiri hanno interessato alcune favorite: Kerber (vincitrice a Stoccarda 2016) e Muguruza (che è pur sempre una ex campionessa del Roland Garros), oltre a quello di Vondrousova.

Cosa ci ha detto Stoccarda?
A parte Caroline Wozniacki (impegnata a Istanbul) e Venus Williams (a riposo), a Stoccarda erano presenti tutte le giocatrici di vertice. Per come è organizzato il torneo (tabellone a 32 con 4 bye) significa che le prime teste di serie esordiscono a livello di ottavi di finale. In pratica alle prime del mondo basta vincere quattro match per aggiudicarsi il torneo; è il tipo di formula WTA che richiede meno vittorie per conquistare un Premier.
Solo quattro partite; sembrerebbe tutto più semplice, ma esiste il rovescio della medaglia: con una selezione a monte molto rigorosa, l’esordio propone un’avversaria non solo di valore, ma anche più rodata, visto che ha già disputato almeno un turno. Quindi pochi match, ma tutti molto impegnativi. Ecco un giudizio sintetico sulle otto giocatrici arrivate come minimo ai quarti di finale. QUI ritrovate il tabellone completo.

a pagina 2: Le eliminate nei quarti: Halep, Svitolina, Ostapenko, Pavlyuchenkova

123Next Page

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Anastasia PavlyuchenkovaAnett KontaveitCaroline GarciaCoco Vandewegheelina svitolinajelena ostapenkoKarolina PliskovaSimona HalepWTA Stoccarda 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

Ekaterina Alexandrova - s'Hertogenbosch 2022 (Instagram - @libemaopen)
Alexandrova, la discrezione del talento in un mondo che fa rumore
Personaggi
WTA Tokyo: il forfait di Paolini smuove il tabellone. Bencic al suo posto, ecco i nuovi accoppiamenti
WTA
Esperienza di acquisto online di Vega Extra Cobra con la Farmacia Internazionale Dott. Cricri
Senza categoria
Servizio clienti della Farmacia Zenobii: Come ricevere supporto per l’acquisto di Rybelsus
Senza categoria
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?