Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Finals: Zverev vince e chiude il girone. Sfiderà Federer in semi
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Finals: Zverev vince e chiude il girone. Sfiderà Federer in semi

LONDRA - La vittoria qualifica il tedesco e rende Djokovic-Cilic di stasera un'esibizione da 200 punti. Il serbo affronterà Anderson nella seconda semifinale: una rivincita londinese

Last updated: 17/11/2018 12:00
By Luca Baldissera Published 16/11/2018
Share
6 Min Read
Alexander Zverev - ATP Finals 2018 (foto Alberto Pezzali Ubitennis)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

[3] A. Zverev b. [8] J. Isner 7-6(5) 6-3 (da Londra, il nostro inviato)

Si conclude oggi anche il gruppo Guga Kuerten delle ATP Finals 2018. In campo John Isner e Alexander “Sascha” Zverev, con lo statunitense all’ultima spiaggia: l’unica possibilità che ha di sperare in una qualificazione alle semifinali è di vincere in due set, confidando poi in un’affermazione di Djokovic (già qualificato) ai danni di Marin Cilic stasera. Se Sascha vince passa in ogni caso come secondo, ed è proprio quel che accade: i giochi si chiudono ben prima che scendano in campo il serbo e il croato.

BUON INIZIO – Pronti, via, e i due ragazzoni (1.98 Sascha, 2.08 John) iniziano da subito a prendersi vicendevolmente a randellate con il servizio, lasciando le briciole a chi è in risposta. Più esplosivo con battuta e dritto Isner, più manovriero Zverev, come prevedibile. Dalla sua, John ha anche una miglior manualità e senso della posizione a rete, che come sappiamo è la zona di campo dove il tedesco si trova per ora meno a suo agio. Nulla da segnalare fino al 3-3, quando un 15-30 sulla battuta di Isner sembra già un piccolo avvenimento, ma “Long John” si disimpegna bene attaccando e chiudendo al volo di buon tocco. Il gioco è essenziale, ma arrivati al 4-4, si contano 9 vincenti e 3 errori per Zverev, 7 vincenti e 6 errori per Isner, quindi una buona partita, giocata secondo le caratteristiche fisiche e tecniche dei due. La fame di bei match equilibrati, combattuti e ben giocati ce la stiamo portando dietro tutti da domenica, speriamo che questo lo sia fino in fondo. Sul 6-5, un dritto inside-out al fulmicotone consegna una palla break/set point a Isner, ma arriva l’ace di Zverev, con un bel “let’s go“.

ISNER OUT – Momento importante, ma la sensazione netta è che sia stato un caso estemporaneo. Tre punti dopo, infatti, ecco il 6-6. Vediamo un po’ se Sascha saprà fregare in qualche modo il “GOAT dei tie-break”. Praticamente senza che la palla venga mai rimessa in gioco si arriva al 4-4, quando a John scappa largo un dritto, ed è mini-break per Zverev, ma lo statunitense si riscatta immediatamente con la risposta d’incontro vincente. Passantino in controbalzo di Sascha che si guadagna il primo set point: dritto sotto il nastro di John ed è 7-6 e primo parziale in cascina per Zverev. Più importante ancora, da questo istante John Isner è fuori dalle ATP Finals.

ZVEREV CHIUDE – Per l’americano ormai la vicenda non ha più importanza, per Zverev (e potenzialmente Cilic) invece sì. Sta di fatto che nel secondo set la partita procede in modo regolare e anche piacevole. Il vantaggio per chi è al servizio è sempre notevole, ma si vedono anche belle cose sugli scambi: bravissimo a rete John un paio di volte, ottimo con il rovescio Sascha in altrettante occasioni. Il 3-3 arriva dopo un’ora e 10 minuti giusti, in questo momento siamo 20 vincenti e 9 errori Zverev, 21 vincenti e 17 errori Isner; saldo positivo per tutti e due, stanno facendo il loro onesto dovere, bravi. Stupisce a volte anche il lungolinea di rovescio di John, non certo il suo colpo più incisivo, ma a braccio sciolto evidentemente riesce a farlo scorrere meglio del solito. Nell’ottavo game, però, sotto 3-4, Isner stecca male un dritto e affronta palla break: la risposta di Zverev nelle caviglie gli toglie la battuta, e probabilmente lo manda finalmente in vacanza dopo una lunga e proficua stagione. Sul 5-3, senza problemi, Sascha tiene il servizio a 15 chiudendo partita e girone.

Primo Djokovic, che affronterà Anderson, secondo Zverev, che affronterà Federer. L’incontro di stasera tra Djokovic e Cilic varrà solo per il prize money e per i punti ATP (200), che comunque non sono pochi. “Sono incredibilmente contento, sono in semifinale, la partita è stata dura. Mi trovo bene con John? Beh, nessuno si trova bene con John (ride), si gioca sempre su due-tre punti. Ho servito anche più forte di lui? Non lo sapevo mica! Io cerco solo di tirare più che posso… ho cercato di migliorare fisicamente, probabilmente il servizio viaggia meglio anche per quello. Federer in semifinale, beh, spero di cambiare la tendenza, di solito va male per me con lui (sorridendo)”, dichiara raggiante Sascha a fine partita.

Risultati Gruppo Kuerten:

[3] A. Zverev b. [8] J. Isner 7-6(5) 6-3
[1] N. Djokovic b. [5] M. Cilic 7-6(7) 6-2

La classifica dei gironi e il calendario
La guida alle Finals: sorteggio, calendario, precedenti, montepremi e punti, TV


Cosa è successo nel Gruppo Kuerten

  • Day 2 – Brutta partita, buona vittoria per Zverev
  • Day 2 – Djokovic come da copione, Isner cede in due set
  • Day 4 – Zverev dura poco più di Shanghai, Djokovic domina ancora
  • Day 4 – Cilic d’orgoglio su Isner, Djokovic già in semifinale

Gruppo Hewitt, day 5: Federer vince partita e girone, Anderson secondo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alexander Zverevatp finals 2018John Isner
Leave a comment

Ultimi articoli

Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi WTA
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?