Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: 50 anni di US Open, i campioni del passato: 1972-75
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

50 anni di US Open, i campioni del passato: 1972-75

In occasione della 50esima edizione professionistica dello US Open, ripercorriamo tutti i campioni dal 1968 al 2018. Nel '74 Connors si aggiudica la finale più veloce di sempre

Ultimo aggiornamento: 29/08/2018 13:48
Di Lorenzo Colle Pubblicato il 28/08/2018
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti

50 anni di US Open, i campioni del passato

  • 1968-71

Gli anni dal 1972 al 1975 rappresentano un epoca di piccole grandi rivoluzioni nella storia degli US Open e del tennis in generale. Dalla parità nei montepremi per uomini e donne all’illuminazione artificiale, passando per la terra verde, ripercorriamo la storia del torneo newyorchese.

US OPEN 1972

  • Ilie Nastase b. Arthur Ashe 3-6 6-3 6-7 6-4 6-3
  • Billie Jean King b. Kerry Melville 6-3 7-5

Ilie Nastase conquista il suo primo torneo del Grande Slam recuperando uno svantaggio di due set a uno contro Artur Ashe, vincitore dell’edizione ’68, di fronte a una folla di 14,696 spettatori (record per l’epoca). Nel torneo femminile, Billie Jean King diventa la prima giocatrice a bissare il titolo a New York, imponendosi in due set contro Kerry Melville.

US OPEN 1973

  • John Newcombe b. Jan Kodes 6-4 1-6 4-6 6-2 6-3
  • Margaret Smith Court b. Evonne Goolagong 7-6 5-7 6-2

Questa è un’edizione storica per gli US Open dal momento che viene garantito un identico prize money a uomini e donne. I due giocatori che si guadagnano l’assegno da 25,000 $ sono John Newcombe, che supera in cinque set Jan Kodes, e Margaret Smith Court, che ha la meglio su Evonne Goolagong.

US OPEN 1974

  • Jimmy Connors b. Ken Rosewall 6-1 6-0 6-1
  • Billie Jean King b. Evonne Goolagong 3-6 6-3 7-5

Nell’ultima edizione giocata sull’erba, Jimmy Connors demolisce il 39enne Ken Rosewall in soli 78 minuti col punteggio di 6-1 6-0 6-1. Tutt’ora si tratta della finale più veloce della storia del torneo. Tra le donne, Billie Jean King firma il suo quarto successo a Forest Hills superando in tre set Evonne Goolagong, che in semifinale aveva posto fine alla serie di 56 vittorie consecutive di Chris Evert.

US OPEN 1975

  • Manuel Orantes b. Jimmy Connors 6-4 6-3 6-3
  • Chris Evert b. Evonne Goolagong 5-7 6-4 6-2

La prima di tre edizioni giocate su Har-Tru, l’atipica terra verde americana, è anche la prima a vedere l’impiego di illuminazione artificiale. Proprio sotto le luci, Manuel Orantes completa una spettacolare rimonta in semifinale contro Guillermo Vilas, annullando ben cinque match point. Lo spagnolo si ripeterà in finale con un agile successo in tre set contro il campione in carica Jimmy Connors. Nel torneo femminile, Chris Evert vendica la sconfitta nella semifinale dell’anno precedente e costringe Evonne Goolagong, alla terza finale consecutiva persa agli US Open.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:50 anni di us openUS Open
Leave a comment

Ultimi articoli

Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
Alessandro Pecci e Carlo Caniato mettono in palla il doppio azzurro 
Italiani
Coppa Davis, una programmazione assurda e tutta da rifare
Coppa Davis
Santopadre: “Sonego? Stiamo vedendo una versione evoluta. Può giocare ancora per molti anni”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?