UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Mondo Challenger: Giannessi trionfa a Banja Luka e l’Italia fa dodici
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ChallengerItaliani

Mondo Challenger: Giannessi trionfa a Banja Luka e l’Italia fa dodici

Nel mondo Challenger brilla ancora l'Italia. La vittoria di Giannessi a Banja Luka sul veterano argentino Berlocq è il dodicesimo titolo azzurro stagionale. A Istanbul vince la stellina francese Moutet

Last updated: 19/09/2018 17:20
By Laura Guidobaldi Published 17/09/2018
Share
4 Min Read
Alessandro Giannessi - Roland Garros 2018 (foto Roberto Dell'Olivo)

Banja Luka (Bosnia-Herzegovina, €85.000, terra)  – A. Giannessi b. [7] C. Berlocq 6-7 6-4 6-4

Dopo la bella vittoria di Lorenzo Sonego la settimana scorsa a Genova, e quella di Salvatore Caruso a Como due settimane fa, l’Italia è ancora protagonista vincente nel circuito Challenger. A Banja Luka – città natale di Ivan Ljubicic – Alessandro Giannessi conquista il suo secondo trofeo in carriera su cinque finali di categoria disputate: la prima vittoria era arrivata al torneo di Szczecin (Polonia) nel 2016 contro Dustin Brown. Il 28enne di La Spezia ha vinto una durissima finale contro il veterano argentino Carlos Berlocq, 35 anni ed ex n. 37 del mondo. Dopo aver perso il primo set al tie-break, l’azzurro è emerso alla distanza rimontando con un doppio 6-4. Il punteggio degli ultimi due set non restituisce l’intensità dell’incontro, durato complessivamente più di tre ore (ultimo set da 73 minuti). Giannessi ha raggiunto la finale dopo aver battuto Martin (sconfitto in finale ad Umago nel 2016 da Fabio Fognini), Kuzmanov, Grigelis e il connazionale Filippo Baldi in semifinale. Guadagna così 72 posizioni salendo al n. 175 in classifica. Alessandro aveva raggiunto il suo best ranking nel 2017 issandosi al n. 84. Per l’Italia si tratta del dodicesimo titolo stagionale a livello challenger, dietro soltanto ai quattordici dell’Australia che è andata a segno anche questa settimana.

Szczecin (Polonia, € 127.000, terra) – [4] G. Andreozzi b. [Q] A. Davidovich Fokina 6-4 4-6 6-3

In Polonia, al torneo di Szczecin (il più ricco tra i Challenger della settimana appena trascorsa), si impone il 28enne argentino Guido Andreozzi sconfiggendo in finale il giovane qualificato spagnolo Alejandro Davidovich Fokina. Fokina aveva eliminato nei quarti il nostro Gianluigi Quinzi. Con la vittoria in Polonia – ha disputato e perso anche la finale del doppio – Andreozzi raggiunge il suo best ranking (97 ATP) e aggancia il boliviano Hugo Dellien in testa alla classifica dei giocatori più titolati in stagione: è il suo terzo sigillo del 2018 dopo Punta del Este e Tunisi.

Istanbul (Turchia, € 75.000, duro) – [2] C. Moutet b. [4] Q. Halys 6-3 6-4

Dopo il trionfo nella semifinale di Davis a Lille contro la Spagna, la Francia splende anche a Istanbul. Nella finale del torneo turco arriva il secondo sigillo di Corentin Moutet; il talentuoso 19enne parigino ha la meglio sull’altra grande promessa del tennis transalpino, Quentin Halys, con un netto 6-3 6-4. Anche Corentin centra il best ranking (105 ATP) e questa settimana avrà la possibilità di salire ulteriormente poiché sarà della partita al torneo ATP 250 di Metz grazie a una wild card. Il francesino sta crescendo progressivamente in questa annata 2018, dopo aver disputato per la prima volta in carriera il secondo turno in uno slam (grazie alla vittoria contro Karlovic al Roland Garros) e la finale al Challenger di Bastad lo scorso luglio.

Shanghai (Cina, € 75.000, duro) – B. Kavcic b. [8] H. Moriya 6-1 7-6(1)

Al Challenger di Shanghai si impone un altro veterano del tour, lo sloveno Blaz Kavcic. Il 31enne tennista di Ljubjana, ex n. 68 del mondo, ha la meglio sul 27enne giapponese Moriya (187 ATP).

Cary (North Carolina, € 50.000, duro) – [Q] J. Duckworth b. [4] R. Opelka 7-6(4) 6-3

Nonostante la delusione per la squadra Aussie dopo la sconfitta contro l’Austria nei play off di Coppa Davis, c’è un po’ di Australia che sorride negli States. Al torneo di Cary, in North Carolina, è James Duckworth ad alzare il trofeo. Il 26enne di Sydney, attuale n. 289 del mondo, ha la meglio sul 21enne americano Reilly Opelka (125 ATP).


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alessandro GiannessiATP Challenger Banja LukaMondo Challenger
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?