Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Grande Slam 2018, ecco la classifica femminile
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Al femminile

Grande Slam 2018, ecco la classifica femminile

Australian Open, Roland Garros, Wimbledon, US Open: chi sono state le giocatrici che hanno fatto meglio nei quattro eventi più importanti?

Ultimo aggiornamento: 26/09/2018 18:50
Di AGF Pubblicato il 25/09/2018
24 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Sloane Stephens e Simona Halep - Roland Garros 2018

Confronto con il 2017: il crollo di Venus e Vandeweghe
Se confrontiamo la classifica Slam 2018 con quella del 2017 (vedi anche QUI) si notano alcuni aspetti interessanti. Ecco i dati dello scorso anno:

Primo tema: rispetto allo scorso anno nessuna qualificata è riuscita a imporsi con la stessa incisività. Dodici mesi fa c’erano state tre tenniste capaci di entrare fra le prime trenta pur essendo passate in almeno un torneo dalle qualificazioni: Martic, Brady, Kanepi. Per Martic e Kanepi proprio gli ottimi risultati negli Slam avevano significato il punto di partenza per un ritorno ad alti livelli nel circuito. Quest’anno invece nessuna è stata in grado di fare altrettanto bene; ma comunque citerei Allertova e la giovanissima Kostyuk in Australia, e a Wimbledon Diatchenko e Rodina.

Ci sono poi da sottolineare due veri e propri crolli. Innanzitutto Venus Williams, che nel 2017 era stata numero 1 della classifica Slam (con 3620 punti) e che nel 2018 è scesa al 45mo posto, con appena 280 punti. A fermarla nei quattro impegni sono state (ordine cronologico): Bencic, Wang Qiang, Bertens e la sorella Serena. Va però segnalato che il rendimento di Venus nei Major non si discosta molto da quello generale. Se nel ranking WTA è ancora numero 21 lo deve infatti a quanto raccolto nel 2017 e non ancora scaduto (su tutto la finale del Masters); i punti ottenuti soltanto nel 2018 infatti le valgono il 36mo posto nella Race, a conferma di un trend negativo che a 38 anni compiuti non sarà facile invertire.

L’altro crollo è quello di CoCo Vandeweghe, capace di conquistare 2000 punti esatti negli Slam 2017 (con due semifinali: Australia e USA) che le erano valsi il quinto posto nella classifica; invece quest’anno ha vinto appena un match nei quattro Major (a Parigi contro Siegemund) per 100 punti totali. A fermarla sono state (ordine cronologico): Babos, Tsurenko, Siniakova e Flipkens. Anche per Vandeweghe il cattivo rendimento negli Slam riflette una stagione complessivamente molto negativa (almeno per il momento): nella Race 2018 è addirittura 92ma, e oltre la metà dei punti derivano dalla finale di Stoccarda. Solo nel torneo tedesco e sull’erba di ‘s-Hertogenbosch ha vinto più di un match. Ricordo che il 15 gennaio 2018 CoCo aveva conquistato il best ranking: numero 9 WTA.

a pagina 4: Il confronto con il ranking WTA 2018

Previous Page1234Next Page

Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:australian open 2018Caroline GarciaCoco Vandewegheelina svitolinaPetra KvitovaRoland Garros 2018Simona HalepUS Open 2018Venus WilliamsWimbledon 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
Alessandro Pecci e Carlo Caniato mettono in palla il doppio azzurro 
Italiani
Coppa Davis, una programmazione assurda e tutta da rifare
Coppa Davis
Santopadre: “Sonego? Stiamo vedendo una versione evoluta. Può giocare ancora per molti anni”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?