UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Sorteggiati i gironi delle Finals di Singapore
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Sorteggiati i gironi delle Finals di Singapore

Nel gruppo rosso si sfideranno le ultime due vincitrici dello US Open: con loro anche Bertens, che non ha avuto molta fortuna nel sorteggio. La campionessa in carica Wozniacki comanda il gruppo bianco

Last updated: 22/10/2018 14:48
By Redazione Published 19/10/2018
Share
5 Min Read

Dopo l’ultimo – infelice – aggiornamento, costituito dalla rinuncia di Simona Halep che ha dovuto cedere a Kiki Bertens il suo posto tra le otto migliori giocatrici del 2018, a Singapore si è svolto il sorteggio dei due gironi delle Finals femminili. Come ogni saranno la due giocatrici meglio classificate del Girone Rosso e del Girone Bianco a sfidarsi in semifinale: a capeggiare il primo c’è Angelique Kerber, promossa a prima testa di serie dopo il forfait di Halep, mentre a guida del secondo raggruppamento c’è la campionessa in carica Caroline Wozniacki. L’urna ha sistemato così le altre sei giocatrici:

GRUPPO ROSSO

  • [1] A. Kerber
  • [3] N. Osaka
  • [5] S. Stephens
  • [8] K. Bertens

GRUPPO BIANCO

  • [2] C. Wozniacki
  • [4] P. Kvitova
  • [6] E. Svitolina
  • [7] Ka. Pliskova

Sulla carta è il primo raggruppamento ad essere più competitivo. Sullo stato di forma di Kerber e Stephens, e in particolar modo sul loro approccio al torneo, non ci sono però certezze: si tratta di due giocatrici in grado di raggiungere altissimi picchi di rendimento ma al contempo di offrire versioni molto meno brillanti di se stesse. Kerber ha vinto appena sei partite dopo il trionfo di Wimbledon, Stephens è rimasta tanto scottata dall’eliminazione a New York – in tutti i sensi, viste le temperature di quest’anno – da vincere due partite a Pechino e rimediare tre sconfitte all’esordio a Tokyo, Wuhan e Mosca questa settimana. La domanda non è quanta benzina abbiano in corpo, soprattutto nel caso della tedesca che può contare su un atletismo invidiabile, ma quanto ci tengano a ben figurare in questo torneo.

Considerando la presenza di Naomi Osaka, che non ha motivi concreti per placare la sua fame e ha saggiamente scelto di riposarsi nelle ultime due settimane, il compito di Kiki Bertens appare particolarmente arduo. A conferma c’è il dato degli scontri diretti: è in svantaggio con quattro delle sette giocatrici qualificate e con tutte e tre quelle inserite nel suo girone. Può sperare nell’effetto new entry e nel relativo annullamento della pressione che questo ruolo comporta.

Il gruppo Bianco ha una chiara favorita ed è Caroline Wozniacki, campionessa in carica e autrice di un torneo formidabile in quel di Pechino. È indubbiamente la più in forma tra le quattro sebbene il confronto diretto con due delle tre avversarie le sia sfavorevole: ha perso infatti otto delle tredici sfide con Kvitova e tre delle quattro con Svitolina. Né la ceca nell’ucraina, però, possono dirsi nel loro momento migliore. Difficile ipotizzare le reali possibilità di Karolina Pliskova: quest’anno ha vinto sì due tornei, disputando anche un’altra finale a Tokyo (persa peraltro in modo sciagurato), ma nei grandi appuntamenti non è quasi mai stata competitiva. È verosimile attendersi una lotta a tre per affiancare Wozniacki, già probabile semifinalista.

NUMERI

Questa è la tabella degli scontri diretti tra le otto giocatrici. Spicca soprattutto il rendimento di Stephens, in vantaggio con tutte le avversarie ad eccezione di Wozniacki, mentre a Osaka sorride solo il bilancio contro Bertens.

Questa è invece la sintesi della stagione delle otto giocatrici. Il primo dato si riferisce alle vittorie e alle sconfitte nel circuito maggiore, il secondo al rendimento contro le top 10. La regina è Kvitova, che anche grazie ai cinque titoli – nessuno come lei – arriva a Singapore con un bilancio di 47 vittorie, 7 delle quali contro top 10.

  •  Angelique Kerber: 45-17, 5-8 vs. Top 10
  • Caroline Wozniacki: 40-15, 2-0 vs. Top 10
  • Naomi Osaka: 40-17, 3-6 vs. Top 10
  • Petra Kvitova: 47-14, 7-1 vs. Top 10
  • Sloane Stephens: 33-18, 4-4 vs. Top 10
  • Elina Svitolina: 39-15, 4-3 vs. Top 10
  • Karolina Pliskova: 47-21, 4-4 vs. Top 10
  • Kiki Bertens: 44-21, 10-5 vs. Top 10

CALENDARIO

Il torneo partirà domenica con i primi due incontri del Gruppo Bianco:

  • Kvitova vs Svitolina (ore 11 italiane)
  • Wozniacki vs Pliskova (a seguire)

Lunedì invece si disputeranno le prime due partite del Gruppo Rosso:

  • Osaka vs Stephens
  • Kerber vs Bertens

I gironi e il tabelloni delle Finals di Singapore


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Finals 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?